Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2016 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Visto che il mal di schiena non è off-topic ma anzi l'origine di questa discussione, ti dico che comunque uno zaino di grandezza ragionevole e un B-grip attaccato allo spallaccio risolvono il problema.
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2016 11:49 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Visto che il mal di schiena non è off-topic ma anzi l'origine di questa discussione, ti dico che comunque uno zaino di grandezza ragionevole e un B-grip attaccato allo spallaccio risolvono il problema.
 |
Grazie per il suggerimento, valuterò, non vorrei sembrare troppo ''pistolero" Lo zaino raramente me lo porto appresso in sessioni di street (per la serie meno cose hai che ti impicciano, meno ti distrai), l'alternativa sarebbe il solo b-grip .. ed è tutto sommato una prospettiva interessante. Se stacco il battery pack, con il 40 2.8 la 5D MKIII non ingombra più di tanto (tutto è relativo, ovviamente, altrimenti non avrei aperto questa discussione ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2016 7:46 pm Oggetto: , ivi |
|
|
Però mi vengono delle riflessioni.
(Che ho fatto anche io in questo periodo).
Una 6d ad esempio pesa 740g
Una xt2 ho letto sui 450g
Ora, sono davvero i 300g il ns problema?
In entrambi i casi ci sono ottiche leggere (vedi 40, 24 2.8 o 28 2.8 IS su 6d).
Certo si guadagna qualcosa sugli ingombri però nulla di eclatante.
Non lo so.
Io ho appena venduto la t1 e vediamo cosa succede, ivi compresi i primi problemi e il cronico abbassamento dei prezzi dopo 2-3 mesi.
(Ho comunque 6d e un xa1 che usavo come backup).
Ritengo però che il risparmio di peso lo si ha con la serie xe e fissi non troppo luminosi o con il m4/3 con gli ovvi compromessi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2016 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente vero.
Il peso va considerato in rapporto al sistema che interessa.
Tuttavia non prescinderei anche dal fattore forma: i "mattoncini" sono più pratici da sistemere delle reflex o simil reflex. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2016 4:54 pm Oggetto: Re: , ivi |
|
|
mastino ha scritto: | Però mi vengono delle riflessioni.
(Che ho fatto anche io in questo periodo).
Una 6d ad esempio pesa 740g
Una xt2 ho letto sui 450g
Ora, sono davvero i 300g il ns problema?
In entrambi i casi ci sono ottiche leggere (vedi 40, 24 2.8 o 28 2.8 IS su 6d).
Certo si guadagna qualcosa sugli ingombri però nulla di eclatante.
Non lo so.
Io ho appena venduto la t1 e vediamo cosa succede, ivi compresi i primi problemi e il cronico abbassamento dei prezzi dopo 2-3 mesi.
(Ho comunque 6d e un xa1 che usavo come backup).
Ritengo però che il risparmio di peso lo si ha con la serie xe e fissi non troppo luminosi o con il m4/3 con gli ovvi compromessi.. |
Dando un giudizio puramente matematico, 290g di differenza rispetto ad un corpo di 740g sono il 39% in meno...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2016 4:56 pm Oggetto: Re: , ivi |
|
|
mastino ha scritto: | Però mi vengono delle riflessioni.
(Che ho fatto anche io in questo periodo).
Una 6d ad esempio pesa 740g
Una xt2 ho letto sui 450g
Ora, sono davvero i 300g il ns problema?
|
Nel mio caso, 5D MKIII, parliamo di 950 grammi solo corpo a cui va aggiunto un vetro e una batteria. Moltiplica i 500 grammi in più per il numero di ore di una sessione di street, dai una spruzzatina di età che avanza e scarsa forma fisica e arriverai a concludere che anche 600 grammi in meno (minimo) possono fare la differenza tra un'uscita comoda e una che lo è meno. Poi uno è diverso dall'altro, ma, col tempo, ho capito che anche il fastidio più o meno inconsapevole derivante dall'andare in giro con un corpo macchina che non è il massimo della trasportabilità incide sul risultato finale. Un qualsiasi fastidio fisico altera tendenzialmente la concentrazione, quanto meno in base alla mia esperienza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Ho una 5D MKIII e da sei mesi una X100T. Praticamente uso solo quest'ultima.
Dipende da molte cose: spazio, peso e tempo
Io ho poca tolleranza per tutti e tre, ho un bimbo piccolo ed è tremendamente difficile ritagliarmi del tempo, quando ci riesco andare in giro con un elefante pesante è una impresa.
La X100T me la porto dentro il marsupio.
Detto questo: la X100T qualitativamente, considerati tutti i suoi pregi e la sua categoria, è ottima.
Ma la 5D MKIII ed un 50 1.4 o un 135 2 è un altro mondo. Infatti non riesco a venderla. La tengo sperando in tempi migliori
Nel frattempo la X100T la uso, la 5D MKIII no.  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 2:38 pm Oggetto: Re: Da Canon 5D MKIII a Fuji X100T? Dubbi esistenzial-ortope |
|
|
Ugolino Conte ha scritto: | p.s. a scanso di equivoci, la 5D MKIII la terrei ugualmente per tutto ciò che non è street. |
Da affiancare a un corredo reflex la scelta più logica (evitando il doppio corredo) mi sembra una X100 (S/T). Volendo con gli adattatori la puoi far diventare anche un 28 o un 50.
Poi se però il mirino decentrato è così un problema...
Valuterei l'acquisto del 23 F2 che sta per uscire.
Per il corpo tenderei al risparmio evitando la T2. Una T10 usata si trova usata a poco più di 400 euro la T1 su eglobal attualmente è a 650 euro.
Una T2 appena uscita nuova costerà più di mille... E dopo la T2 probabilmente faranno anche la T3  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 3:24 pm Oggetto: |
|
|
mhà....io con i miei due corpi Nikon F4, quattro ottiche, un flash, filtri, accessori e numero imprecisato di pellicole mi scarrozzavo mio figlio in carrozzella.....erano altri tempi, era quello il sentire comune, eravamo pure più forti....fisicamente dico ! Forse....mangiavamo meglio ! _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 3:44 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | mhà....io con i miei due corpi Nikon F4, quattro ottiche, un flash, filtri, accessori e numero imprecisato di pellicole mi scarrozzavo mio figlio in carrozzella.....erano altri tempi, era quello il sentire comune, eravamo pure più forti....fisicamente dico ! Forse....mangiavamo meglio ! |
Ma così son capace anch'io: basta infilare tutto in un borsone e... metterlo sulla carrozzella
Quando prendevo il passeggino un paio di obiettivi ce li "buttavo" dentro quasi sempre. Il problema è inseguire il pargolo quando è a piedi. Per non parlare quando è sulla "bicilettina": se mi distraggo un attimo a fare una foto me lo ritrovo a un Km di distanza e allora si che essere "leggeri" aiuta...
...e scusate l'OT  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 4:26 pm Oggetto: |
|
|
OT mica tanto...
La valutazione delle "condizioni al contorno" in cui si fotografa è fondamentale.
Spesso la differenza professionale - amatoriale di cui tanto si blatera è tutta li.
Più nel merito, senza nulla togliere alle XT 100, la prossima uscita del 23/2, obbliga quantomeno a considerare le compatte XE. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 5:34 pm Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Ma così son capace anch'io: basta infilare tutto in un borsone e... metterlo sulla carrozzella
Quando prendevo il passeggino un paio di obiettivi ce li "buttavo" dentro quasi sempre. Il problema è inseguire il pargolo quando è a piedi. Per non parlare quando è sulla "bicilettina": se mi distraggo un attimo a fare una foto me lo ritrovo a un Km di distanza e allora si che essere "leggeri" aiuta...
...e scusate l'OT  |
non è OT perché nessuno parlando solamente di qualità scambierebbe una 5D MKIII con una X100T.
il punto è che stare dietro ad un bambino di 16 mesi che corre di qua o di là con una zavorra di 2kg addosso che salta di qua e di là dal collo non è come corrergli dietro con in tasca una macchina da 500 grammi.
ed al posto del bambino potete metterci la passeggiata in riva al mare o il dopo cena, o l'escursione in montagna, o la cena con gli amici.
insomma ci sono condizioni in cui non si ha voglia di combattere con i pesi e gli ingombri di una reflex. ed in quelle occasioni la X100T è un eccellente sostituto.
poi, come ho detto, quando si ha tempo spazio e voglia allora una reflex è imbattibile. anche per il piacere di fotografare. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|