photo4u.it


Obiettivo per primo piano
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
saske87
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2015
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2016 4:47 pm    Oggetto: Obiettivo per primo piano Rispondi con citazione

Salve a tutti,
E' da poco che sono entrato nel mondo della fotografia con una reflex Nikon d5500.
Possiedo due obiettivi, il 18-55 vrII (stock), e il 18-200 vrII.
Mi sono accorto che tendo a cercare spesso di effettuare ritratti riempiendo l'inquadratura col volto del soggetto.
Con un teleobiettivo come il 18-200 risulta semplice ma non sono per nulla soddisfatto della qualità dell'immagine: a 200mm quasi sempre si nota il micromosso, la luminosità in ambienti chiusi è davvero scarsa e la nitidezza a mio parere è davvero pessima.
Più nitido il 18-55 ma la luce rimane poca.

Dunque eccomi qui pronto ad acquistare un altro obiettivo:
Sono indeciso tra un 35mm 1.8 e un 85mm 1.8.
Data la differenza di prezzo chiedo consiglio al vostro sapere: desidero scattare foto di primi piani con quel morbido sfocato ai bordi del volto ma con una messa a fuoco perfetta sugli occhi. Vorrei fosse molto nitido per catturare tutti i dettagli.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolo iacopini
utente


Iscritto: 04 Ott 2015
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2016 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon 85 F 1,8 per ritratti "classici"
Sigma 105 macro per ritratti nitidi

_________________
Nikon D7200 Sigma 8/16 Nikon 35 F1,8 Sigma 105 macro F2,8 Nikon 18/70 Tamron 70/300 VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinazza
utente


Iscritto: 28 Apr 2014
Messaggi: 176
Località: TORINO

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2016 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me anche con il Nikon 85 mm 1.8 G si ottengono ritratti nitidi. Eccome !

Ciao
Pino

_________________
Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saske87
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2015
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2016 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte.
Per il nikon ho avuto modo di vedere molte foto online, e la maggior parte sono ritratti.
Invece per il sigma ho trovato perlopiu insetti e fiori essendo un obiettivo macro.
Potete linkarmi qualche foto con la differente resa di entrambe le lenti per i ritratti?
Mi aiuterebbe a capire e soprattutto a scegliere.

Ps. Questo è il risultato che cerco: http://img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/1468750.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2016 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cerca le foto in flickr; quella postata ha una gestione della luce molto valida al di la della lente.

riempi le foto col 200, giustamente a 200mm è un bel tele, ma che foto? rubate o no? in posa? e non puoi avvicinarti in questo caso? hai del micromosso quindi come scatti? a che ora? sei sicuro sia micromosso o è la lente che è scarsa?
prima di aprire il portafoglio ce ne vuole insomma.

il 105 è nitido ma occhio che i macro tirano fuori i difetti della pelle

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
saske87
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2015
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2016 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, le condizioni di scatto dettano la qualità finale delle foto.
Infatti all'aperto devo dire che la resa del 18-200 non è affatto male, anche se forse per lo scopo che mi sono prefissato continuo a non preferirne la nitidezza.
Scatto sia rubato che in posa (90% delle volte a mano libera), ma adatto i parametri alle condizioni.
Purtroppo se porto lo zoom a 200mm l'obiettivo mi forza il diaframma massimo a f5.6 e al chiuso (per me la maggior parte delle situazioni) devo alzare l'ISO aumentando rumore e "pastosità". O peggio, non possedendo flash professionali, sono costretto ad usare il led integrato.

Devo dire che il 18-55 è più nitido anche se soffre degli gli stessi problemi di luminosità.
Credo di non avere scampo: mi serve un ottica più luminosa, anche perché sono interessato principalmente a ritratti (al chiuso tra l'altro).

La lente macro mi ispira poiché desidero avere il massimo di dettagli possibili del volto (rughe, imperfezioni..), tuttavia vorrei andare sul sicuro e passare ad una lente molto luminosa (f1.8 ad esempio mi sembra abbastanza).
Vorrei spendere massimo 500€.
Secondo voi troverò una soluzione? Smile

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2016 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

saske87 ha scritto:
La lente macro mi ispira poiché desidero avere il massimo di dettagli possibili del volto (rughe, imperfezioni..), tuttavia vorrei andare sul sicuro e passare ad una lente molto luminosa (f1.8 ad esempio mi sembra abbastanza).
Vorrei spendere massimo 500€.
Secondo voi troverò una soluzione? Smile

Tamron 60mm f/2 macro:
Citazione:
Portraits: The best lens we've got in the quiver. The design parameters of this lens make it nearly the DX equivalent of the FX 85mm f/1.8 stopped down a stop (which is where many pros use their portrait lenses). I've been very pleased with this lens as a basic DX portrait lens, though I wish the manual focus override were smoother.
http://www.bythom.com/Tamron-60mm-review.htm

La trovi a partire da 328 €:
http://www.idealo.it/confronta-prezzi/1705774/tamron-sp-af-60mm-f2-0-di-ii-ld-if-macro-nikon.html

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 17 Apr, 2016 4:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saske87
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2015
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2016 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, non avevo preso in considerazione una lente non Nikon, mi sono informato e mi sembra molto valida, ma ho due domande: è un 60mm che si traduce in 90mm sulla mia dx, sono abbastanza per il mio scopo? Inoltre è una lente f2.0, è un dettaglio trascurabile rispetto a 1.8?

Le alternative Nikon sono abbordabili?
Attendo altri pareri, e vi ringrazio tutti per consigli. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12631
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2016 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un nikon 85 1.8 e sono soddisfattisimo. Probabilmente è la migliore lente che ho (anche se la mia è la versione non motorizzata). Per i ritratti rubati e non è una buona lunghezza, non prenderei qualcosa di più corto. Be tara 2 e 1.8 non ti cambia la vita ma ribadisco, vai di 85!
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
paolo iacopini
utente


Iscritto: 04 Ott 2015
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2016 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/biettivi/sigma-105mm-f28-macro-os-il-delicato-testp-r766

Questo è quello che puoi fare con il Sigma 105 macro.
Guarda le foto a pagina 2 dei commenti

_________________
Nikon D7200 Sigma 8/16 Nikon 35 F1,8 Sigma 105 macro F2,8 Nikon 18/70 Tamron 70/300 VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2016 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io voto 85mm f/1.8.
Già con quello capisci cosa vuol dire "nitidezza", non appena lo chiudi un po'. Rispetto al 18-200 che usi ora non c'è storia. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
saske87
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2015
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Sab 09 Apr, 2016 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quanto posso chiuderlo per ottenere la massima nitidezza? mi interessa mantenere una buona luminosità.
Devo dire che più mi avvicino alle macro più mi convincono, è proprio il risultato che cerco... la butto lì.. secondo voi una lente macro con lunghezza nominale 85 in su (che si traducono in 120 in su con la mia dx) con un apertura massima di 1.8 (o 2.0) con ottima nitidezza anche a fstop più bassi, la si trova sui 500 euro?

ll tamron 60mm 2.0 consigliatomi sembra già ottimo, ma vorrei qualcosa di più spinto e magari stabilizzato.
Grazie a tutti

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 09 Apr, 2016 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saske87 ha scritto:
una lente macro con lunghezza nominale 85 in su (che si traducono in 120 in su con la mia dx) con un apertura massima di 1.8 (o 2.0) con ottima nitidezza anche a fstop più bassi, la si trova sui 500 euro?

Non mi risulta che esista una lente del genere.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolo iacopini
utente


Iscritto: 04 Ott 2015
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Sab 09 Apr, 2016 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Costano meno di 400 euro ma sono F 2,8 e non credo che esistano più luminose.
A me basta e avanza ma non so cosa devi fare tu

_________________
Nikon D7200 Sigma 8/16 Nikon 35 F1,8 Sigma 105 macro F2,8 Nikon 18/70 Tamron 70/300 VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 09 Apr, 2016 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio consiglio è quello di non inseguire la nitidezza a tutti i costi, specie zoomando le foto al 100% a schermo.
Se proprio cerchi un'incisività totale con una maschera di contrasto si rimedia abbastanza. Attualmente come scatti? JPEG? RAW? Postproduzione?
Un 85mm f/1.8 già chiuso a f/2.8 dà ottimi risultati. E quando la luce è poca, la sua luminosità aiuta contro il mosso della mano e del soggetto, cosa che i macro generalmente non hanno.
Quoto il consiglio di supermariano:
Citazione:
il 105 è nitido ma occhio che i macro tirano fuori i difetti della pelle

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
saske87
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2015
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2016 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto grazie per le risposte.
Allora, scatto principalmente a mano, e cerco di ottenere un buono scatto senza bisogno di post. La maggior parte del tempo scatto al chiuso con poca luce. Scatto in JPEG FINE, evito il RAW per le dimensioni ma lo uso quando vado in posti in cui non tornerò mai più. Non ho mai provato un obiettivo più luminoso, ma dovendo fare un acquisto di centinaia di euro vorrei andare sul sicuro.
Per gusto personale, adoro le foto molto nitide, e mi sono reso conto che non è una caratteristica così scontata.
La resa delle macro mi piace molto, anche se non avendo mai provato una lente così potrei scoprire che è ancora più difficile ottenere un immagine nitida.
Per questo cerco consiglio da chi le usa. La Nikon 85mm 1.8 era la mia scelta iniziale e sono felice che mi venga caldamente consigliata. Non vorrei però rimpiangere la macro una volta effettuata la spesa.
Quando ho preso il 18-200, non ho ascoltato i consigli di chi mi diceva che perdeva di qualità rispetto a lenti con escursione focale inferiore, per poi scoprire che avevano ragione Triste
Per rispondere a Pasi: in verità vorrei proprio tirare fuori i difetti della pelle Smile ed effettuare un crop al 100% senza perdere di nitidezza, colori piacevolmente saturi, e sfocati estremi.
Per le cifre di cui parliamo, sto sognando ?
Grazie ancora per le risposte Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolo iacopini
utente


Iscritto: 04 Ott 2015
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2016 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che si dice "Ritratto" e si intendono mille cose : la modella che deve avere la pelle levigata, il pescatore Capoverdiano con millemila rughe, il bimbo, lo sherpa nepalese, il contadino del sud, la fidanzata etc etc.
Ricordiamo sempre che è più facile sfumare una pelle troppo incisa che dare nitidezza che lo scatto ci ha negato.
Sono scelte personali. Non potendo prendere subito 2 lenti dedicate ho scelto il Sigma 105 macro che mi fai due (ottimi) servizi.
E' chiaro che l'85 f1,8 è l'ottica regina del ritratto "classico" ma non fa le macro, mentre il mio fa macro ed ottimi ritratti (non fotografo modelle purtroppo)
Una cosa non capisco : cosa significa la tua frase : "anche se non avendo mai provato una lente così potrei scoprire che è ancora più difficile ottenere un immagine nitida" ??
Tu scatti e l'obiettivo produce foto nitide. Amen

_________________
Nikon D7200 Sigma 8/16 Nikon 35 F1,8 Sigma 105 macro F2,8 Nikon 18/70 Tamron 70/300 VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saske87
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2015
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2016 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È vero, s intendono molte cose con ritratto... E soprattutto è un bilanciamento tra gusto ed esigenza.
Molto probabilmente farei meglio ad acquistare 2 lenti.. Una macro per fare macro e un mediotele luminoso per i ritratti, cominciare da una e poi prendere in futuro un altra...
Con quella frase intendevo esprimere la mia inesperienza con l uso di lenti macro, e il rischio di non ottenere immagini molto nitide (magari richiedono maggiore stabilità e necessitano piu spesso del cavalletto) e quindi nn otterrei il risultato sperato ( dato che scatto quasi sempre a mano libera).
Credo che inizierò con la nikon 85mm 1.8.

Grazie a tutti per le risposte e i consigli. Gentilissimi.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2016 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paolo iacopini ha scritto:
Tu scatti e l'obiettivo produce foto nitide. Amen


Magari fosse tutto così semplice...
Micromosso, profondità di campo... Ciao

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo iacopini
utente


Iscritto: 04 Ott 2015
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2016 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

""La resa delle macro mi piace molto, anche se non avendo mai provato una lente così potrei scoprire che è ancora più difficile ottenere un immagine nitida.""

La mia risposta era a questa frase.

Ribadisco che se scatti con un obiettivo nitido ottieni foto nitide.
Il mosso, il micromosso etc che c'entrano.
E se scatta con un obiettivo meno nitido allora la mano diventa un cavalletto ?
Non capisco

_________________
Nikon D7200 Sigma 8/16 Nikon 35 F1,8 Sigma 105 macro F2,8 Nikon 18/70 Tamron 70/300 VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi