photo4u.it


sostituzione di Nikkor 16-85 f3.5/5.6 con Nikkor 17-55 f2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alexmi
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2014
Messaggi: 45
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2016 9:41 am    Oggetto: sostituzione di Nikkor 16-85 f3.5/5.6 con Nikkor 17-55 f2.8 Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,

sono in possesso di una Nikon D7000 con obiettivo Nikkor 16-85 f3.5/5.6
ed avrei la possibilità di acquistare usato un Nikkor 17-55 f2.8.

nitidezza tra i due obiettivi sia minima e vorrei chiedere, in particolare a chi ha (o ha avuto entrambi gli obiettivi), se questo è vero anche nell'uso sul campo. Userei l'obiettivo per foto di interni di chiese ed edifici storici ed in seconda battuta per paesaggi e mi piacerebbe migliorare dal punto di vista della nitidezza (oltre ovviamente per quanto riguarda la luminosità).

Grazie in anticipo a chiunque vorrà esprimere la sua opinione (anche su altri aspetti legati all'obiettivo in questione).

Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2016 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interni di chiese a mano libera o con treppiede?
Il 17-55 ha dalla sua la luminosità e l'apertura costante, anche se probabilmente per le situazioni di cui parli non lo sfrutteresti del tutto.

Riguardo al discorso nitidezza, come tratti ora le immagini? Giusto per circoscrivere un po' a cosa sei abituato oggi... scatti in RAW? In JPEG? Impostazioni? Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexmi
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2014
Messaggi: 45
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2016 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pasi,

di solito scatto a mano libera (non provo nemmeno ad usare un cavalletto in una chiesa) con le impostazioni della macchina riguardo contrasto, luninosità, ecc. settate ai valori di default, in quanto preferisco fare tutti gli interventi in pp. Uso il formato jpg cercando di mantenere per quanto posibile gli iso bassi (non oltre 1600). In pp uso RawTherapee ed intervengo con contrasto e maschera di contrasto.
Per il discorso nitidezza mi basterebbe per lo meno non diminuirla con il cambio di obiettivo, ma ho letto prove secondo le quali, a f/2.8 la nitidezza ai bordi del 17-55 cala drasticamente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2016 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatta in raw.
cosa te ne frega dei bordi?

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2016 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo al consiglio di Mariano, scatta in RAW per recuperare qualcosa di più.
A 1600 iso non è più un problema di nitidezza della lente, semmai inizi a toccare i limiti del sensore.
Scattando a mano libera, ti è più utile la stabilizzazione del 16-85 che la luminosità del 17-55, specialmente alle focali più basse.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexmi
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2014
Messaggi: 45
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2016 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per i consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12559
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2016 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi, sono io quello che cerchi Very Happy
Ho avuto il 16-85 per più di 4 anni e sono passato al 17-55 f.2.8
Dunque sono due lenti molto diverse.
Il 17-55 è un carro armato pesante e ingombrante (tropicalizzato), lo confermerà il tuo collo se usi la cinghia Very Happy
Per quanto riguarda la nitidezza, devo dire che il 16-85 regge bene il confronto e non è questa secondo me la ragione per cambiare.
Avere un diaframma 2.8 su tutta la focale..... quello si che fa la differenza, scoprirai provando che le potenzialità creative possono aumentare (sempre secondo me).
Il vr un po mi manca ma prendi in considerazione un bel monopiede!
In conclusione tra pro e contro sono soddisfatto del cambio.

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi