photo4u.it


Impostazioni simulazione film
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maxr
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 272
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 2:37 pm    Oggetto: Impostazioni simulazione film Rispondi con citazione

Possiedo la x-e2 da circa un anno e mi trovo piuttosto bene, volevo capire voi che simulazione film utilizzate con le vostre fuji...
normalmente imposto il pro neg std soprattutto per i ritratti e classic chrome per il resto... mentre nr sempre -2.
E voi?
grazie

_________________
NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono le due impostazioni "film" che uso di più sulla mia X-T1.
Ma le applico via Lightroom, dal momento che scatto solo in RAW e le impostazioni in macchina sono comunque tutte "ripensabili" in fase di conversione del RAW.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FeX68
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2015
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2016 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Sono le due impostazioni "film" che uso di più sulla mia X-T1.
Ma le applico via Lightroom, dal momento che scatto solo in RAW e le impostazioni in macchina sono comunque tutte "ripensabili" in fase di conversione del RAW.



Se però provi a scattare in raw+jpeg e confronti il jpeg della fotocamera e il jpeg che ottieni dal raw convertito in lightroom o camera raw, sono diversi.

Cioè ad esempio il CChrome on-camera, è molto diverso dal CChrome che ottieni da conversione in ligthroom... poi ovvio che puoi sistemartelo come vuoi Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
compagno.sir
utente


Iscritto: 23 Apr 2010
Messaggi: 464
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2016 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FeX68 ha scritto:
Se però provi a scattare in raw+jpeg e confronti il jpeg della fotocamera e il jpeg che ottieni dal raw convertito in lightroom o camera raw, sono diversi.

Cioè ad esempio il CChrome on-camera, è molto diverso dal CChrome che ottieni da conversione in ligthroom... poi ovvio che puoi sistemartelo come vuoi Mmmmm


Sono due file ottenuti da due motori di conversione diversi, uno interno alla fotocamera e l'altro esterno, non dovrebbe sorprendere che escano diversi Smile Il jpeg che esce dalla fotocamera poi risente anche di tutti i parametri (nitidezza, ombre, NR etc) impostabili da menù che ovviamente in LR non vengono riportati.

_________________
www.niccolovonci.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxr
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 272
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2016 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

compagno.sir ha scritto:
Sono due file ottenuti da due motori di conversione diversi, uno interno alla fotocamera e l'altro esterno, non dovrebbe sorprendere che escano diversi Smile Il jpeg che esce dalla fotocamera poi risente anche di tutti i parametri (nitidezza, ombre, NR etc) impostabili da menù che ovviamente in LR non vengono riportati.

Infatti io scatto sempre raw + jpg F cerco di impostare la simulazione film preferita subito.... il raw lo memorizzo per "sicurezza" (forse anche per abitudine visto che ho pure reflex nikon...)

_________________
NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2016 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pro Neg Hi per ritratti. Pro Neg Std lo uso solo qualche volta in interni. Generalmente uso Astia.
Il Classic Chrome l'ho da poco (prima avevo una X-E1 ora una X-T10) e mi piace molto ma devo ancora capire bene quando usarlo.
Scattando quasi sempre in jpeg sto parlando ovviamente della conversione in camera. Gli altri settaggi di sviluppo sono tutti in default a a parte S e H (ombre e alte luci) che ho a -1.
Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda per chi scatta spesso in Jpeg (ma potrebbe rispondermi testando ad hoc anche chi usa il Raw):

Ho notato da alcune foto su DPreview che il bilanciamento colore delle nuove Fuji ricalca quello Nikon, con il rosso pompato ed i ritratti con un incarnato che sembra mattone più che rosa; potete confermarlo?

E' una cosa che odiavo della mia D600, invece l'S5Pro restituiva un bilanciamento migliore, si tratta solo di perdere qualche secondo di tempo con Rawtherapee bilanciando per luce flash modello Canon, Olympus, però mi secca essere obbligato a correggere in un solo modo e non poter fruire delle altre opzioni.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh Alex sinceramente non saprei.
Sono passato da X-E1 a X-T10 e non ho notato queste grandi differenze di colore.

Tieni presente però che:
1) Sono "daltonico" Very Happy
2) Non ho idea dei colori della Nikon
3) Puoi comunque tarare il bilanciamento del bianco in macchina (puoi dare uno "shift" anche a quello automatico)
4) Cambiando simulazione pellicola l'incarnato cambia dal giorno alla notte.

Mi viene anche il dubbio che quello che hai notato sia l'utilizzo massiccio della "nuova" simulazione classic chrome che rispetto alle altre è abbastanza "caratteristica". Prova a cercare qualche esempio di immagine in rete e vedi se ti torna...

Ciao

PS
Io uso spesso astia e molte volte ho problemi con il verde dei prati

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Velvia. Scatto solo JPEG.
_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)


Ultima modifica effettuata da Giovanni.Santangelo il Mar 09 Feb, 2016 1:04 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se chiedessi a voi qualche immagine OOC?

