Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2016 10:49 am Oggetto: Quale programma per post produzione? |
|
|
Ciao a tutti,
ho recentemente cambiato pc e adesso mi trovo alle prese con la scelta di un buon programma per post produzione.
Avrei anche scelto: Ligtroom che ho installato nella versione trial che mi scadra' tra pochi giorni. Ma mi pare che sia disponibile solo su abbonamento e non ho molta intenzione di accollarmi una spesa continuativamente.
Le funzioni che mi interessano sono quelle classiche:
Sicuramente:
- Correzioni di esposizione, livelli, colori, un buon mixer per convertire in bn.
- Crop, geometrie, possibilita' di lavorare per zone e livelli.
Possibilmente:
- aggiunta di cornici, watermark
- rimozione di macchie, clona ecc...
Insomma tutte le "cosine che comunemente facciamo.
Sono anche disposto a spendere qualcosa oppure scegliere un software free.
FastStone ad esempio (l'ho scaricato) ma non mi sembra dotato di un mixer canali per la conversione in bn.
Quali sono secondo voi i software piu' validi oltre a Lightroom?
Grazie a chi vorra' dare un contributo.
Daniele _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2016 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Prova Rawtherapee.
Gratuito e molto potente, ha un'infinità di funzioni avanzate.
Difficile da apprendere ma molto di qualità.
L'unica cosa che gli manca è l'opportunità di fare interventi selettivi. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2016 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Alex, lo conosco un po' perche' prima avevo un pc con Linux ed era un po' l'unica opportunita' per leggere i file raw. Un po' complesso in effetti ... vediamo se arriva anche qualche altro consiglio. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2016 10:31 am Oggetto: |
|
|
Ciao, grazie.
Ma Darktable e' solo per sistemi Linux e OS x ... mi pare. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2016 10:49 am Oggetto: |
|
|
Anche io ti suggerisco Rawtherapee e Gimp. Alla fine si tratta solo di prenderci la mano, non sono più ostici di LR e PS. Confermo che Darktable non è disponibile per Windows _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2016 10:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie Max.
Se ripassi ... Rawtherapee per sviluppo raw bilanciamenti, bn ecc ... e quali operazioni invece fare con Gimp? _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2016 11:23 am Oggetto: |
|
|
Daniele63 ha scritto: | Ciao, grazie.
Ma Darktable e' solo per sistemi Linux e OS x ... mi pare. |
Cavoli, la mia memoria questa volta mi ha fregato!
Questa guida di Alezan ha qualche annetto, ma potrebbe essere un buono spunto se pensi anche a qualche software commerciale:
ACR, Bibble, C1, DPP, DxO, Lightroom: impressioni d’uso
Per informazione, esiste ancora Lightroom 6, acquistabile una volta per tutte senza canoni mensili. Bisogna cercarlo a fondo pagina ma c'è anche nel sito Adobe: https://www.adobe.com/it/products/photoshop-lightroom.html?promoid=V2XYKZY6&mv=other#compare
Se invece riesci ad andare oltre lo scoglio iniziale dell'apprendimento di RawTherapee, può essere un'ottima soluzione! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
   
Ultima modifica effettuata da Pasi il Dom 05 Giu, 2016 11:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2016 11:28 am Oggetto: |
|
|
RT per WB, ombre, luci, filtri, curve, BN, crop, ridimensionamento, e un po' di correzione distorsioni. GIMP quando devo stendere e correggere linee cadenti che RT non ce la fa a correggere e per eliminare le macchie col timbro clone ed eventuale recupero di dettagli con un po' di MDC e per lavorare sui livelli
PS il flusso di lavoro non ne risente in quanto puoi dare in RT il percorso per aprire l'immagine direttamente in GIMP, basta un clic e continui a lavorare sulla tua foto
 _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2016 11:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie a Tutti!
Esiste quindi anche Lightroom acquistabile.
Adesso ho un po' di elementi per scegliere.
Altri contributi sempre ben accetti. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yellowstone77 nuovo utente
Iscritto: 21 Mgg 2016 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2016 6:57 am Oggetto: |
|
|
Beh io ho acquistato Lr e Ps a 10 euro mese ... Spero rimanga sempe questo prezzo . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2016 7:14 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Beh io ho acquistato Lr e Ps a 10 euro mese ... Spero rimanga sempe questo prezzo . |
+1
nella ricerca di un software che ci faccia risparmiare 100€ in un anno siamo disposti a spendere molto più tempo per usare software con qualità minore e curve di apprendimento maggiori.
Rimango sempre stupito della differenza di approccio che l'utente medio ha nel valutare il costo di una camera in relazione alle sue qualità e non sul software, come se fosse secondario. Nel primo caso si è disposti a spendere centinaia di euro ( spesso cambiando la camera ogni 3 o 4 anni) e se si parla si 100€ all'anno per la migliore suite software disponibile allora diventa un problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2016 7:15 am Oggetto: |
|
|
Lightroom mi pare la soluzione "all inclusive" più conveniente anche per il prezzo, in relazione ad altri software commerciali con tutte le opzioni che cerchi. Anzi fa di più: ad es. il modulo stampa è uno dei più semplici e completi che io conosca.
Così come l'interfaccia in generale è uno dei più intuitivi.
Però, proprio perché non ti sei già buttato, io una prova gratuita di Capture One me la farei. La versione maggiore ovviamente.
È veramente un applicativo notevolissimo in termini di qualità della conversione raw.
E chissà che non ti colga un colpo di fulmine...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2016 7:19 am Oggetto: |
|
|
multimago ha scritto: | se si parla si 100€ all'anno per la migliore suite software disponibile allora diventa un problema. | Un fotografo che usa un qualsiasi sensore Fuji X-Trans potrebbe avere un attacco di bile leggendo questa affermazione.
Cfr. Il topic sulla conversione RAW in area Fuji.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2016 11:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie Yellowstone77, multimago e Alessandro.
Potrei fare anche una prova di Capture one
Non sono tanti 100 euro all'anno ma disturba un po' l'idea di accollare alla famiglia una specie di ulteriore bolletta da pagare. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2016 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Daniele63 ha scritto: | Grazie Yellowstone77, multimago e Alessandro.
Potrei fare anche una prova di Capture one
Non sono tanti 100 euro all'anno ma disturba un po' l'idea di accollare alla famiglia una specie di ulteriore bolletta da pagare. |
Diciamo che, anche se sarà il futuro, sono anch'io un po' infastidito dal canone. Comunque se scendi giù fino a Photoshop Lightroom (non CC, quello subito dopo), trovi la 6 in versione completa a 133€ (praticamente un anno di abbonamento).
https://www.adobe.com/it/products/catalog/software._sl_id-contentfilter_sl_catalog_sl_software_sl_mostpopular_it.html _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2016 12:58 pm Oggetto: |
|
|
A completare l'informazione, va detto che i successivi aggiornamenti della versione stand alone costano 80 euro.
Anch'io temo che per il prossimo futuro Adobe riservi abbonamenti per tutti.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2016 1:20 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | A completare l'informazione, va detto che i successivi aggiornamenti della versione stand alone costano 80 euro.
|
certo, la differenza è che lo fai quando vuoi (finché non hai un sistema operativo troppo nuovo, probabilmente). Io sono partito col 3, poi ho preso il 5, ed ora il 6, in 5 anni sono circa 280 euro. E se mi stufo mi rimane il vecchio  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2016 1:22 pm Oggetto: |
|
|
ma Lightroom e Capture One, fanno anche elaborazioni in serie ?
Come fa Rawtherapee, lavori su una cartella con molte foto, le sistemi, ma le sviluppi tutte insieme alla fine _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|