Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2016 3:27 pm Oggetto: Grandandolare per 70D, ma quale? |
|
|
Salve, pensavo di recuperare un grandangolo per il mese di Agosto (finalmente un po' di ferie) e ho trovato un paio di ottime offerte per il Tokina 11-16 2.8 DXII che leggo un po' dappertutto essere un'ottima lente (forse un pelo morbida sui bordi, ma sempre accettabile).
La moterei, come da oggetto, su una 70D. Che ne dite? andrebbe a coprire gli angoli ampi, rimanendo di un solo millimetro sotto il 17-55 che uso come lente generale.
Ci sarebbe anche l'11-20 sempre molto elogiato, ma per la differenza di prezzo mi chiedo se mi servano quei 4mm, tre dei quali ho sull'altra lente.
Altri suggerimenti?
Ah, l'avrei trovata a 390 con due anni di garanzia e appena revisionata da negozio.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2016 9:59 am Oggetto: |
|
|
Il Tokina è un'ottima lente, distorce poco e con la sua apertura di f/2,8 è buona anche per i reportage e le strit. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2016 1:02 pm Oggetto: |
|
|
L'unico mio dubbio era la tendenza ai flare. Ho letto anche di una certa tendenza alle aberrazioni cromatiche, ma quelle sono più facilemente eliminabili in post, mentre i flare sono una rogna.
Tu l'hai mai usata direttamente questa lente?
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2016 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Beh, l'11-20 è stato preso al volo e quindi non è più un'opzione.
Ma più leggo recensioni e guardo comparative e meno mi sento sicuro.
il 10-18 di Canon costa poco ed una lente ottima in rapporto al prezzo, ma sa molto di lente kit che poi cmnq cambi in fretta.
Il 10-22 è una lente di ottima fattura, ma è vecchia e non performante quanto dovrebbe essere per il prezzo (il 10-18 da risultati migliori in molti casi)
Sigma ha il 10-20 che è interessante, ma molto morbido e l'8-16 che è otticamente un mostro, ma costa un botto e mezzo.
Finisce che arrivo ad Agosto senza una scelta. Sono davvero pessimo in queste cose.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2016 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Andhaka ha scritto: | Beh, l'11-20 è stato preso al volo e quindi non è più un'opzione.
Ma più leggo recensioni e guardo comparative e meno mi sento sicuro.
il 10-18 di Canon costa poco ed una lente ottima in rapporto al prezzo, ma sa molto di lente kit che poi cmnq cambi in fretta.
Il 10-22 è una lente di ottima fattura, ma è vecchia e non performante quanto dovrebbe essere per il prezzo (il 10-18 da risultati migliori in molti casi)
Sigma ha il 10-20 che è interessante, ma molto morbido e l'8-16 che è otticamente un mostro, ma costa un botto e mezzo.
Finisce che arrivo ad Agosto senza una scelta. Sono davvero pessimo in queste cose.
Cheers |
Prendi il Tokina e scatta felice...
Se è usato, al massimo lo rivendi! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2016 10:59 am Oggetto: |
|
|
Non l'ho mai usato direttamente ma ce l'ha un mio amico su Nikon ed effettivamente soffre un po' i contro luce (un po' come tutti i Tokina) ma niente di drammatico, considera anche che un po' tutti gl'ultra wide chi più chi meno soffrono i controluce, anche il mio 8-16. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|