Anche con occhi e bocca oscurati ed in bassa risoluzione, mi interessa solo vedere la resa cromatica, senza manipolazioni (nemmeno i livelli).
Averle di prima mano è meglio che cercare su internet e non sapere come sono state manipolate, anche se un giro ora lo faccio.

Sulla Nikon lo shift dei colori non era sufficiente a bilanciare il problema, se volevo l'incarnato corretto ero obbligato a scattare in Raw, altrimenti dovevo lavorare in post.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui un confronto interessante:

http://schultzphotographic.com/2016/01/25/nikon-vs-fuji-skin-tones/

Anche l'autore si lamenta dei toni della pelle giallastri e si chiede se siano stati ottimizzati per l'incarnato asiatico, mentre Fuji non ha questo problema, almeno in Negative Standard.
Anche lui scatta solo in Raw con le Nikon per bilanciare il problema.

Mi sto rasserenando, evidentemente, se la cosa succede anche sulle Fuji, è per una taratura intenzionale della resa da parte della casa, si deve solo scegliere il preset preferito.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alex se vuoi qualche esempio te lo carico. Devo solo avere il tempo di cercartelo o di farlo ex novo anche perché come ho detto nel 90% scatto in Astia jpeg. Tra l'altro essendo appunto una simulazione l'ideale sarebbe fare lo stesso scatto processato diversamente in macchina...

Comunque la stessa fuji consiglia Negative Standard (la simulazione meno "incisiva" in assoluto) e Negative Hi (un po' più contrastata) per i ritratti. Anche Provia è abbastanza neutra. Le altre simulazioni sono più "pesanti" soprattutto in termini cromatici. Tra velvia e classic crhome ad esempio c'è un abisso.

Detto questo l'altro giorno ho rispolverato il takumar manuale e mi ha rivoluzionato la resa cromatica... altro che simulazione pellicola Smile

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, qualcosa di prima mano mi piacerebbe vederla.

L'astia era una diapositiva pensata per il ritratto e con un certo calore cromatico, la provia generalista e la velvia (che qualcuno chiama Disneychrome) era quella dal maggiore impatto per via dei colori ultrasaturi.
La sensia 100 era ispirata all'astia, mentre la 400 alla provia perché l'astia 400 non esisteva.
Classic chrome a cosa è ispirata?

Io, con le lenti Nikon, avevo una certa costanza di resa (tranne col 60mm Micro, che era freddissimo) e sulla pellicola mi piaceva anche molto come cromie....

Comunque si fa presto, basta qualche foto ad una ragazza con l'incarnato chiaro, cambiando preset per ogni scatto, se ci riesci mi fai un grande favore.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho JPEG perché sono RAWofilo...

Tra le diapo Fuji ho usato soprattutto la Velvia.
La "versione digitale", disponibile con il preset, rispetto al film è meno dura nelle ombre (più dettaglio visibile) ma non ha quei colori ipersaturi ma tipici della Velvia.
È ipersatura e basta...
Non ti aspettare certi verdi scuri o rossi sporchi speciali che ti uscivano nelle diapo.

Il Classic Chrome non so se abbia un corrispondente in film.
Ha una resa piuttosto contrastata e poco satura. A me piace molto.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Io non ho JPEG perché sono RAWofilo...

Il Classic Chrome non so se abbia un corrispondente in film...

Kodachrome mi risulta; ovviamente non possono usare questo nome.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero?
Non mi pare proprio....
E dire che di Kodachrome ne ho usato veramente molto...... Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io, e la sua cessazione è stata un trauma.
Tuttavia questo è quanto ho reperito.

http://petapixel.com/2014/09/10/classic-chrome-film-simulation-sleeper-feature-new-x100t/

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Comunque si fa presto, basta qualche foto ad una ragazza con l'incarnato chiaro, cambiando preset per ogni scatto, se ci riesci mi fai un grande favore.

Ok attendi fiducioso Ok! Sonno ... appena riesco Wink
Comunque basta fare un raw e svilupparlo in macchina nelle n-mila film simulation Wink

Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
Anch'io, e la sua cessazione è stata un trauma.
Tuttavia questo è quanto ho reperito.
http://petapixel.com/2014/09/10/classic-chrome-film-simulation-sleeper-feature-new-x100t/

Ho visto.
Petapixel può dire quel che vuole... ma proprio non vedo somiglianza....
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2016 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... Secondo me, al di la delle intonazione cromatiche, nel bene e nel male l'immagine digitale è diversa da quella analogica.
Che poi gli attuali apparecchi ci consentano di "giocare" con certe analogie, suggestioni ecc. lo vedo più come un tentativo di stabilire un continuità che, di fatto, non c'è più.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi