Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxpina utente

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 74
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2016 9:24 am Oggetto: xe2 + 18-55 f2.8 4 Vs x100t ? Che faccio ? |
|
|
dubbio amletico .... Lo so gira che ti rigira chiedo cose trite e ritrite, non so che scegliere, voglio portarmela in montagna quando faccio trekking, premetto che sono un canonista con 1dx e faccio avifauna, ma sto vivendo un momento dinamico di trekking, la x100t mi affascina perl aportabilità, la xe2 per il prezzo e l'ottica intercambiabile, voi cosa mi dite sulle prestazioni, sulla qualità del file..... insomma uno spassionato consiglio... pendo da voi
Grazie10000
Max _________________ Mordicchia la mela... non è peccato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2016 10:29 am Oggetto: |
|
|
Possiedo un po' di Fuji (X-T10, X-E1, X100) ma non so risponderti.
Sono proprio due cose diverse. A questo punto la domanda sulla qualità (che credo sia praticamente identica visto che il sensore dovrebbero avere lo stesso sensore) diventa completamente secondaria.
La macchina devi sceglierla perché serve a te non perchè è figa e ne parlano bene...
Ti posso solo dire che:
-Anche la X-E2 diventa molto leggera e compatta con alcuni fissi (27 2.8 su tutti)
- La serie X100 è l'ideale da affiancare alla reflex. Con una mirrorless dovresti gestirti due parchi ottiche. Ho vari amici che hanno reflex + X100 e si trovano benissimo.
-Per prendere la X100 ti deve piacere la sua focale. Questo puoi saperlo solo tu.
Dipende dal genere che fai. In questi giorni fatto delle passeggiate in montagna portandomi dietro solo due fissi. Il 18 (28 eq) e il 35 (50 eq). Il 35 non l'ho quasi mai usato e col 18 per alcuni panorami l'inquadratura era troppo stretta.
Il 35 eq della X100 è una delle focali più versatili ma ha dei limiti. Il prossimo trekking che fai prova a usare la reflex "bloccandola" alla stessa focale della X100 e poi vedi come ti trovi...
- Come portabilità considererei anche le Olympus 4/3 e la Sony rx100. Ma probabilmente visto che sei abituato alla reflex anche la Fuji è un bel passo avanti in termini di leggerezza.
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpina utente

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 74
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2016 10:37 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Opisso..... Può essere una buona idea quella di bloccare la focale e vedere che succede.....
Grazie
Max _________________ Mordicchia la mela... non è peccato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umbi54 utente
Iscritto: 09 Set 2016 Messaggi: 82 Località: Corsico
|
Inviato: Dom 18 Set, 2016 11:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao, quando facevo trekking o sci di fondo mi portavo sempre una compatta, prima la Minox ML sostituita poi dalla Yashica T4 entrambe con la focale fissa 35mm.
Sopratutto la seconda mi diede grandi soddisfazioni con le dias, aveva uno stupendo Zeiss Tessar t* 35mm 3,5 e l'autofocus che non aveva la Minox.
Per il trekking se vai di focale fissa il 35mm (o equivalente) è il miglior compromesso.
Umberto _________________ Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 18 Set, 2016 12:37 pm Oggetto: Re: xe2 + 18-55 f2.8 4 Vs x100t ? Che faccio ? |
|
|
maxpina ha scritto: | dubbio amletico .... Lo so gira che ti rigira chiedo cose trite e ritrite, non so che scegliere, voglio portarmela in montagna quando faccio trekking, premetto che sono un canonista con 1dx e faccio avifauna, ma sto vivendo un momento dinamico di trekking, la x100t mi affascina perl aportabilità, la xe2 per il prezzo e l'ottica intercambiabile, voi cosa mi dite sulle prestazioni, sulla qualità del file..... insomma uno spassionato consiglio... pendo da voi
Grazie10000
Max |
Ottica intercambiabile. Se poi vuoi max portabilità ci metti il 27 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 18 Set, 2016 2:58 pm Oggetto: |
|
|
La X100 in tutte le sue declinazioni è una gran macchina che a mio avviso puoi portarti dietro in città, è una streettarola nata.In montagna, con quegli ampi spazi che ti circondano probabilmente soffriresti lato wide. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 18 Set, 2016 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Avendo il 18-55 posso confermare (ma non occorre certo il mio parere) che, come rapporto qualità - prezzo è straordinario; ottimo anche in assoluto ma certo non è ne leggero ne compatto (tutto non si può avere...).
Viceversa la X100, che non ho, ma ho provato è letterlamente tascabile, visto che l'ottica sporge pochissimo.
Nel conto finale non trascurerei che lo zoom Fuji è anche stabilizzato.
Ciò posto poi devi valutare tu. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 18 Set, 2016 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Vero, ottica che spero di avere quanto prima ma, a onor del vero, in ogni caso non si raggiungerà mai la compattezza delle X100.
Aggiungo che va considerato il fatto che la serie X100 ha il mirino ottico, aspetto il cui peso varia a seconda dei gusti e delle esigenze.
Per quanto mi riguarda è quello che mi ha fatto propendere per il sistema Fuji, con una Pro 1; per altri può essere legittimamente del tutto insignificante o quantomeno marginale _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umbi54 utente
Iscritto: 09 Set 2016 Messaggi: 82 Località: Corsico
|
Inviato: Lun 19 Set, 2016 11:28 am Oggetto: |
|
|
Considera anche che una macchina come la X-100 in caso di condizioni critiche la metti comodamente nella tasca interna di una giacca a vento.
Umberto _________________ Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|