Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 3:32 pm Oggetto: 70-200 Canon f/4 o sigma 2,8?? |
|
|
sono indeciso tra queste 2 ottiche..x me è una dilemma incredibile..
provate ad aiutarmi voi..anche magari proponendomi qualcosa di simile..
anche 2 ottiche fisse..
diciaom che ho appena comprato il 17-40 da sostituire al 18-55 poi ho il 50 1,8 e il 75-300 IS da vendere.. _________________ ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati
Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 4:00 pm Oggetto: |
|
|
io prenderi il canon
è uno degli obiettivi + riusciti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alanfor971 utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 142
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 4:52 pm Oggetto: |
|
|
abbiamo lo stesso corredo io con il 70/200 ho trovato la pace, lo stop in + ne sento un pò l'esigenza quando fotografo in chiesa, ma poi penso alla resa e alla nitidezza del canon e di colpo nn mi pesa +.
a senti chi lo vende alprezzo + basso online? sempre itals.? _________________ Canon 30D/canon D30(lanonna)/Canon 300D/Canon 10D/Canon 17-40L 4/Canon 50mm 1.8/Canon 70-200L 4./canon 18-55 3,5-5.6/ Sigma 400 f5.6 /Sigma 28-70 2,8/Canon 420EX /Sigma 500S/xs drive 80gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Niprova ha scritto: | io lo comprerei usato per circa 500-570€ |
un po alto come prezzo lo trovi nuovo tra i 600/700€, ottica eccezzionale. _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Frankone ha scritto: | Niprova ha scritto: | io lo comprerei usato per circa 500-570€ |
un po alto come prezzo lo trovi nuovo tra i 600/700€, ottica eccezzionale. |
per il 70-200 f4?
a quanto sarebbe buono come prezzo? _________________ ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati
Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 6:39 pm Oggetto: |
|
|
il 70-200mm f:4 è più compatto e trasportabile...ma con l' aps è vitale avere obiettivi luminosi.
Perchè, visto il contenuto rumore anche a 1600 asa?
Perchè le aps, rispetto alle focali "equivalenti" del 35mm o full-frame, hanno una maggiore profondità di campo....in pratica è come se si avesse un 100-300mm f:6,3....come possibilità di sfuocare lo sfondo rispetto al soggetto e un pò limitante.
Se lo si utilizza per le foto sportive...è più importante la comodità, ma di solito per il ritratto o foto creative è meglio lasciare perdere.
Purtroppo non esiste un 50-135mm f:2 o almeno f.2,8 aps per la Canon: sarebbe più compatto e maneggevole e sempre luminoso....usare ottiche nate per il 35mm su una aps non è la soluzione!
Ma con molti corredi non ci sono scelte.
Avevo il 70-200 Ex Sigma che ho provato con la Eos 350D: con il portabatteria era accettabile, ma senza portabatteria, la reflex....spariva!
E' un vero peccato che nemmeno la Sigma non venda un "equivalente" zoom mediotele/tele per l'aps...
Quindi se ami lo zoom per la comodità o per limitare la polvere, probabilmente il Canon meno luminoso è la scelta migliore...forse...  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 10:17 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto il 70-200 2.8 sigma e adesso uso (quelle poche volte che uso quel tele) il canon. come qualita' immagine, costruzione, trasportabilita', maneggevolezza e af sicuramente il canon, il sigma rimane pero' un signor obiettivo. valuta bene se puoi aver bisogno del 2.8 xche' il canon e' veramente eccellente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 10:34 pm Oggetto: |
|
|
...quello che trovi a minor prezzo !!
...per il diaframma in più dipende molto da qual'è il tuo genere fotografico, se scatti a mano libera o meno...
...io ho il Sigma 70-200 Apo EX 2,8 ...ma a tutta apertura l'ho usato davvero raramente... comunque un'ottima ottica !!  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono alla ricerca di un tele, e prima come te ero attratto dal Sigma 70-200 2.8 e dal 70-200 L f4, non potendomi avvicinare al Canon 70-200. 2.8 IS.
Da poco però è arrivato sul mercato il nuovo 70-300 4-5.6 IS.
Rivisto e adattato per il digitale.
Dalle prove che si trovano in rete (fredmiranda ad esempio) se ne parla molto bene, anche meglio del 70-300 DO IS che costa più del doppio, quasi quanto il 70-200 L 2.8.
Adesso comincio a guardare sempre più questa nuova lente, la possibilità di arrivare a 300 con un diaframma 5.6 (uno in meno edl 300 f4 IS) e il fatto di avere uno stabilizzatore migliorato rispetto alla prima serie me lo fanno guardare sempre più spesso.
Che ne dite può essere una valida alternativa ai due che hai citato nel topic ?
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pecos utente

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 392 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2005 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Tra le due prenderei il canon anche se vorrei avesse lo stabilizzatore a f/4...ma giusto perchè è leggero e compatto rispetto all'altro.
Se però hai intenzione di usarlo sempre alla max focale (come spesso avviene con i tele zoom) valuta un fisso, stesso prezzo e resa nemmeno minimamente paragonabile. _________________ Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Io non so quanto pagheresti il Sigma.. se lo trovi usato ad un buon prezzo pure pure ma se lo devi prendere nuovo e pagarlo 1000€..! Io a quel prezzo non lo prenderei mai, semmai svenarsi per svenarsi punterei direttamente al Canon 70-200/2.8L (non IS).
Oppure per gli stessi soldi prenderei 70-200/4L + 85/1.8! O se preferisci 70-200/4L + 135/2.8 soft focus.. Tanto a f/2.8 il Sigma non rende granché, tanto vale prendere un fisso che va infinitamente meglio nelle situazioni in cui la luce scarseggia. E poi in chiesa o per i ritratti non è meglio avere un fisso (leggero) e muoversi un po' piuttosto che uno zoom che poi non rende come dovrebbe a tutta apertura?
Se poi come giustamente sottilinea Pecos, sei solito usare tutti i 200mm di cui lo zoom è capace, non ti conviene prendere a 750€ l'ottimo Canon 200/2.8 e affiancargli semmai un 85/1.8 o un 100/2? La spesa non è di tanto superiore al Sigma f/2.8 ma la qualità direi proprio di sì!
Qualcun altro suggerirebbe anche 135/2L (da urlo) + teleconverter 1.4X.. Però ci riavviciniamo alla spesa di un 70-200/2.8L
PS: qualcuno mi spiega perché il Canon 70-200/2.8L qualche mese fa (da IS) costava 1200€ e ora 1374?!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackhawk3 utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 360 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
il Canon 70-200/2.8L non is si trova usato sui 800 euro... io l'ho provato e' veramente fantastico..penso sia uno degli obiettivi piu' riusciti canon.
se avessi la disponibilita' io prenderei usato quello, ad occhi chiusi. anzi, uno aperto per controllare l'obiettivo e uno chiuso per non vedere il sigma tentatore
edit: sigma tentatore che sto anche cercando nel mercatino...quindi...xo se avessi i soldi prenderei sicuramente il canon..ao' e poi "I BIANCONI" fanno sempre il loro gaggio effetto!!! mettice anche la riga rossa e la L....sono un fissato de sta' roba  _________________ Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se si riesce a trovare un 70-200/2.8L a 800€ (in ottimo stato fatte salve event. le condizioni estetiche) non si sta manco qui a parlarne.. Ma dove lo trovi?! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|