Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 12:04 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 9:59 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Staff,
volevo porre un quesito essendo alle prime armi non solo rispetto la fotografia ma anche al suo necessario "ridimensionamento byte" al fine da renderlo idoneo alla pubblicazione sul vostro prezioso sito.
La domanda è: come posso ( sempre se fattibile) , portare un immagine a 500 K byte senza far perdere la nitidezza e la luminosità? Io uso Paint ma volevo sapere se esiste un altro programma che mantiene una degna risoluzione pur diminuendo (inevitabilmente) la qualità dell'immagine stessa. Questa foto che ho postato ad esempio nei suoi 20 mega (in quanto scattata in Raw) si presenta (chiaramente ) nettamente diversa da questa ridimensionata . Mi chiedo: esiste un programma che pur diminuendo un file non ne faccia perdere completamente i dettagli? Grazie per gli eventuali consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 11:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 2:11 pm Oggetto: |
|
|
E' uno scatto originale in quanto a "progetto" compositivo, dato che utilizza lo spazio tra due colonnine della balaustra in primo piano per fungere da "cornice" a Castel Sant'Angelo.
Il limite dello scatto, a parer mio, è che la particolare illuminazione del primo piano (soprattutto) e la sproporzione dimensionale tra balaustra e Castello, fa sì che il reale Centro d'Interesse (il Castello stesso) sia appena visibile.
Probabilmente un punto di ripresa più avanzato avrebbe aiutato, da un lato ad allargare proporzionalmente lo spazio tra le due colonnine (con la conseguenza di riprendere il Castello per intero), dall'altro a permettere forse una maggiore esposizione della scena, rendendo correttamente visibile l'edificio.
Così è come un bel progetto lasciato a metà: si riconosce la qualità del progettista, ma non si può non rilevare che il lavoro non è compiuto.
Ciao buoni scatti.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Miseriaccia Edgar... ti prometto che prima o poi ci ritorno e compio l'opera cosi te la faccio rivedere
Sempre grazie per i tuoi passaggi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|