photo4u.it


Sony A7II. Sono un novellino

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Horus11
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2016
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2016 2:56 am    Oggetto: Sony A7II. Sono un novellino Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi, la mia ragazza per natale mi ha regalato la Sony a7II, però "solo" il body.
Ho sempre avuto la passione per la fotografia, però per un motivo o per l'altro non mi sono mai deciso a comprare una reflex..
Adesso che è arrivata questa mirrorless ho l'occasione di iniziare.
(So che per iniziare la macchina che ho é fin troppo, però questa mi ha regalato e questa mi tengo LOL
Comunque tornando al discorso... Avendo solo il body, stavo cercando uomo o due obiettivi che facessero al caso mio, essendo ancora molto incompetente in materia e non ho voglia di affidarmi ad un venditore che nella maggior parte dei casi pensa alla vendita e basta.
Io principalmente faccio fotografie abbastanza da vicino (foodblogger) quindi a piatti o ristoranti (principalmente all'interno) e poi uso molto fare foto a paesaggi o natura ( vivo in Australia quindi natura da fotografare c'è!! Mandrillo
Comunque dovendo fare principalmente questi due tipi di fotografia cosa mi consigliate?
Punto su ottiche Sony oppure con l'adattatore guardo quelle per es Canon?
Non voglio comprare obbiettivi stratosferici che poi non riesco neanche a sfruttare, ho bisogno di qualcosa che per iniziare possa soddisfare le mie esigenze, e man mano che imparo e riesco a capirne i limiti ed i funzionamenti poi aggiornare.
Ringrazio tutti per eventuali risposte!
Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2016 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cazzarola che bel regalo!
Brava la ragazza!

Io prenderei un 28-70 per iniziare, autofocus e di discreta qualità, possibilmente usato.
Più avanti, appena vedi eventuali limiti, prendi qualcosa di meglio.

nel tuo caso conta più l'illuminazione che l'attrezzatura (secondo me)

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2016 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sceglierei uno zoom standard tra quelli originali Sony o Zeiss (a seconda della disponibilità economica):
http://www.sony.it/electronics/obiettivi/t/obiettivi-fotocamera?cameramount=e-mount&sensor-lens=35mm-full-frame&type=zoom-lenses&bestfor=travel-and-landscapes

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Horus11
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2016
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2016 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
Cazzarola che bel regalo!
Brava la ragazza!

Io prenderei un 28-70 per iniziare, autofocus e di discreta qualità, possibilmente usato.
Più avanti, appena vedi eventuali limiti, prendi qualcosa di meglio.

nel tuo caso conta più l'illuminazione che l'attrezzatura (secondo me)

Grazie per la risposta! Comunque con un 28-70 ho visto e non costa neanche caro (penso l'equivalente in euro di 200) come lente è abbastanza luminosa? Perché dovendo fare foto interno di strutture e con una luce non sempre ideale può andare comunque bene? Per foto invece a paesaggi ? Da quanto ho letto il 28 é abbastanza limitato, e avrei bisogno di almeno un 18..
Purtroppo quello che fotografo maggiormente sono due cose totalmente opposte, e che richiederebbero due obbiettivi differenti..
Con il 28-70 posso trovare un buon compromesso??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2016 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 28-70 non è certo luminoso: ha la luminosità standard degli zoom tuttofare economici. E' stabilizzato, e questo, per soggetti statici, aiuta molto (non mi ricordo se la tua macchina fotografica ha anche lo stabilizzatore nel corpo, oppure no). La qualità non la conosco.

Non ti basta un 28 mm, e vuoi un 18? Un 18 è un grandangolo moooolto ampio, sul tuo corpo macchina, anche non facile da gestire. Un 18 mm ha un angolo di campo di 100.5°, mentre un 28 mm di 75.4°: c'è una differenza molto grande. Nella pagina che ti hanno indicato vedo uno zoom 16-35 mm, che raggiunge focali grandangolari ancora più estreme, ma, come vedi, è tutt'altro che economico.

Qui ho trovato un elenco di obiettivi per le Sony Alpha 7, comprendente sia gli originali, che quelli di terze parti. Attenzione perché non tutti sono autofocus.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2016 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Horus, occhio solo a non confondere il consiglio che si dà "arriva almeno a 18mm" per altre macchine, perché è per i sensori APS-C.
Con un 28/24mm sei già bello largo su A7.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Horus11
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2016
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2016 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi! Allora iniziò con il 28-70! Tanto prima di capire dove va o dove non va bene né passerà un po' di tempo, se mi dite che è un Tutto fare discreto e comunque per iniziare va bene mi fido, ascolto il consiglio e lo prendo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi