Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 3:02 pm Oggetto: Problema X-Drive VP2160 |
|
|
Ragazzi ...... per sbaglio ho formattato (... da fessacchiotto) l'X-Drive in oggetto direttamente da WinXp.
L'apparecchio mi viene riconosciuto dalla macchina come periferica esterna, ma quando lo accendo nel messaggio sul display c'è scritto " Init Failed".
Cosa posso fare per risolvere il problema ?
A voi è capitato ?
Ciao e grazie ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
a me è capitato non con un Xdrive ma con un apparecchio analogo di altra marca. In sostanza l'hardware non riconosceva la formattazione di XP (nfts) ma solo quella FAT32. Ho riformattato in questo standard e tutto è andato a posto.
Non ho idea se questa mia esperienza puo' esserti utile per il tuo problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 3:08 pm Oggetto: |
|
|
sul CD presente nella confezione dovrebbe esserci una utility che formatta l'HD dell'X-Drive: usa quella e dovrebbe tornare a posto  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 3:10 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | a me è capitato non con un Xdrive ma con un apparecchio analogo di altra marca. In sostanza l'hardware non riconosceva la formattazione di XP (nfts) ma solo quella FAT32. Ho riformattato in questo standard e tutto è andato a posto.
Non ho idea se questa mia esperienza puo' esserti utile per il tuo problema. |
Formattando con Win Xp non ho altre opzioni se non quella di formattare con il tipo nfts. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 3:13 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | sul CD presente nella confezione dovrebbe esserci una utility che formatta l'HD dell'X-Drive: usa quella e dovrebbe tornare a posto  |
Ho provato a usare quell'utility, ma non capisco 2 cose:
1) devo lanciarla da winXp o copiare il file direttamente nel X-Drive e poi lanciare l'applicazione da li ?
2) mi chiede dei paramentri che non capisco tipo:
DEVICE num
DEVICE Label
e poi le opzioni "DriverSel" e "FDiskSel" vanno selezionate o lasciate in bianco ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 3:14 pm Oggetto: |
|
|
va tenuto sul pc e selezionare l'x-drive come disco... il restomi pare non vada toccato  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 3:16 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | selezionare l'x-drive come disco... |
Perdonami ma non capisco che significa .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 3:21 pm Oggetto: |
|
|
quando devi scegliere che cosa formattare, se non ricordo male, devi selezionare il disco dell'x-drive... l'ho formattato un anno fa e non ricordo bene come funzionasse... _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 4:21 pm Oggetto: |
|
|
ma non hai la possibilita' di formattare/partizionare direttamente dall'X-Drive?
io ho il 3320 e la possibilita' c'e'. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 12:06 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti coloro che hanno cercato di aiutarmi.
Ho risolto il problema, provando e riprovando.
Ho risolto da solo perché, dopo aver contattato il servizio di assistenza (solo per e-mail !?), pretendevano che inviassi il prodotto per posta per rifare le partizioni (operazione che, secondo loro, dovevano svolgere “solo loro”: scusate il giro di parole).
Riepilogo il caso:
per sbaglio ho formattato l’X-Drive direttamente dal sistema operativo senza ricordarmi che l’X-Drive deve essere formattato in FAT32 e non NTFS (come supportano WinXp e Win2000).
All’accensione dell’X-Drive mi compariva il messaggio: “init failed” …. E l’Hard-Disk non mi veniva riconosciuto e di conseguenza non mi funzionava nemmeno il file di formattazione FDISK AP Ver. 2.01 in dotazione.
Allora mi sono creato questo procedimento che riepilogo in quanto potrebbe essere utile a qualcuno: infatti gli inconvenienti succedono “spesso” quando si ha fretta e i “dispositivi” servono subito (infatti faccio sempre aggiornamenti Firmware o similari solo quando ho un po’ di tempo libero e non devo usare quel tipo di dispositivo.)
Per formattare il Vosonic X-Drive VP 2160 (o MemoryDisk che dir si voglia …):
creare con WinXp una partizione unica (automaticamente il valore che viene fuori è di circa 37.2Gb nel caso la capienza si riferisca al modello da 40Gb).
Questo passaggio lo si fa andando a premere il tasto destro una volta posizionati in “Risorse del Computer”, poi ciccare su “Gestione” e poi andare su “Gestione disco” nel menù a sinistra.
Selezionare il riferimento dell’unità corrispondente all’X-Drive.
IMPORTANTE: creare la partizione senza formattare.
Successivamente scollegare l’X-Drive e collegarlo ad un pc che abbia Win98 (mi è andata bene perché ho un 2° computer, altrimenti mi sarei affidato a qualche amico) e formattare il volume (partizione) unico: in questo caso la formattazione avviene in FAT.
Se si eseguisse l’operazione con WinXp il sistema operativo creerebbe 2 partizioni: una da circa 32Gb e l’altra da circa 6Gb.
Questo perché la formattazione viene fatto in NTFS: il FAT è supportato da WinXp e Win2000 fino a 32Gb.
Se invece non si creasse in partenza nessuna situazione critica come l’ho creata io, basta usare il file FDISK AP Ver. 2.01 (o successive ?) in dotazione inserendo nei campi
DEVICE Num: la lettera corrispondente alla periferica (nel mio caso G)
File System: FAT32
DEVICE Label: la stessa di DEVICE Num.
Lasciare immutato il resto delle selezioni.
Questa è stata la mia esperienza di oggi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Bene. Sono contento che tu abbia risolto. Io invece ho formattato l'HD tramite linux che puo formattare in fat32 senza la limitazione imposta da XP.
Certo non tutti hanno una macchina con su linux ma basta trovare una distribuzione live, che è un DVD che ti permette di far partire la macchina in linux senza installare nulla sul tuo computer. Ottima la knoppix, la trovi in rete o in edicola allegata a qualche rivista.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 5:13 pm Oggetto: |
|
|
start - panello di controllo- strumenti di aministrazione- gestione computer - gestione disco selezionare con tasto dx e dare formatta! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 11:28 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | start - panello di controllo- strumenti di aministrazione- gestione computer - gestione disco selezionare con tasto dx e dare formatta! |
La formattazione viene fatto in NTFS: il FAT è supportato da WinXp e Win2000 solo fino a 32Gb. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
MICHELE75 ha scritto: | victor53 ha scritto: | start - panello di controllo- strumenti di aministrazione- gestione computer - gestione disco selezionare con tasto dx e dare formatta! |
La formattazione viene fatto in NTFS: il FAT è supportato da WinXp e Win2000 solo fino a 32Gb. |
si, hai ragione, fino a 32 g, volevo provare con un dischetto d'avvio di windows, se era possibile ma ora non ne ho la possibilità, è una prova che farò!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|