photo4u.it


Differenze grana pellicola e digitale ad alti iso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 5:59 pm    Oggetto: Differenze grana pellicola e digitale ad alti iso Rispondi con citazione

Da completo ignorante in materia, avevo la curiosita di poter vedere qualche foto scannerizzata da pellicole a 1600 iso, 800 iso, per farmi un idea di come venivano queste foto, io non le ho mai viste(nemmeno pensavo esistessero iso cosi alti su pellicola Crying or Very sad )

Se qualcuno ha la voglia di postarmi qui qualche crop di foto a 1600 iso da pellicola, e magari qualche confronto con il digitale, tutto a scopo didattico.....
Thanks Ok!

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriele Lopez
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 690
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografo spesso in condizioni di luce critiche, per un lungo periodo quasi esclusivamente in interni bui o di notte...e per il 99% in bianconero, quindi mi sono adattato ad utilizzare emulsioni sensibili o a tirare le trix 400 che utilizzavo normalmente.

Che dire, in entrambi i casi si possono ottenere effetti interessanti,anche se indubbiamente la grana digitale (per un piccolo periodo ho utilizzato la D70) è differente dalla grana pellicola..più "casuale" e disordinata nel caso del digitale, più gradevole nella pellicola. Sulk colore, poi, la grana digitale assume colorazioni spesso poco piacevoli. E' un problema risolvibile via software o con la nuova generazione di sensori presenti e futuri, ma visto che tu "vuoi vederla"..

_________________
Gabriele Lopez
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rolling_beat
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 1004
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabriele Lopez ha scritto:
E' un problema risolvibile via software o con la nuova generazione di sensori presenti e futuri, ma visto che tu "vuoi vederla"..


Appunto via software come è possibile rimuovere la grana digitale?entro quali limiti?

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)

Visit My Space
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

+o- ho capito, risulta + piacevole a guardarsi.

Devo dire che dalle foto che ho visto nelle recensioni sul web la d70 a 1600 iso nn ha tutto quel rumore, saranno taroccate?? perche daltuo crop sembra molto evidente.

cmq ho potuto vedere sia da altri che personalmente, che con ps si puo aggiungere ai b/n una grana simile alla pellicola(per quanto ne ho visto io), ovviamente stando attenti a certi paticolari (ad esempio io la tolgo dagli occhi e specie sui bimbi sembra dare quel senso di delicatezza della pelle).

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rolling_beat ha scritto:

Appunto via software come è possibile rimuovere la grana digitale?entro quali limiti?


cerca con la parola "neat image" o "noise ninja" Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabriele Lopez
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 690
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto.

X quanto riguarda i test online, non so, non li leggo, non mi fido e mi annoiano a morte.. Very Happy

So che se il tempo di posa si fa più lungo la cosa aumenta, e se tocchi le ombre con i livelli aumenta ancor di più...e visto che se devo scattare in Digitale è insito che poi VOGLIA poter gestire l'illuminazione...fai due più due..

Comunque, torno a ripetere, a me non da fastidio, ho visto moltissime mostre importanti con foto digitali e rumore ben visibile che in molti casi aggiungeva anche un feeling alla foto, per me è un NON-problema..se parliamo di differenze ok, ma almeno a me non importa eliminare l'effetto del tutto, così come non importa scegliere emulsioni senza grana..
Attualmente oltre a macchine a pellicola uso una G5, che di rumore ne ha di più e non mi è mai successo di doverlo rimuovere per fastidio, se non in casi particolari.

ciao!

_________________
Gabriele Lopez
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti, io ho stampato da poco dei 13x17, alcuni ritoccati con neatimage, altri senza ritocchi, bè, devo dire ch ela qualita delle foto che ho lasciato con il rumore è molto piacevole, sembrea che dia corpo alla foto, unito alla carta satinata poi nn si nota, unica cosa e ch ecerco di rendere quel rumore monocromatico cosi da nn avere coriandoli di colore, e funziona, quelle ritoccate hanno un effetto un pò liscio, quindi d'ora in poi il rumore lo lascio (specie nei b/n, dove aggiungo anche un pò di grana io oviamente in modo nn uniforme, tralasciando alcuni particolari, e l'effetto e veramente bello).

Ma è un mio gusto o la carta satinata e migliore?? a me sembra meglio......... Smile

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posso suggerire di guardare questi file in comparazione tra loro. Questi due sono scatti fatti con Leica M 35/1.4 summilux e pellicola Fuji NPH 400, scansione con Canon FS2710:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=26007
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=26005


questi 2 file invece sono scattati con Canon 20D e 24/1.4 a ISO 1600:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=26008
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=26006


Sicuramente, non ostante i 2 stop di svantaggio, i file digitali sono più puliti, molto più definiti e hanno anche un bilanciamento dei colori molto più corretto. Da questo punto di vista la 20D in particolare è stupefacente.

Che poi dal punto di vista espressivo questo significhi anche immagini più espressive e interessanti, questo è tutto da vedere. Io ti ho solo dato alcuni parametri di valutazione.

A presto Ed

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Edgar, ti ringrazio, m acosi rimango "stranito", nel crop che mi e stato mostrato prima, il rumore era molto + evidente, queste foto della 20d sono qualcosa di spettacolare per essere a 1600iso (almeno dalla mia poca esperienza e da quello che ho visto in giro), giusto per curiosità, a quanto hai scattato in queste situazioni come tempi??
_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ronnydaca ha scritto:
Edgar, ti ringrazio, m acosi rimango "stranito", nel crop che mi e stato mostrato prima, il rumore era molto + evidente, queste foto della 20d sono qualcosa di spettacolare per essere a 1600iso (almeno dalla mia poca esperienza e da quello che ho visto in giro), giusto per curiosità, a quanto hai scattato in queste situazioni come tempi??


se non ricordo male qualcosa intorno a 1/125 s.

tieni anche presente che il rumore digitale è particolarmente evidente nelle aree sottoesposte e che quando c'è una sottoesposizione pesante è "giusto" che si veda rumore quando alzi i livelli, perchè fisiologicamente ci dovrebbe essere..... il nero assoluto!!

ciao Ed

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriele Lopez
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 690
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto, tutto esatto....se invece che ad 1/125, avessi scattato ad un ottavo, e recuperato un pelo sui livelli nelle ombre (la classica tirata di pellicola..), sarebbe stato...un pò come nel crop che ti ho inserito di sopra.

ciao!

_________________
Gabriele Lopez
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, bè, ottimo però poter scattare a 1/125 dentro un posto chiuso, e ottenere quel tipo di rumore, che in stampa nn si nota nemmeno.
In situazioni difficili mi pare utilissimo.....

Ok!

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriele Lopez
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 690
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In linea di massima, la fotografia digitale è molto più pulita di quella su pellicola (a parte varie eccezioni specialistiche), se questo è ciò che cerchi, non esitare oltre. Ciao.
_________________
Gabriele Lopez
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi