photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 04 Dic, 2013 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero, ma sarebbe da spendere, in un 3d dedicato, qualche parola in più. Sfruttando magari proprio il fatto che Massimo testa i rispettivi sistemi anche in campo professionale e quindi rappresenterebbe un feedback attendibile.

E occorerebbe introdurre sempre la parola "dipende". Perchè il ML sta facendo in pochissimo tempo passi da gigante. Si era partiti dal non avere un ad utilizzabile ad averne uno effettivamente utilizzabile, pur non essendo ancora paragonabile al modulo che so della 5d3...
Però abbiamo anche un sensore dalle qualità straordinarie, soprattutto nell'aspetto della gestione dei colori, della loro profondità e della gamma dinamica. E poi dall'ottima resa ad alti iso...Tutti aspetti che prima sono sempre stati appannaggio solo del FF. Invece, oggi, non solo sono paragonabili ma la cosa sorprendente è che l'xtrans, da aps-c, gli sta già davanti.
Vogliamo parlare di ariosità e di stacco dei piani. E' chiaro che non sono paragonabili i sistemi, per una questione fisica. Quindi ritorna quel "dipende", dipende a cosa è destinata la foto che facciamo e cosa vogliamo realizzare.....
Io ogni volta che vendo il sensore canon (anche quello della 1dx) storco il naso rispetto a quello che hanno saputo fare sony e fuji, considerando che da canon, così come da nikon che rappresentano il riferimento, io mi aspetto delle migliorie degne del loro nome....

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mer 04 Dic, 2013 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... se parliamo di Leica non discuto ma proprio Canon... per quello che ho visto di amici carissimi che ci lavorano tutta sta meraviglia proprio non riesce a strapparmela; se parliamo di affidabilità, velocità senz'altro, ma sul piano della qualità d'immagine intrinseca PER ME non rappresenta certo un riferimento.
Ovviamente parlo di quel sistema portato negli ambiti che m'interessano: paesaggio, architettura (TS a parte dii cui però non ho esperienza personale con Canon).
Della resa nella fotografia di cerimonia, sportiva o fotonaturalistica, della gestione dei sistemi flash non m'interessa.
Se non delimitiamo il campo di cosa parliamo?

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Mer 18 Dic, 2013 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi, sono nuovo sia del club fuji x-e2 e sia del 55-200...una lente davvero sorprendente per dettaglio e nitidezza...
aggiungo una foto fatta oggi senza pretese...

x-e2 con fujinon 55-200mm a 200mm f4.8
http://imageshack.com/a/img834/1295/8efp.jpg

_________________
fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
loscluster
utente


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 130
Località: Cantu' (como)

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 2:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chiedo a chi ha avuto un corredo canon se questo obiettivo e' paragonabile come qualita' fotografica al mitico canon 70-200 f4 L IS

sono combattuto se riprendermi una reflex da affiancare al sistema xtrans proprio per poter ri utilizzare quella lente che mi e' rimasta nel cuore.

certo che per risparmiare, questa lente farebbe al caso mio ma ho paura che non sia altrettanto "magica" voi che ne dite?

magari se sono fortunato, incrocio qualcuno che ha provato il 70-200 e ora ha questo zoom.

speriamo Very Happy

_________________
suzuki v-strom 650
(co)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 70-200 l ho avuto in prestito per breve tempo.

oltre a essere f4 su tutte le focali me lo ricordo anche migliore a 200 dove il fuji mostra i suoi limiti maggiori.

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jimmy88
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2011
Messaggi: 1054
Località: Torano Castello (Cs)

MessaggioInviato: Lun 30 Dic, 2013 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarei interessato a questa lente. Vorrei sapere quali sono i imiti e i pregi di quest'ottica.
_________________
Gianmarco Di Giorgio

https://www.flickr.com/photos/129241590@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2014 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti,
appena comprato questo obbiettivo ed in un certo senso ne sono già pentito..
per la X-E1 è davvero grosso e pesante!!!!
Spero che mi faccia ricredere la qualità ottica..
Ma anche il vostro ha un minimo di gioco sulla ghiera di montaggio quando si zoom a?

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giotto1964
utente


Iscritto: 11 Dic 2010
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2014 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cemb ha scritto:
Salve a tutti,
appena comprato questo obbiettivo ed in un certo senso ne sono già pentito..
per la X-E1 è davvero grosso e pesante!!!!
Spero che mi faccia ricredere la qualità ottica..
Ma anche il vostro ha un minimo di gioco sulla ghiera di montaggio quando si zoom a?


Facci qualche foto e vedrai che ti stupirà.
Qualità ottica e meccanica eccellenti, bokeh ottimo e stabilizzatore incredibile.
Il mio ha un minimo gioco sull'attacco, ininfluente.
Io ne sono soddisfatto al 100%.

_________________
Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2014 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, farò così! Smile Poi magari prenderò anche il 56 1.2.... più avanti..
Mi conforta sapere che anche il tuo ha un minimo di gioco sulla montatura. Tra l'altro.. hai una galleria spettacolare!! usi lenti manuali adattate?

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giotto1964
utente


Iscritto: 11 Dic 2010
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2014 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cemb ha scritto:
Infatti, farò così! Smile Poi magari prenderò anche il 56 1.2.... più avanti..
Mi conforta sapere che anche il tuo ha un minimo di gioco sulla montatura. Tra l'altro.. hai una galleria spettacolare!! usi lenti manuali adattate?


Grazie Cemb, troppo buono.
Ultimamente sto andando in overdose di Trioplan 100 f/2,8, che ritengo il non plus ultra per il genere di foto che amo.
Ho inoltre un ottimo Primoplan 58 f/1,9, anch'esso davvero divertente.

Ok!

_________________
Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2014 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immaginavo che lo sfocato fosse da Trioplan!
Tempo fa ho cercato l'acquisto, poi visti i prezzi ho desistito....

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
norvegese
nuovo utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2016 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve ha tutti sto valutando l'acquisto di questo obiettivo
consigliate ? sto cercando usato !
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

norvegese ha scritto:
salve ha tutti sto valutando l'acquisto di questo obiettivo
consigliate ? sto cercando usato !
grazie


Dipende da cosa cerchi, se ti serve un mediotele compatto con buone prestazioni ottiche ad un prezzo ragionevole, con uno stabilizzatore molto efficace, questo è l'oggetto per te.
Se cerchi un oggetto con buone prestazioni AF sopratutto con poca luce, per foto dinamica, da strapazzare anche quando il tempo non è clemente, con prestazioni ottiche assolute, ti direi lascia perdere, per quello dovrai guardare al 50-140mm 2.8, con tutto quello che ne consegue, dimensioni e peso da reflex FF, costi da reflex FF.

Io ho scelto il primo, ma ho anche la D810 col 70-200mm f2.8 VR2

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
norvegese
nuovo utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il consiglio
Ho bisogno in ottica da affiancare al favoloso 10-24 e ho pensato a questo medio tele perché quando faccio le uscite fotografiche ha volte sento l'esigenza di zoom ! Poi penso di acquistare anche il 35 mm così sono coperto in tutto ! Unico dubbio è se prendere il nuovo o cercare un 35 usato ma il F1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho poca roba col 55-200 visibile online (tutti jpg nativi oncamera) e quasi tutte a 200mm a TA se ben ricordo:
https://www.flickr.com/photos/marcochiave/sets/72157637356702603

Riguardo il 35mm, se può interessare:
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/mondo-mirrorless/fujifilm-x/fujinon-xf-35mm-f2-wr-piccolo-di-papa-r859

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11357
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2016 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chi ha piacere di vedere come sia fatta dentro quest'ottica, Lensrentals.com merita una visita.



Molto interessanti i commenti sulla costruzione, da lente di un altro livello per la cifra che costa!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2016 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forte 'sta cosa Pasi!
_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2016 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonasera a tutti. Mi sta salendo la fissa di un teleobiettivo per la mia Fuji. Sarei un tipo da fissi, ma, siccome di fissi lunghi c'è solo il 90 mm f/2, che tanto lungo non è, rimangono solo i tre telezoom. Il mio sogno sarebbe il 50-140 f/2.8, ma costa troppo. Così mi sto interessando al 55-200, che ha un prezzo abbordabile.
Così sono a chiedere a chi ce l'ha: ho letto che l'ultimo aggiornamento firmware ha migliorato la stabilizzazione: lo avete riscontrato? Quanti stop si guadagnano effettivamente (dichiarati sono 4.5, ma, si sa, sono come le promesse elettorali).
E poi, come vi trovate con questo obiettivo? Il mio uso sarebbe principalmente dai 100 mm in su.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2016 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so darti informazioni molto tecniche.. sono in una fase in cui l'attrezzatura la uso, e basta.
Per quel che mi riguarda, il 55-200 ha un'ottima resa ma è già fin troppo pesante per l'utilizzo con mirrorless; non oso immaginare cosa sarebbe per il mio impiego il 50-140! (sono un tipo da lenti fisse e compatte).
Non ho ancora installato l'ultimo firmware; ad ogni modo, trovo questa lente molto versatile. Con mano ferma, a 200mm riesco a scattare con tempi tra 1/30 e1/50.
Ciao!

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi