Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pinazza utente
Iscritto: 28 Apr 2014 Messaggi: 176 Località: TORINO
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2016 8:16 am Oggetto: Re: Oculare XPRO2 |
|
|
formato35 ha scritto: | Una domanda ai neo possessori della X-PRO2 .
Con la XE2 alle volte in pieno sole, mi entra dalla sx del mirino qualche raggio di luce che non mi consente di vedere ciò che inquadro ( quando succede è fastidioso e non c'è soluzione )......
......Venendo al dunque, sapete se questo problema / disturbo di visualizzazione si verifica anche nella XPRO2 ? Se sì anche con l'uso del mirino ottico ?
E poi ancora, l'oculare della XPRO 2 è circolare , presenta filettature oppure è a vs avviso integrabile con un oculare in gomma più sporgente ?
Grazie mille a chi vorrà rispondermì.
Buoni scatti !!!
UM |
Ciao.
Si, anche sulla XPRO 2 mi succede, occasionalmente, se mi trovo con il sole laterale, ad una certa angolatura. Però io lo noto di più sul lato destro, sarà che il mio nasone fa da paraluce sul lato sinistro...
L'oculare non presenta nessuna filettatura e non mi pare che si possa integrare con alcunché.
Comunque per me 'sto mirino ottico francamente mi sembra utile solo se si montano delle ottiche tipo pancake o comunque che sporgano molto poco, diversamente invadono una porzione troppo grande della visuale.
Però è una macchina ben costruita che dà una ottima impressione di solidità. Ora vedrò i risultati in Jpeg, speriamo siano buoni.
Ciao
Pino _________________ Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2016 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Nuovo firmware per X-Pro2 confermato oggi da Fuji, arriva ad ottobre e porta con sé quattro principali novità:
- Il nuovo algoritmo per l'autofocus della X-T2, ad eccezione della modalità AF-C Custom Settings
- Compatibilità con il nuovo flash EF-X500
- Modalità auto power off con opzioni 15 secondi, 30 secondi e 1 minuto
- Affinamenti alla correzione della parallasse per migliorare l'utilizzo del mirino ottico
Lo hanno annunciato oggi con l'evidente scopo di non far percepire come "vecchia" e superata la X-Pro2 dopo l'ufficializzazione della X-T2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2016 10:15 am Oggetto: |
|
|
Provata ieri in negozio con il 23mm f/1,4
Molto reattiva, sembra una X100 agli steroidi: avevo con me la X-T1 e in confronto la X-Pro2 ha un mirino elettronico decisamente più piccolo ma molto definito, il refresh è comunque più elevato della T1, e pure l'ergonomia appare migliorata.
Non vedo l'ora di provare la T2... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 1:01 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Provata ieri in negozio con il 23mm f/1,4... Non vedo l'ora di provare la T2... |
Masochista!
 _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2016 8:26 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti,
sono finalmente pronto al grande acquisto!!!!
A breve, l'X-PRO2 sarà mia.
A questo proposito, vorrei chiedervi:
ho cercato nei vari forum/articoli qualsiasi evidente "problema di gioventù" della macchina. Ho trovato un bel po' di cose (a occhio, niente di serio se non risolvibile con un firmware), solo che sono tutte "scollegate" tra loro.
Qualcuno di voi mi saprebbe dire se esiste un intervallo di numeri di serie da evitare, oppure se è a conoscenza di problemi seri della macchina che mi sono sfuggiti? O posso andare tranquillo? Mi basta anche un link a un sito che abbia qualcosa di riassuntivo.
Non è pigrizia, è che davvero ho trovato un po' di tutto...
Grazie mille, buona giornata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2016 1:17 pm Oggetto: |
|
|
è più di un mese che ce l'ho e per adesso nessun problema.
l'unica cosa che detesto è l'infima posizione del tasto Q  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Sono interessato a comprare una XT2 che ha lo stesso sensore della Xpro2.
Come vi siete trovati con la conversione del RAW su Adobe LR/PS se li usate?
E' migliorato il supporto a XTrans o vengono ancora fuori effetti di demosaicizzazione?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinazza utente
Iscritto: 28 Apr 2014 Messaggi: 176 Località: TORINO
|
Inviato: Gio 01 Set, 2016 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Siamo certamente in pochi a possederla, ma volevo sapere se qualcuno di voi, usandola, ha notato questo strano effetto " griglia viola".
Io sulla mia non l'ho visto e non credo sia necessario allarmarsi più di tanto, anche perché sembra si manifesti solo in particolari condizioni di controluce, però
comunque è meglio essere informati....
http://www.mirrorlessons.com/2016/07/25/fujifilm-x-pro2-grid-artefacts/
Ho messo il collegamento di mirrorlessons che considero piuttosto serio, ma è argomento trattato in molti blog, tranne che in Italia.
Ciao
Pino _________________ Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2016 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Una domanda ai possessori.
È la prima xpro ( ho avuto xe2 e xt1 prima), quindi magari chiedo un ovvietà..
Ma durante l utilizzo del mirino ovf, dopo la messa a fuoco (quindi dopo aver premuto a metà il pulsante), perché il riquadro bianco quindi tutt'a la scena inquadrata si sposta? A me succede che si sposti in diagonale vs il basso, cambiando quindi la scena inquadrata di qualche cm.
Appen metti a fuoco vedi tutto il riquadro bianco che si spostA.
Succede anche a voi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2016 6:23 pm Oggetto: |
|
|
mastino ha scritto: | Una domanda ai possessori.
È la prima xpro ( ho avuto xe2 e xt1 prima), quindi magari chiedo un ovvietà..
Ma durante l utilizzo del mirino ovf, dopo la messa a fuoco (quindi dopo aver premuto a metà il pulsante), perché il riquadro bianco quindi tutt'a la scena inquadrata si sposta? A me succede che si sposti in diagonale vs il basso, cambiando quindi la scena inquadrata di qualche cm.
Appen metti a fuoco vedi tutto il riquadro bianco che si spostA.
Succede anche a voi? |
E' normale, di fatto compensa l'errore di parallasse causato del mirino non in asse con la lente.
Se noti, è molto più evidente focheggiando oggetti vicini, mentre è minimo focheggiando all'infinito.
Quando metti a fuoco la macchina utilizza le informazioni sulla distanza di messa a fuoco per fare questa correzione, per questo lo può fare solo una volta messo a fuoco. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2016 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Faccio un post separato, perché vedo che non se ne parla.
E' uscito il primo "grosso" aggiornamento Firmware.
1. The NUMBER OF THE FOCUS POINT has increased.(*) The options available are 91 POINTS(7x13) and 325 POINTS(13x25) on the NUMBER OF THE FOCUS POINT of the AF/MF SETTING in the Shooting Menu.
2. Improvement of phase detection AF accuracy. By employing the new AF algorithm used in the X-T2, the AF accuracy has been improved.
3. AF tracking function has been improved when CONTINUOUS L in the AF-C mode.
4. In AF-C mode, AE function will work while pressing the shutter button halfway.
5. AF tracking function works while CONTINUOUS shooting in the AF-C mode with the Electronic Shutter.
6. AF tracking function works while CONTINUOUS H shooting in the AF-C mode instead of zone AF.
7. STILL IMAGE(single frame shooting) is available when CONTINUOUS L in the AF-C mode.
8. The focus point of Eye Detection AF has been changed to the eye closer to the camera.
9. Compatibility with the Shoe Mount Flash EF-X500.(*) Additional functions like the multi-flash lighting, high-speed flash sync and so on can be used with the EF-X500. Accordingly, the FLASH SETTING and the Shooting Menu is dramatically changed.
10. The items that can be assigned to the Quick Menu have changed.(*) FLASH FUNCTION SETTINGS and FLASH COMPENSATION have been added due to the compatibility with the Shoe Mount Flash EF-X500.
11. The roles that can be assigned to the Function buttons have changed.(*) FLASH FUNCTION SETTINGS, TTL-LOCK and MODELING FLASH have been added due to the compatibility with the Shoe Mount Flash EF-X500.
12. Addition of AUTO POWER SAVE.(*) AUTO POWER SAVE option has been added to the POWER MANAGEMENT of the Setup Menu. Select ON to save the power consumption and make the battery life longer.
13. Addition of setting time in AUTO POWER OFF.(*) 15 SEC, 30 SEC and 1 MIN have been added to the AUTO POWER OFF of the POWER MANAGEMENT in the Setup Menu.
14. S.S OPERATION option has been added to BUTTON/DIAL SETTING in the Setup Menu.(*) Select OFF to disable the shutter-speed fine-tuning using the command dials.
15. Change of the CORRECTED AF FRAME in the OVF.(*) Specification of the CORRECTED AF FRAME of AF/MF SETTING in the Shooting Menu has been changed. OFF: The frame moves according to parallax to show the focus point. ON: The CORRECTED AF FRAME in the OVF is fixed on the recommended value described in the Owner's manual. If the minimum focus range of the attached lens is greater than the recommended value, the frame is displayed on the position of the minimum focus range. *Upgrade the firmware of the lenses after the firmware of the camera is upgraded.
16. The phenomenon is fixed that in rare cases the magnification of the OVF doesn't switch appropriately when a lens is changed.
17. The bright frame movement in the OVF has become more smoothly while zooming in and out.
18. OIS function has been improved while using Electronic Shutter.
19. The phenomenon is fixed that in rare cases frames of live view on a smartphone drop while using the application software "FUJIFILM Camera Remote".
20. The phenomenon is fixed that exposure sometimes doesn't change appropriately in Aperture Priority AE while using an M MOUNT ADAPTER.
http://www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/firmware/x/xpro2/index.html _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2016 9:27 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | E' normale, di fatto compensa l'errore di parallasse causato del mirino non in asse con la lente.
Se noti, è molto più evidente focheggiando oggetti vicini, mentre è minimo focheggiando all'infinito.
Quando metti a fuoco la macchina utilizza le informazioni sulla distanza di messa a fuoco per fare questa correzione, per questo lo può fare solo una volta messo a fuoco. |
Si confermo che è così. Grazie.
Pensavo erroneamente che il riquadro stesso indicasse l'inquadratura
L'ho usata ad una piccola festa domenica, aggiornata preventivamente all'ultimo fw.
Che dire, tra il joistick e l'utilizzo del mirino ottico con riquadrino per la maf,misono divertito molto e soprattutto ero più veloce che con la t1 e le stesse lenti (le vecchie 18 e 35), e con pochissimi se non zero errori di maf, fotografando persone non in posa.
Prima impressione direi ottima!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2016 8:46 am Oggetto: |
|
|
Edit doppio _________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 3:47 pm Oggetto: |
|
|
è una mia impressione o questa macchina tende a sottoesporre ? _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 8:55 am Oggetto: |
|
|
attendiamo con ansia _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2017 9:33 pm Oggetto: |
|
|
firmware 3.0 aggiornato. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 9:17 pm Oggetto: |
|
|
aggiornata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|