photo4u.it


Insoddisfatto del Tamron 17-50 f/2,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mausa
nuovo utente


Iscritto: 29 Ott 2013
Messaggi: 22
Località: Provincia di Lecce

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2015 9:44 pm    Oggetto: Insoddisfatto del Tamron 17-50 f/2,8 Rispondi con citazione

Salve ragazzi,

possiedo il Tamron 17-50 f/2,8 non stabilizzato da un po' più di un anno e lo uso con la mia canon 60D.

All'inizio mi sembrava fantastico, forse perché il paragone lo facevo con le foto che in precedenza avevo fatto con la mia vecchia 350D ed il Sigma 18-200.

Però man mano che è passato il tempo mi sono reso conto che molte foto, nonostante rispettassi i tempi di sicurezza mi venivano "morbide".

Fino a quando è stato il mio unico obiettivo e quindi non potevo fare paragoni con altre ottiche, ho dato la colpa a me stesso e alla mia incapacità, adesso da qualche mese ho ampliato il mio corredo con il Canon 50 mm f/1,8 ed il Tamron SP 70-300 DI VC USD.

Ebbene, le cose sono cambiate drasticamente, con queste ottiche mi viene bene la maggior parte delle foto che scatto, punto di fuoco e nitidezza perfetti.

A questo punto, facendo qualche piccola ricerca in rete, ho scoperto che altri possessori del Tamron 17-50 f/2,8 hanno problemi con l'autofocus, che a volte azzecca e spesso sbaglia, ho rifatto i test con le tre pile e con la focus chart ma sembra che non ci siano problemi.

Vorrei cambiarlo comunque ed ho quindi bisogno di un Vostro consiglio.

Avrei pensato al Canon 17-55 f/2,8 IS USM oppure al 24-105 f/4 L IS USM (anche se non ho nessuna intenzione di passare a ff per il momento) al quale dovrei affiancare per forza un grandangolo tipo il Canon 10-18.

Ringrazio in anticipo quanti vorranno rispondermi.

Saluti Maurizio.

_________________
Canon 60D, Canon 50 mm f/1,8, Tamron 17-50 f/2,8, Tamron SP 70-300 DI VC USD.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 4:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'accoppiata 24-105 e 10-18 ti consente tanta qualità e tanta escursione focale, ma è costosetta.

Il 17-55 ha comunque qualità e luminosità, preso usato è "relativamente" economico (almeno rispetto all'accoppiata di sopra).

Ora, per dare una risposta alla tua domanda bisognerebbe capire se il range di focali del 17-50 ti stava stretto oppure no.

Se ti stava tutto sommato bene e cambiavi poco l'obiettivo allora vai di 17-55, se ti trovavi spesso in difficoltà ed eri costretto a fare molti cambi allora direi 10-18+24-105, ovviamente considerando il budget a disposizione andrei sull'usato.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo al consiglio di Alex, io sono passato dal 24-105 + grandangolo ad un 17-50 f/2.8, Tamron ma stabilizzato. PErsonalmente ho trovato l'accoppiata molto più versatile... Wink

Per cui voto il Canon 17-55, che ha fama di essere un'ottima ottica.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mausa
nuovo utente


Iscritto: 29 Ott 2013
Messaggi: 22
Località: Provincia di Lecce

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Pasi

come mai questa scelta? Per il fastidio del cambio ottica quando avevi bisogno di avere il grandangolo o altro?

_________________
Canon 60D, Canon 50 mm f/1,8, Tamron 17-50 f/2,8, Tamron SP 70-300 DI VC USD.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2015 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mausa ha scritto:
@ Pasi

come mai questa scelta? Per il fastidio del cambio ottica quando avevi bisogno di avere il grandangolo o altro?


Sì, per come mi piace fotografare il cambio a 24 mm era troppo scocciante... inoltre in tante occasioni sarei voluto uscire "leggero" con macchina e un obiettivo, ma alla fine prendevo sempre su 12-24 + 24-105, e tanti saluti alla comodità...

Però è una questione personale, se quelle focali possono andare bene e se l'ottica non è troppo pesante per l'uso che se ne vuole fare, ai prezzi cui si trova oggi è una buona scelta, per me.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2015 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo avuto anch'io degli strani problemi di eccessiva morbidezza col il Tamron 17-55 non stabilizzato. Mandato in assistenza in garanzia è tornato indietro (dopo tre mesi Triste ) perfetto. Poi l'ho sostituito col Nikon 16-85, che trovo di qualità superiore, nonostante sia più buio, ma questa è un'altra storia.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mausa
nuovo utente


Iscritto: 29 Ott 2013
Messaggi: 22
Località: Provincia di Lecce

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2016 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riapro questo mio vecchio post, (nel frattempo non ho cambiato niente)

un amico (fotografo) di un mio amico, vorrebbe vendere il Canon 24-105 f/4 al prezzo di 450,00 €, per comprare il Sigma 24-105 Art.

La lente, a suo dire è perfetta sotto tutti i punti di vista.

L'idea mi alletta tantissimo, però leggendo qua e là sul web, mi si son confuse le idee.

C'è chi dice che è un'ottica che sul formato pieno ha evidenti difetti, quali la vignettatura e la distorsione, sopratutto a 24 mm e f/4, (facilmente risolvibili in pp) che però si attenuano di molto su APSC (visto che viene usata solo la parte centrale della lente) e quindi la consigliano su tale formato.

Chi invece dice che, essendo nata per i sensori ff soffre con i sensori APSC che sono "più affollati di megapixel".

Io dovrei usarla sulla mia 60D che per il momento non ho alcuna intenzione di cambiare.

Voi che ne dite?

_________________
Canon 60D, Canon 50 mm f/1,8, Tamron 17-50 f/2,8, Tamron SP 70-300 DI VC USD.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2016 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque sia, molto facilmente vorrai abbinarci un grandangolo, e viaggiare con due ottiche. (fonte: esperienza personale).
Tienilo in conto. Wink

Sulla 40D era un'ottima ottica.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mausa
nuovo utente


Iscritto: 29 Ott 2013
Messaggi: 22
Località: Provincia di Lecce

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2016 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, certamente, ne sono consapevole.

Mi piacerebbe sapere da chi ha già fatto questa esperienza su APSC se ne vale la pena oppure se è meglio puntare su obiettivi specifici per tale formato.
Se così fosse mi pare che non ci sia altra scelta se non il 17-55 f/2,8.

_________________
Canon 60D, Canon 50 mm f/1,8, Tamron 17-50 f/2,8, Tamron SP 70-300 DI VC USD.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 29 Feb, 2016 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nelle valutazioni penso che dovresti considerare un paio di punti:
- usare il fotoritocco per incrementare un po' l'incisività delle foto con la tua ottica attuale
- se in futuro hai intenzione verso una full-frame

Chissà se il:
Impressioni generali su Sigma 17-50 f/2.8 OS HSM (Nikon)
nell'edizione Canon potrebbe risultare un'alternativa in caso decidessi ugualmente per un cambio.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mausa
nuovo utente


Iscritto: 29 Ott 2013
Messaggi: 22
Località: Provincia di Lecce

MessaggioInviato: Lun 29 Feb, 2016 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, non saprei, fare un altro tentativo con il Sigma e sperare, ...che vada bene.

Mi era venuta l'idea del cambio visto che si è presentata l'occasione, del Canon 24-105 f/4 e pensavo di andate sul sicuro essendo un serie L.

Se avessi ricevuto da Voi una serie di risposte tipo: vai tranquillo! Io la uso su 60D ed è perfetta! E' meglio su APSC che su full frame...

Ma andare a tentativi per trovare l'ottica giusta...

_________________
Canon 60D, Canon 50 mm f/1,8, Tamron 17-50 f/2,8, Tamron SP 70-300 DI VC USD.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 02 Mar, 2016 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando che ognuno ha esigenze diverse e delimita il proprio livello di soddisfazione in modo diverso, nonché ogni produttore produce, nei propri lotti, ottiche che escono male, ed i soldi da spendere sono tuoi, più che cercare rassicurazioni e sicurezze assolute direi di cercare di documentarti il meglio possibile, se qualcuno dispone delle ottiche di tuo interesse, provale e poi vedi cosa fare.
_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 17 Mar, 2016 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto il Canon 17-55 2.8, non posso che parlarne benissimo, e anche se non ha la "L", è praticamente un serie L, qualche piccola miglioria come la tropicalizzazione, e lo diventa tranquillamente! Wink

A mio parere 24mm su aps-c sono molti, perdi gran parte.

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 18 Mar, 2016 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 24- non mi ha mai entusiasmato, su aps-c ancora meno (ti obbliga quasi ad un continuo smonta monta).
non farti ingannare dalla riga rossa.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi