photo4u.it


Meglio due lenti o una soltanto?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gabor
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2016
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2016 5:51 pm    Oggetto: Meglio due lenti o una soltanto? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho l'hobby della fotografia e ho deciso di acquistare una dslr.
Non volendo spendere tanto, dovrei prendere una 600D usata, solo body.
Come obiettivo però sono indeciso.
Dovendo fare soprattutto fotografia ferroviaria, serve sicuramente un teleobiettivo. Non saprei però quale sarebbe meglio fra queste opzioni:

- Canon 18-55 MM IS STM + Canon 55-250 MM IS STM (a proposito, le versioni STM, che costano circa 20-30€ in più rispetto alle IS II, sono così tanto migliori? La 600D li riesce a sfruttare? Perché ho visto che sono stati implementati con la 650D)

- Tamron 18-200 MM F3.5-6.3 Di II VC

- Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 DC OS

Il costo si aggira in ogni caso sui 200€
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2016 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima soluzione.
Gli STM li hanno fatti principalmente per avere maggiori prestazioni per i video.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12605
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2016 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In generale, le macchine con ottiche intercambiabili hanno come punto di forza la possibilità di usare la lente giusta per l'occasione. Una lente tutto fare con una ampia escursione in termini di mm è piú versatile ma in linea di principio avrà una resa globale meno buona (a parità di categoria economica e tecnica) di zoom meno spinti. Il discorso va anche visto in chiave personale (c'è. Chi compra una reflex monta un 18-200 e vive felice senza mai piú comprare altro) io personalmente preferisco usare lenti diverse a seconda dell'occasione o di quello che ho in mente di fare. Ok!
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabor
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2016
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2016 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli, allora vado per la prima opzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi