photo4u.it


Obbiettivo per fotografare uccelli
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 10:46 am    Oggetto: Obbiettivo per fotografare uccelli Rispondi con citazione

Ciao a tutti vorrei provare a dedicarmi alla foto di uccelli.
In particolare uccellini di piccola taglia (pettirossi, usignoli, cinciallegre, ecc... per capirci).
Volevo sapere secondo voi che tipo di zoom avrei bisgno... fino a 500 o 600 sarà sufficiente? Che marco o modello mi consigliate... e vista la mia totale ignoranza nel campo che tipo si svantaggi si hanno più si aumenta la potenza dello zoom...

Non vorrei spendere un patrimonio... la macchina è una D70.

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fotografare uccelli i mm non sono mai abbastanza Very Happy

diciamo che tutto dipende dal budget ... se vuoi stare sotto i 1000 ci sono i vari Sigma 170-500 (ne sta vendendo uno Rocobi) o il 50-500 (bigma) ... il secondo è molto apprezzato ma è grosso, pesante e buietto ...pero' per essere uno zoom è sufficientemente nitido ... credo che per Nikon la soluzione dal miglior rapporto qualità prezzo resti l'accoppiata 300 afs + tc nikon 1,7 ... per farti un'idea guarda le foto di Rocobi, fatte con la d70 e questo setup Wink

gli obiettivi lunghi hanno l'unico inconventiente nel fatto che se non vuoi dilapidare il conto in banca per lenti luminose ti costringono ad alzare pesantemente gli ISO per evitare il mosso .. considera che gli uccelli in volo si scattano almeno a 1/1000 per congelare bene il movimento ...

Purtroppo per voi Nikon non ha a listino come Canon una lente 400 5.6 ... che per la fotografia di uccelli forse è la soluzione ideale per chi non puo' permettersi tele + costosi ... ne fa uno Sigma ma non so se per Nikon vada bene .. la versione per Canon ha dei problemi di compatibilità con le reflex digitali ..

ciaociao

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sigma 400 f5.6 apo macro è una lente discreta e la versione nikon nn dovrebbe avere problemi di compatibilita'. Ne trovi tante sul mercato dell'usato. Sotto i 400mm non scenderei.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst ha scritto:
Per fotografare uccelli i mm non sono mai abbastanza Very Happy

E' quello che temevo...
Possibile che non esista un obbiettivo, bellissimo, potentissimo luminosissimo e un prezzo bassisssimo? No è... bisogna trovare per forza un compromesso... sic
Comunque grazie per le info Kurst, e complimenti per le tue foto: spettacolari!
Va beh... qui bisogna che ne arrivo a una. Mi sto guardando in giro... oltre i 400 si va su prezzi inavvicinabili a meno che si opti per sigma o tamron, mi domando Recoba vende il suo Sigma un motivo ci sarà...

Con le lacrime agli occhi posso arrivare a 2000 euro. E se pigliassi un NIKKOR AF 80-400 4.5 magari da abbinare ad un tc nikon 17?
Che ne dici?

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

butta un occhio qui se te la cavi con l'inglese:

http://www.bobatkins.com/photography/eosfaq/telefoto.htm

E' dedicato a lenti Canon ma credo che le considerazioni fatte a riguardo delle lenti universali valgano anche per Nikon.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche qua, tamron 200-500. i crop sono sorprendenti, confrontati con i canon serie L

http://www.bobatkins.com/photography/reviews/tamron_200_500b.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le foto di esemplari di piccola taglia come quelli da te citati in comodità occorrerebbe partire almeno con un costosissimo e grandissimo 500/4, ma per un amatore è un oggetto comprensibilmente fuori portata. Si fanno eccellenti foto anche con focali più modeste ma per ottenere con costanza e relativa semplicità buoni risultati occorrono una montagna di soldi. E' vero che il 400/5.6 e un valido compromesso, se tu avessi canon te lo consiglierei vivamente avendo tu nikon il discorso cambia anche se si può fare un parallelo con gli L di canon. Il 300/4 nikkor abbinato a un teleconverter di può dare risultati paragonabili a qualli ottenibili con lo stesso setup di canon che a loro volta non sono molto distanti da quelli del 400L5.6. Per questo genere di foto e dato il tuo budjet ti sconsiglio l'impiego di uno zoom per quanto buono possa essere non sarà mai capace come un fisso. Come detto i mm in questo genere di fotografia non bastano mai si usa sempre la massima focale disponibile e spesso un ingrdimento (pellicola) o un crop (digitale) è un espediente per venire incontro alla carenza di attrezzatura e per avere un più ampio margine di operatività in post produzione serve un immagine ricca di informazione come solo i fissi possono fare.
Questo per quanto riguarda l'attrezzatura. Preparati poi una buona dose di pazienza, studio, appostamenti e magari anche mangimi per coronare i tuoi sogni. Buone foto. Smile

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MarcoM ha scritto:
...mi domando Recoba vende il suo Sigma un motivo ci sarà...


vabbe' che ultimamente non gioca piu', ma da li al darsi alla fotografia.... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vinx ha scritto:
MarcoM ha scritto:
...mi domando Recoba vende il suo Sigma un motivo ci sarà...


vabbe' che ultimamente non gioca piu', ma da li al darsi alla fotografia.... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

LOL LOL LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

del SIGMA 400 f 1:5,6 che mi dite, invece?
_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco M. dice che vuol dedicarsi alla foto d'uccelli... o perlomeno vuol provare a dedicarsi... perchè visto il settore... può darsi che si scoraggi entro poco quindi per iniziare... sconsiglierei vivamente d'investire troppi soldi ma cominciare con una lente che abbia il giusto prezzo e che se poi vede che la pratica è troppo ardua o non fa il caso suo perlomeno la può utilizzare per altri scopi... quindi l'ideale sarebbe davvero uno zoom che vada sul forte teleobiettivo... non so perchè Rocobi venda il suo ottimo Sigma... ma visto che hai Nikon anche tu... perchè non ci fai un pensierino ?? ...per la foto agl'uccelli oltre che un obiettivo abbastanza potente l'importante è sopratutto saperli avvicinare, studiare il loro comportamento prima per riprenderli al meglio. Il digitale aiuta con il sensore più piccolo del 24x36 perchè moltiplica il fattore d'ingrandimento lasciando invariato il diaframma... Wink

...da parte mia ho realizzato foto valide a questi soggetti con ottiche dal 24 al 400 montato duplicatore su duplicatore (1,4x + 2x) Very Happy

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vinx ha scritto:
del SIGMA 400 f 1:5,6 che mi dite, invece?


Buono l'apo macro, discreto l'apo liscio.

Occhio che non va su DSLR a meno di modifiche.

Nella mia gallery la foto dell'agame è fatta con questa lente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:

Buono l'apo macro, discreto l'apo liscio.

Occhio che non va su DSLR a meno di modifiche.



l'obiettivo e' questo:


_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti... inizio ad avere le idee più precise. Smile

Ora però mi è venuto un nuovo dubbio, che è la cosa più importante da definire e che viene prima di tutto.
Zoom o Tele? Quali sono i pro e contro?

Vediamo se ho capito... e se vado al sodo.
Immagino che lo zoom sia molto più versatile e che offra un grosso vantaggio per quanto riguarda la velocità di inquadratura. Nel senso che questi uccellini hanno il diavolo in corpo e spesso si ha poco tempo per inquadrare e scattare. Col tele fisso beccarli non è semplice, con uno zoom si fa molto prima...
Invece il tele, se si hanno prolemi di budget, offre il vantaggio a parità di costo di offrire un obbiettivo più luminoso?

Ho detto una cacchiata? O è giusto ma c'è dell'altro?

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A, scusate, un altra cosa: cosa vuol dire crop?

Modifica: Come non detto. Ho capito, è la taglierina di Photoshop Smile

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------


Ultima modifica effettuata da Marco Milanesi il Lun 21 Nov, 2005 5:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al volo: stai facendo un po' di confusione tra "tele" e "ottica fissa"... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
anche qua, tamron 200-500. i crop sono sorprendenti, confrontati con i canon serie L

http://www.bobatkins.com/photography/reviews/tamron_200_500b.html


mi sa che dei canon hanno usato degli scarti di produzione ( specie per il 300f4 ).

guarda, il tamron l'ho avuto proprio in versione nikon ( e l'ho usato sulla d70s ) e non mi ha assolutamente soddisfatto ( tanto che l'ho tenuto per 24 ore ). puo' essere che la versione che avevo io era difettata..... ma ti garantisco che il sigma 400 apo macro e il nikon 300f4 sono tutt'altra cosa! sia in termini di resa che di velocita' af!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Al volo: stai facendo un po' di confusione tra "tele" e "ottica fissa"... Wink


Scusate, pensavo che con teleobbiettivo si intendesse solo ottica fissa.

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MarcoM ha scritto:
A, scusate, un altra cosa: cosa vuol dire crop?

Modifica: Come non detto. Ho capito, è la taglierina di Photoshop Smile


anche. ma in questo caso con il termine "crop" si indica un "ritaglio" della foto fatto al 100% e serve per verificare la bonta' di un obiettivo

un esempio:



questo e' un crop al 100% della foto sopra


_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh dai hai un bel budget .... 2000€ so pure troppi ... un 300/4 afs credo costi intorno ai 1300, il tc 1,7x in germania su ebay si trova ad ottimi prezzi ...

francamente al posto tuo farei così ... è una soluzione di "compromesso" ma decisamente di ottima qualità Wink

oppure se lo trovi prendi il sigma 400 apo macro ... lo pagheresti veramente poco e male che vada lo rivenderesti alla stessa cifra ...

altrimenti ci sarebbe anche il sigma 80-400 OS (OS = stabilizzatore d'immagine) ... che non è malaccio neanche lui ed ha un'escursione bella versatile ...

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi