photo4u.it


Nikon D3200 - scarsa sensibilità

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Chiozzo
nuovo utente


Iscritto: 26 Dic 2015
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2015 2:58 pm    Oggetto: Nikon D3200 - scarsa sensibilità Rispondi con citazione

Salve a tutti, ho notato che questa macchina fotografica fa tantissima fatica in presenza di poca o non tantissima luce. ad esempio mi sono ritrovato a fare riprese video in una stanza mediamente illuminata (era sera e c'era un lampadario in centro alla stanza che illuminava tutto, tipica situazione casalinga) e per avere un immagine non troppo scura, cioè appena accettabile, ho dovuto girare con questo settaggio:

Iso 6400
18 mm lunghezza focale
1/50 shutter
3,5 di apertura

Ho usato l'ottica che arrive insieme alla macchina (tipico 18-55mm).

Inutile dire che è venuta fuori un' immagine con parecchio rumore, e anche un po scura nelle zone più in ombra.

Mi chiedo, c'è qualcosa che posso fare per migliorare questa situazione? E' colpa dell'ottica e della macchina fotografica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2015 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' colpa della poca luce disponibile. Il sensore della D3200 è quanto di meglio tu possa avere nella sua categoria di prezzo, e anche spendendo di più per una APS-C, la situazione cambierà marginalmente. Puoi prendere un obiettivo fisso più luminoso, e guadagni uno stop o due (spendendo però più di quel che hai speso per la macchina).
La soluzione più economica è (imparare a) usare il flash: è nato per quello Wink . EDIT: parli di video! quindi non flash.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2015 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo solo che sono le occasioni dove capiamo come il nostro occhio sia "potente"... e pensiamo che sia "mediamente illuminato" qualcosa che non lo è affatto Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ironluke
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2014
Messaggi: 14
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2015 9:33 pm    Oggetto: Re: Nikon D3200 - scarsa sensibilità Rispondi con citazione

Chiozzo ha scritto:

Mi chiedo, c'è qualcosa che posso fare per migliorare questa situazione? E' colpa dell'ottica e della macchina fotografica?

È principalmente colpa della scarsa illuminazione. Con un obiettivo più luminoso potresti arrivare a guadagnare 2 o 3 stop, quindi usare ISO più bassi e ottenere meno rumore, però considera che si ridurrebbe anche la profondità di campo e potrebbe diventare problematico mantenere una messa a fuoco accettabile in riprese che non siano statiche o pianificate. Anche un'altra macchina non cambierebbe la situazione in modo significativo. In pratica l'unica vera soluzione possibile è aumentare la quantità di luce disponibile, se quella normalmente già presente nella stanza è insufficiente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2015 8:25 am    Oggetto: Re: Nikon D3200 - scarsa sensibilità Rispondi con citazione

ironluke ha scritto:
È principalmente colpa della scarsa illuminazione. Con un obiettivo più luminoso potresti arrivare a guadagnare 2 o 3 stop, quindi usare ISO più bassi e ottenere meno rumore, però considera che si ridurrebbe anche la profondità di campo e potrebbe diventare problematico mantenere una messa a fuoco accettabile in riprese che non siano statiche o pianificate. Anche un'altra macchina non cambierebbe la situazione in modo significativo. In pratica l'unica vera soluzione possibile è aumentare la quantità di luce disponibile, se quella normalmente già presente nella stanza è insufficiente.


Sono d'accordo. La soluzione potrebbe essere quella di acquistare un piccolo faretto a led da montare sulla slitta della fotocamera.

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2015 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tre possibilità:
- acquistare con circa 200 euro il Nikon 35mm AF-S DX f/1.8 che ti fa guadagnare 2 stop di luminosità sul tuo attuale obiettivo (1600 ISO invece di 6400) ma ha un'inquadratura decisamente più stretta rispetto ad un 18mm;
- un flash (utile solo per le foto)
- un pannello luminoso a LED (utile sia per video che per foto)

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi