Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
enzopaolo utente
Iscritto: 01 Ago 2005 Messaggi: 467 Località: ferrara
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 7:50 pm Oggetto: canon 200 2.8 e 135 2.0 serie L |
|
|
chi ha avuto modo di provarli e li usa
penso che possano essere validi sostituti del 70/200 2.8 L
e con il TC1.4 si avrebbe un 280 luminoso
_________________ sono qui migliorare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 8:27 pm Oggetto: |
|
|
possiedo il 200 e ho provato il 135: sono due ottiche molto simili, sia per qualità costruttiva che per qualità di immagine.
Sono entrambe molto superiori al 70-200 4, soprattutto come resa cromatica , come contrasto e come incisione ai bordi, in particolar modo su film.
http://pdepon.altervista.org/cpg135/albums/userpics/10001/aquila.jpg
Questo è un crop 100% del 200 2.8 con il moltiplicatore 1.4 canon.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzopaolo utente
Iscritto: 01 Ago 2005 Messaggi: 467 Località: ferrara
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:59 am Oggetto: |
|
|
non si vede il link grazie comunque per la risposta
_________________ sono qui migliorare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:42 am Oggetto: |
|
|
Sebbene ormai sia privo di entrambi i reni... li posseggo entrambi e posso dirti che sono i due obiettivi migliori che mi sia mai capitato di provare nella mia vita! A parte il prezzo (del 135, perchè il 200 è + ragionevole in questo senso) non riesco veramente a trovargli difetti...
Relativamente piccoli e leggeri (il 135 è grande quanto il 17-40, il 200 è praticamente identico salvo essere più lungo di 3 o 4 cm), costruiti in modo impeccabile, luminosissimi... con un AF istantaneo... una volta che si inizia a scattare regalano foto di una nitidezza inarrivabile, anche scattando a tutta apertura!
Li ho provati entrambi sia con il moltiplicatore Kenko Teleplus Pro 1.4x che con il moltiplicatore Canon 2x e la qualità cala veramente di pochissimo, anche con il 2x!
Qui di seguito ti metto un test del 200mm (fatto a f/2.8) che avevo già postato in passato... Ho messo prima dei crop della foto così come è uscita dalla macchina (eos 10d, salvata direttamente in jpeg, tutti i parametri a 0) e poi dopo aver applicato una leggera maschera di contrasto... giudica tu! E il 135 è, se possibile, ancora più nitido!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 965 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 965 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 965 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 965 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 965 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 3:18 am Oggetto: |
|
|
diavoli tentatori che non siete altro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 8:50 am Oggetto: |
|
|
Chiedo a te Balza, che vedo utilizzi praticamente solo ottiche fisse.
Obiettivi come questi sono indubbiamente ai vertici, in termini di qualità assoluta, ma per fare foto a teatro, dove le possibilità di spostarsi sono limitate o ad un evento sportivo dove per modificare l'inquadratura non è possibile avanzare o indietreggiare, li trovi utilizzabili?
O sono particolarmente dedicate a ritratto, street o altro?
Grazie!
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzopaolo utente
Iscritto: 01 Ago 2005 Messaggi: 467 Località: ferrara
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 8:56 am Oggetto: |
|
|
grazie balza una foto vale più di molte parole
penzo che anche in caso di eventi sportivi il trio 50/135/200 possa coprire anche la mancanza di uno zoom
la possibilità di crop vista la qualità dovrebbe permettere l'isolamento del soggetto
_________________ sono qui migliorare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:49 pm Oggetto: |
|
|
ahi ahi Balza... quando vedo 'ste cose mi fai venire idee malsane (per il mio portafoglio).... che dire: spettacolare !!!
Quasi quasi ci faccio un pensierino visto che il mio 70-200 (ottimo) lo uso quasi sempre alla massima escursione....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 1:02 pm Oggetto: |
|
|
io faccio spesso foto a concerti con ottiche fisse... che ci vuole a cambiare ottica? 15 secondi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Sono daccordo con balza anche se secondo me è evetibile l'aquisto di entrambe visto che il 135 moltiplicato ha la stessa resa del 200 senza tc. Comprerei solo una delle due a cui aggiungere un'ottica + corta e un tc a seconda delle necessità.
A teatro ci puoi andare con 85mm e 200mm e tc oppure con 50mm e 135mm e tc tanto per fare un paio di esempi in questi casi il cambio obiettivo non è poi cosi traumatico.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Vero.
Con lo sport però è più ostica!
L'ideale sarebbe averli tutti.
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzopaolo utente
Iscritto: 01 Ago 2005 Messaggi: 467 Località: ferrara
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:26 pm Oggetto: |
|
|
riassumendo
avendo gia 50 1.8
100 2.8 macro
la cosa più logica sarebbe 200 2.8 + tlc 1.4
ler la modica somma di 1100 €
_________________ sono qui migliorare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
A me più che lo sport interessano i cani...
E questi se liberi non stanno mai fermi.
Per avere un inquadratura ottimale non posso correre avanti e indietro...
Ma ad esempio per una partita di calcio come fai con un fisso?
Stessa domanda me l'ero posta per la caccia fotografica.
Mi sfugge sicuramente qualcosa.
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
In effetti come dice MisterG il 135 moltiplicato con l'1.4x offre una resa simile a quella del 200. Il motivo per cui li ho acquistati tutti e due è perchè volevo un'ottica un po' "lunga". Il 135 moltiplicato diventa un 190mm o un 270mm a seconda del molti che uso, con il 200 posso raggiungere i 280mm moltiplicandolo con l'1.4x (resa migliore del 135mm con il 2x) e i 400mm f/5.6 se usato col 2x (resa ancora ottima).
Ho preferito prendere il 200mm piuttosto che un 300/4 o un 400/5.6 perchè molto più piccolo leggero e compatto nonché meno costoso dei due bianconi e la resa, anche moltiplicato, mi soddisfa appieno. Inoltre rispetto ai bianconi ha anche una maggiore versatilità di utilizzo perchè è possibile combinarlo come si vuole con i vari moltiplicatori. Aggiungo anche che il fatto che sia tutto nero lo trovo un vantaggio perchè da molto meno nell'occhio rispetto ai fratelloni più lunghi... e in viaggio o in situazioni particolari la cosa non mi dispiace per niente. EDIT: il ragionamento tiene anche conto del fatto che il 300 lo posso moltiplicare al max per 1.4 e col 400 non posso usare molti pena la perdita della messa a fuoco (diventano 300x2 e 400x1.4 diventano f/8).
Rispondo anche alla domanda di Ventoleggero relativamente alla versatilità delle ottiche fisse... Non ho mai fotografato in teatro, però mi è capitato di scattare in posti dove non potevo scegliere a mio piacimento l'inquadratura e devo dire che non ho mai avuto problemi di versatilità.
Un 35/2, un 85/1.8, un 135/2 e un molti Kenko 1.4x entrano tutti insieme comodamente in una borsettina non tanto grande come la Sliplock 60 AW. Se a questa aggiungi una Toploader Zoom (1 o 2 a seconda se hai o meno un BG attaccato alla macchina) per la macchina con attaccata un'altra ottica, ti trovi ad avere un corredo spettacolare e luminosissimo con ingombri inferiori a quelli di una macchina + un 28-70/2.8 e un 70-200/4... E quanto a versatilità non hai che l'imbarazzo della scelta a montare l'ottica giusta (operazione che, presa la mano, non idura più di 30 secondi).
Anche relativamente al prezzo, facendo due conti ed escludendo purtroppo il 135/2L che costa una follia, riesci a contenerti abbastanza: un 35 + un 85 + molti kenko 1.4x costano meno di un sigma 24-60/2.8 e un canon 70-200/4.
Ottiche fisse e zoom sono due modi di fotografare differenti: io potrei chiederti ad esempio come si fa a fotografere con un ottica f/4 in un luogo buio... Si tratta solo di prendere familiarità con gli strumenti di cui si dispone e imparare a sfruttarli al meglio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Balza!
Bene, ho ancora del tempo per accumulare i dindi...
..e per pensarci.
Prima avevo la OM1 con un 50 e un 100.
Ho comprato uno zoom tamron che definire buio fa ridere e lo avrò usato 3 volte.
E stavo bene con quegli obiettivi!
Ma avevo altre esigenze.
Adesso mi sono abituato agli zoom e faccio foto diverse.
Sarebbe da provare.
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|