photo4u.it


Problema X-E1 e sincro flash

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Umbi54
utente


Iscritto: 09 Set 2016
Messaggi: 82
Località: Corsico

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2016 9:53 am    Oggetto: Problema X-E1 e sincro flash Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho da poco una X-E1 di cui sono soddisfatto. Quello che non riesco a far funzionare correttamente è il flash incorporato che in modalità priorità apertura in interno mi scatta con tempi lenti intorno ad 1/20". Premetto che NON ho impostato il sincro lento e la versione firmware è la 2.61 (l'ultima).
Dalle prove fatte ho notato che il tempo selezionato dalla macchina corrisponde grosso modo al reciproco della focale, tipo "vecchio" tempo di sicurezza, infatti si va da 1/60" a 50mm sino ad 1/15" a 16mm.
Solo che non trovo da menù la possibilità di disabilitare questi tempi.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Umberto

_________________
Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2016 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che ho avuto una X-E1 ma il flash non lo usavo quasi mai per cui non so risponderti esaurientemente...

Non ho mai capito come calcoli l'esposizione col flash ma mi sembra strano che usi i tempi così lenti.
Non è che hai ISO fisso a 200 (invece di autoiso) e essendo l'ambiente buio e no a TA ti allunga i tempi?
Ma sei in priorità di apertura (ovvero la lente non è su A)????
La domanda sui tempi mi perplime alquanto: per cambiare i tempi c'è la ghiera apposita (nel menu puoi mettere solo il tempo minimo di scatto quando sei in autoiso).
Puoi scattare col flash fino a 1/180. Nei modelli più recenti 1/180 è presente come "accesso diretto" sulla ghiera. Con la E1 o scatti a 1/125 o devi anche spostarti con non mi ricordo che comando (forse la rotellina sopra il tasto del menu?)

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Umbi54
utente


Iscritto: 09 Set 2016
Messaggi: 82
Località: Corsico

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2016 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, innanzitutto grazie per la risposta.
La uso a priorità di diaframma e iso fisso, a quel punto mi aspetterei, come con la Nikon e la Canon, che la macchina imposti il tempo sincro pari ad almeno 1/60" e non un tempo variabile in funzione della focale impostata.
E' certo che sente la presenza del flash perché se scatto prima dell'avvenuta ricarica il tempo si allunga in funzione della luce ambiente.
Umberto

_________________
Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2016 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Umbi54 ha scritto:
... che la macchina imposti il tempo sincro pari ad almeno 1/60" e non un tempo variabile in funzione della focale impostata.


Penso di poter escludere che faccia questo. O che comunque ci sia una correlazione diretta.
Io proverei a lasciare variare qualche altro parametro come l'apertura o gli iso. Esempio: metti AutoISO o in alternativa vai a priorità di tempi e scatti a 1/125.
Se vedi che la macchina imposta gli ISO a palla, o nel secondo caso che anche a TA non ce la fa allora vuol dire che probabilmente il tempo basso le serviva per non sottoesporre.

O più semplicemente puoi anche provare a scattare senza flash vedere che tempi ti imposta nei vari casi...


Comunque io scatto solo in semiautomatico con autoiso ma le poche volte che usavo il flash facevo uno scatto di prova, leggevo i metadati, e poi da li mi andavo comunque a impostare tutti i parametri (ISO, Apertura, tempo, potenza flash) manualmente...

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Umbi54
utente


Iscritto: 09 Set 2016
Messaggi: 82
Località: Corsico

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2016 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi non riesco a venirne a capo! L'unico modo per avere un sincro accettabile tipo 1/60" in interni è impostare la focale 50mm (al momento di Fuji ho solo il 16-50) oppure impostare manualmente il tempo di scatto e ovviamente il diaframma, però in questo diventa scuro il mirino.
Non mi ricordo se era così anche prima di aggiornare il firmware, dico questo perché ho letto di questo problema con la X-T1 come si evince dal terzo post del link http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1202948
Nessuno è in grado di aiutarmi?
Grazie
Umberto

_________________
Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2016 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il mirino nero... bisogna disabilitare l'anteprima dell'esposizione.
Ma mi sembra che sia un'opzione aggiunta "di recente" non sono sicuro che la E1 ce l'abbia.

Per i tempi... ripeto secondo me misura li sceglie in base all'esposizione ambientale. Poi magari mi sbaglio.
Comunque il tempo di sicurezza se scatti con focale 50mm è circa 1/80. Devi considerare il fattore crop rispetto a un full frame e moltiplicare 50*1.5.

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Umbi54
utente


Iscritto: 09 Set 2016
Messaggi: 82
Località: Corsico

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2016 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"Per il mirino nero... bisogna disabilitare l'anteprima dell'esposizione.
Ma mi sembra che sia un'opzione aggiunta "di recente" non sono sicuro che la E1 ce l'abbia. "
Stasera a casa provo, poi ti dico.
Per i tempi io sono abituato da anni di Nikon, ma ho provato anche Canon, che appena il flash ha terminato la carica impostano il sincro, nel caso delle mie Nikon da 1/60 a 1/200.
Un saluto
Umberto

_________________
Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11357
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2016 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo le Fuji non ragionano come le Canon, non mantengono il tempo di syncro a 1/60 come tempo più lento. Verificato adesso sulla mia E-1...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Umbi54
utente


Iscritto: 09 Set 2016
Messaggi: 82
Località: Corsico

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2016 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, grazie a tutti ed in particolare a Opisso, ho finalmente risolto,
devo impostare manualmente il tempo ed il diaframma.
Il problema del mirino scuro era dovuto ad una impostazione da menu che visualizzava l'anteprima dello scatto, funzione che nel libretto di istruzioni non è menzionata, probabilmente dovuta ad un aggiornamento del firmware.
Un saluto
Umberto

_________________
Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi