Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 10:20 am Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Fujifilm X-Pro 2 |
|
|
Fujifilm X-Pro2 special contents
News.
Fuji X-Pro2 Announced With 3rd Gen of X-Trans Sensor
Il Kaizen colpisce ancora: con il firmware 2.00 Fujfilm X-Pro2 vede rinnovato l'autofocus di Roberto Colombo
Review.
Fujifilm X-Pro2, X-Trans ai massimi livelli di Mauro Piatti
Fujifilm X-Pro2, l'erede di un modello che è già parte della storia di Alberto De Bernardi
X-pro 2 first impressions and iso test. by Adrian Evans
Hands-on with the Fujifilm X-Pro2 by Dale Baskin, Richard Butler
Retro through-and-through: Fujifilm X-Pro2 First Impressions Review by Richard Butler, Samuel Spencer
First Impressions: The Fujifilm X-Pro2
Welcome to my Fujifilm X-Pro2 Review (initial thoughts at least)
Fujifilm X-Pro 2 Review by Joshua Waller
This is a detailed review of the Fuji X-Pro2
Pre-Production Review: FujiFilm X-Pro 2 by Take Kayo
Fuji X-Pro2 Review Part One: Unboxing and First Impressions by Ian MacDonald
Fuji X-Pro2 Review Part Two: Low light autofocus and high ISO performance by Ian MacDonald
Fuji X-Pro2 Review Part Three: Vancouver Cityscapes, Long Exposures, and Street Photography by Ian MacDonald
Fuji X-Pro2 Review Part Four: Using the X-Pro2 in a Portrait Session by Ian MacDonald
Fuji X-Pro2 Review Part Five: A Month With the X-Pro2 by Ian MacDonald
Fujifilm X-Pro2 Review by Mark Goldstein
The Extensive Pro-Shooter’s Review of the Fuji X-Pro2 (Contains NSFW Images)
An X-Pro2 collective review by Kevin
Fuji X-PRO 2: The complete review with everything we know so far
Fuji X-Pro2 First Shots: Flagship Fuji rangefinder-styled body struts highest resolution X-trans sensor by Dave Pardue
The Fujifilm X-Pro2 review by jonasrask
Fuji X-Pro2 Review -- First Impressions by Mike Tomkins
Review: Fujifilm X-Pro 2 by Jordan Steele
Fuji X-Pro2 review By Matt Golowczynski
My Experiences with the Fujifilm X-Pro2 in Shooting Weddings by Gordon Cahill
Fujifilm X-Pro2 review: my favorite camera By Sam Byford
Fujifilm X-Pro2 review by Gordon Laing
Fujifilm X-Pro2 by KenRockwell
Fuji X Pro2 Street Photography Review – Fuji Flagship Finally Gets It Right! By Karl Edwards
Review: Fujifilm X-Pro2 Mirrorless Camera By Suzi Pratt
Fujifilm X-Pro2 Review from photoxels
A Fuji X-Pro 2 Real World Review by Amy Medina
Article.
Fuji X-Pro 2 vs. Sony A7 II: Noise Comparison by Jordan Steele
Understanding the Advanced Multi-Hybrid Viewfinder on the X-Pro2 By Leigh Diprose
A fun experiment: Using the Fuji X-Pro2 OVF and XF 100-400mm for birds in flight By Mathieu
Fuji X-Pro 2 vs Fuji X-Pro 1: 22 Key differences
Canon 1DsIII vs Fuji X-Pro 2 Colour (for skin) by Adrian Evans
The X-Pro 2 is a capable sports camera! by Adrian Evans
Side by Side Comparison: The Sony a6300 Versus Fujifilm X-Pro2 By Suzi Pratt
The monochrome battle! – Fuji X-Pro2 vs. Olympus Pen F vs. Panasonic GX85 By Mathieu
Problem solving: How to deal with the Fujifilm X-Pro2 and X-T2 “grid” artefacts By Mathieu
Sony a6300 vs. Fuji X-Pro2 – The two best mirrorless APS-C cameras compared (while we wait for the X-T2!) By Mathieu
Immagini.
Fuji X-Pro2 review with 20 high res sample images by Lovegrove
My first shoot with the FujiFilm X-Pro2
Fujifilm XPRO 2
X-PRO2 – quite the landscape camera.
Shooting landscapes with the X-PRO2 By Pete Bridgwood
X-Pro2. STYLE with SUBSTANCE.
Just Another Fuji Convert, From Trying Every Other System
Documenting a University ceremony with the X-Pro2 By Axel Friberg
Video.
Fuji Guys - FUJIFILM X-T2 (FW 2.0) and X-Pro2 (FW 3.0) Firmware Overview by Fuji Guys Channel
Fuji Guys - X-Pro2
Fuji X-Pro 2 Hands-On Field Test With Nathan Elson
Fuji X-Pro2 - Using Manual Focus with the Optical View Finder by Ted Vieira
Fujifilm XPro2 - Detailed Menu Settings by Anthony Morganti
List of X-PRO2 video from Theoria Apophasis
Fuji Guys - X-Pro2 from Fuji Guys Channel
Fujifilm X-Pro2 Review - All About the Gear by This Week in Photo (TWiP)
Fuji X-Pro2 Firmware 2.0 Update. Thankyou Fuji!!! - in 4k by Zed ProMedia
Cactus V6ii beta firmware working with X-Pro2 fw 2.0! - in 4k by Zed ProMedia
Nota:
Si ringrazia l'utenza per i link. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Sab 01 Apr, 2017 8:05 am, modificato 60 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 11:04 am Oggetto: |
|
|
Ho desiderato la X-Pro1 da appena uscita, mi ricordo che la toccai con mano per la prima volta nel 2010, al Photoshow di Roma. L'ho acquistata alla fine del 2014, quando il prezzo si era dimezzato rispetto all'uscita, pagandola circa 800 Euro nuova.
Faccio quasi esclusivamente fotografia di paesaggio. Da quando ce l'ho insieme al 18, praticamente non uso più il corredo Nikon, (D700 + ottiche varie Nano), pur riconoscendo al sistema reflex in mio possesso una maggiore flessibilità di utilizzo e qualità generale in tutte le occasioni, (tranne forse da 1600iso in su dove la fuji vince).
Però la X-Pro1 è leggera e - per l'uso che ne faccio - tremendamente comoda. Poi ha il plus del mirino ottico che dà un piacere di utilizzo che si capisce solo provandolo.
Non lo so se le differenze tecniche della nuova siano per me così determinanti a tal punto da farmi pensare di cambiare il ferro vecchio, ma il prezzo di lancio di oltre 1.800 Euro è (secondo me) tremendamente alto... _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 11:15 am Oggetto: |
|
|
solo due considerazioni..
prezzo di lancio molto alto.. speriamo che si riassetti presto a cifre inferiori...
non riesco a farmi piacere per niente i mirini elettronici, quindi un plauso all'ibrido delle serie X-Pro...
bb _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 2:09 pm Oggetto: |
|
|
1800€
non tiro fuori piu di 1,1\1,2K per un non full frame con il rischio di fare da beta-tester.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Sappiamo tutti che il prezzo di lancio è una cosa, il prezzo street un'altra e quello on line addirittura un'altra ancora.
Senza scomodare la prima Pro1 uscita a 1600 €, anche la Xt1 sembrava carissima a 1300 € , ora che si trova a 920-950 € (il 40% in meno, che sarebbero 1300 per la nuova Pro2) è tutto molto più ragionevole.
Io di questa 2 vorrei capire meglio i mirini... ho letto in una di queste primissime prove che l'elettronico è quello della XT1, è mai possibile? sarebbe una bomba, ma avevo letto che sarebbe stato come quello della X100T. Sull'ottico c'è qualche "implementazione" rispetto alla 1? _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ornito nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2012 Messaggi: 44
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 5:26 pm Oggetto: |
|
|
LorenzS ha scritto: | 1800€
non tiro fuori piu di 1,1\1,2K per un non full frame con il rischio di fare da beta-tester.  |
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito una cosa sul mirino ottico, cioè, se si cambia l'obbiettivo lui si adatta, ma crea una cornice luminosa in base ai mm della focale che si usa o si vede effettivamente a tutta dimensione ciò che si sta inquadrando? _________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 9:22 pm Oggetto: |
|
|
LorenzS ha scritto: | 1800€
non tiro fuori piu di 1,1\1,2K per un non full frame con il rischio di fare da beta-tester.  |
Su DPreview io leggo 1700$, sempre tanto ma penso diventeranno 1700€:
Citazione: | The X-Pro2 will be available next month at a price of $1699.95. |
mike1966 ha scritto: | Non ho capito una cosa sul mirino ottico, cioè, se si cambia l'obbiettivo lui si adatta, ma crea una cornice luminosa in base ai mm della focale che si usa o si vede effettivamente a tutta dimensione ciò che si sta inquadrando? |
Piuttosto che spiegartela a parole, ti consiglio di vedere come funzionano i mirini della X-pro1 e della X-100T. Quello della X-pro2 prende il meglio di entrambi, e forse ha ancora qualche miglioramento in più.
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-pro1/10
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x100t/3 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Più che altro: nel mirino ottico c'è un sistema di collimazione in MF? _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 1:25 am Oggetto: |
|
|
il digital split image che prima era solo monocromatico, ora può essere visualizzato anche a colori
lo preferisco monocromatico, spero abbiano rimpicciolito un po l' area interessata al funzionamento di questo telemetro digitale
otto.
Ultima modifica effettuata da o t t o il Sab 16 Gen, 2016 1:37 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 1:31 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Infatti.
Francamente sto facendo un pensierino proprio alla X Pro 1, ora a meno di 500€, che mi ha sempre affascinato per il mirino.
|
onestamente lo ritengo inutile per la messa a fuoco manuale, puoi utilizzarlo solo in modalità AF
con il mirino elettronico invece manca il digital split image, esiste solo il focus peaking ma di colore bianco, il colore meno utile (serve a poco se si utilizza la visione monocromatica)
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 1:35 am Oggetto: |
|
|
trovo davvero utile l' Electronic Rangefinder (ERF)
poter visualizzare un area attorno la cornice di inquadratura (come in un mirino ottico dei corpi a telemetro analogici) lo trovo utilissimo per le composizioni che seguono un soggetto in movimento
fuji mi risulta la prima ad utilizzare tale sciccheria
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 1:59 am Oggetto: |
|
|
a mio parere peccato solo che abbiano lasciato il sensore di formato aps-c, per il resto è una gran macchina ed il prezzo lo ritengo più che adeguto per quello che offre: un mirino ottico (OVF) che permette un pieno utilizzo della messa a fuoco manuale, non c' è altro in commercio a parte leica con prezzi che sono di tutto un altro livello.
potevano almeno sforzarsi di inserire un sensore 24mm X 24mm che avrebbe comunque reso utilizzabili le ottiche fuji già commercializzate con il loro raggio di copertura, poi con un crop sarebbe diventato aps-c a piacere
per chi vuole il formato quadrato tanto vale il micro4/3, siamo lì
peccato non sfruttare completamente le ottiche, eppure fuji ha sempre prodotto pellicole per il medio formato...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 8:59 am Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | a mio parere peccato solo che abbiano lasciato il sensore di formato aps-c,
otto. |
Caro Otto, vedo che sottolinei spesso questo concetto, aspetto del tutto lecito, ci mancherebbe ma, pur rendendomi conto della tua, della nostra passione viceversa, a mio avviso una simile scelta getterebbe nello scompiglio chi ha scelto questo sistema com'è ora, con effetti esiziali per il mercato dell'illustre azienda giapponese. So già che secondo te non è così ma invece per me, utente "Y", lo sarebbe e come! E lo sarebbe perché due padroni non si possono servire, perché lo differenze non sono quelle abissali tra Nikon 24x36 e Nikon 1; perché i costi non potrebbero differire al punto da configurare utenze e finalità completamente diverse. Ti dirò ti più, se penso, considero, ipotizzo di comprare una Fuji quale che sia è proprio perché ora, tenendo anche conto dell'ultima uscita, sono ragionevolmente certo che NON ci sarà una 24x36.
Altro sarebbe se pensassero ad un sistema medio formato, distante anni luce per costi, dimensioni ed utilizzo dall'attuale, di fatto al più complementare ma certo non alternativo.
Tutto ovviamente a mio modo di vedere.
o t t o ha scritto: | onestamente lo ritengo inutile per la messa a fuoco manuale, puoi utilizzarlo solo in modalità AF
otto. |
Vero, del resto l'ho stigmatizzato in passato, ma al prezzo attuale mi contento, considerando anche che non m'interessano ottiche adattate, a prescindere. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 9:17 am Oggetto: |
|
|
Premesso che non sono un fototecnico, né un esperto di linee per millimetro, ma concretamente quali differenze notate, nel 2016, nell'utilizzo di un sensore FF piuttosto che uno APS-C? _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|