photo4u.it


riparare obiettivo col diaframma bloccato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ryu
non più registrato


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 1:36 pm    Oggetto: riparare obiettivo col diaframma bloccato Rispondi con citazione

ciao a tutti è il mio primo post e sono molto contento di aver scoperto questo forum; leggendo qua e là i topic prevedo un esperienza molto interessante. veniamo a noi: ho una canon reflex t60 (ovviamente non digitale) il cui obiettivo ha il diaframma bloccato (è aperto sempre); quando tolgo l'obiettivo dal corpo macchina mano a mano che svito il diaframma si chiude ma poi rimane bloccato. ho smontato l'obiettivo ma sono in alto mare. grazie a tutti per l'aiuto che mi fornirete!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao e benvenuto
che obiettivo è?

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami ma non ho ben capito: è aperto quando è innestato nel corpo macchina, nonostante tu abbia impostato un diaframma chiuso, e si chiude quando lo sganci? Se è cosi' è un comportamento normale, in quando l'obiettivo si chiude al diframma di lavoro solo al momento dello scatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 2:26 pm    Oggetto: Re: riparare obiettivo col diaframma bloccato Rispondi con citazione

ryu ha scritto:
ciao a tutti è il mio primo post e sono molto contento di aver scoperto questo forum; leggendo qua e là i topic prevedo un esperienza molto interessante. veniamo a noi: ho una canon reflex t60 (ovviamente non digitale) il cui obiettivo ha il diaframma bloccato (è aperto sempre); quando tolgo l'obiettivo dal corpo macchina mano a mano che svito il diaframma si chiude ma poi rimane bloccato. ho smontato l'obiettivo ma sono in alto mare. grazie a tutti per l'aiuto che mi fornirete!

Di dove sei? Se sei di Roma posso darti l'indirizzo di un riparatore molto molto molto bravo. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ryu
non più registrato


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 2:34 pm    Oggetto: diaframma Rispondi con citazione

allora grazie per il benvenuto sono di napoli Very Happy ! l'obiettivo è un canon zoom lens fd 35-70mm 1 : 3,5-4,5 ( Crying or Very sad insomma niente de che!). volevo dire a pino che ha centrato il fatto. mi spiego meglio sapete sono un neofita: grazie a pino mi sono reso conto che il diaframma va oltre la posizione di partenza e "si chiude al diaframma di lavoro solo al momento dello scatto" (grazie Very Happy ); quindi finora ho considerato un obiettivo rotto senza che lo fosse. andiamo avanti però. una volta che mi son reso conto che pino aveva ragione ho fatto numerosi scatti a vuoto con diverse aperture di diaframma. il risultato è che a me sembra che il diaframma assuma sempre la stessa apertura. come faccio a rendermi conto se i valori che assume sono diversi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok che non è digitale, ma hai provato a fare un rullino? gli scatti sono normali ???
la t60 non ricordo , ma la t70 puo lavorare in priorità di tempi. prova
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la t60 ha il tasto per la profondita' di campo prova a schiacciarlo. Il diaframma si chiudera' al valore che hai impostato.

Altrimenti imposta la posa B e prova i vari diaframmi. In questo modo dovresti avere il tempo materiale di osservare il diaframma.

La cosa migliore per toglierti ogni dubbio è quella suggerita da jt, ovvero un rullino di prova.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ryu
non più registrato


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 11:19 am    Oggetto: diaframma Rispondi con citazione

(per ziopino) la t60 non ha quel tasto (almeno credo Crying or Very sad ) e avevo già provato in posa B come mi hai suggerito e ti devo dire che o il diaframma è rotto e assume sempre la stessa apertura o le variazioni sono così piccole che non riesco a coglierle. io propendo per la prima tesi c'è qualcuno che mi quota o mi dimostra il contrario?
ps: qual'è il motivo per cui il diaframma non assume i valori di apertura "in tempo reale" ma solo allo scatto?
grazie siete gentilissimi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ryu
non più registrato


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 12:13 pm    Oggetto: diaframma bloccato Rispondi con citazione

oh ragal'obiettivo è finalmente ok!!!! in pratica il diaframma era bloccato ma ho riaperto l'obiettivo e sono riuscito ad aggiustarlo da me..che soddisfazione Very Happy Very Happy !!! comunque rigrazio ancora ziopino93 Ok! perchè se non mi avesse detto che il diaframma lavora all'atto dello scatto (cosa che molta gente non mi ha saputo dire!) ora sarei ancora senza diaframma!!!
ciao grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 12:31 pm    Oggetto: Re: diaframma Rispondi con citazione

ryu ha scritto:
ps: qual'è il motivo per cui il diaframma non assume i valori di apertura "in tempo reale" ma solo allo scatto?
grazie siete gentilissimi!

...perchè altrimenti farebbe entrare meno luce nel mirino e ti ritroveresti a dover inquadrare e mettere e a fuoco osservando in un mirino buio se chiudi parecchio...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi