photo4u.it


Unfitting fragments
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2015 9:56 pm    Oggetto: Unfitting fragments Rispondi con citazione

.....

Ultima modifica effettuata da pamar il Gio 12 Nov, 2015 10:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2015 10:12 pm    Oggetto: Re: Unfitting fragments Rispondi con citazione

.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
filippo de marco
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2015
Messaggi: 4113
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2015 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto belle la 09 e la 10
ottima tecnica -
idea particolarmente interessante.complimenti
Ok! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5477
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2015 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so...
Idea interessante e alcune molto belle (la 9 su tutte).

Il fatto è che sono "tante" rispetto alle situazioni e alla tipologia di foto. Inizio a chiedermi perché non ci sono altre parti del corpo o perché quelle che ci sono vengono reiterate più volte senza un apparentemente nessun filo logico. A questo punto "l'illusione" e l'inquietudine spariscono e restano solo delle foto sparpagliate "a caso" in un bosco.

Insomma detta più chiaramente alla fine il lavoro non mi dispiace ma credo che ponderandolo meglio l'effetto possa finale possa essere "moltiplicato all'ennesima potenza".
Ovviamente come si dice sempre opinione personale, ma credo che in questo tipo di lavori, la valutazione sia giocoforza, molto soggettiva.
Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2015 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sfugge la reale grandezza delle foto rispetto al terreno circostante, nella UF07.jpg sembrano molto piccole rispetto al fogliame..


Mmmmm

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2015 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a ROSSODIVINO, opisso e Giovanni Q per i commenti ed il passaggio.
Alcune risposte alle vostre domande/valutazioni.
Si tratta di un progetto vecchio e concluso definitivamente. I particolari corporei rappresentati sono le parti legate ai principali sensi: bocca – gusto. Occhio – vista. Mano – tatto. Per tale ragione essi sono sovente ripetuti nel portfolio. Il filo logico che accomuna le foto è questo. Magari il nesso puo’ essere in parte oscuro e l’idea di fondo del lavoro sarebbe quella di mostrare la frammentarietà della persona nell’ambiente. Comunque dico alcune cose nello statement che se volete trovate nel mio sito.
Sparpagliate a caso in un bosco ? Se così ti sembra rispetto la tua impressione (opisso) ma a dire il vero quelle ambientate in un bosco sono solamente 4 su 12. Invece non capisco il termine “sparpagliate a caso”; se capisco cosa intendi direi che allora ho centrato l’obbiettivo. Devono e vogliono essere disposte nell’ambiente senza uno scopo o ordine o fine preciso e definito.
Le immagini di tutto il lavoro contengono stampe di organi in B&N in formato A3. L’eccezione è la 7 che presenta molteplici stampe piccole di grandezza 15 x 10 (mi pare).

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2015 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della delucidazione sulla 7 che non capivo...

LoL

Very Happy

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5477
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2015 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente sono solo io che dopo l'iniziale "empatia" con le tue foto (che ripeto singolarmente mi piacciono) mi sono messo a cercare uno "schema" che non c'è... Non che sia un difetto a priori questo. Solo che nella ricerca del senso forse mi sono "distaccato" perdendo un po' dell'aspetto emozionale.
Di meglio non so spiegarmi...

Ma ripeto non sono molto bravo a giudicare opere del genere: probabilmente anche solo guardandolo in due giorni diversi potrei ricavarne impressioni differenti.
Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13251
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2015 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo trovo un progetto davvero bello, speciale ed interessante.

L'unica critica che mi viene da farti è aver incluso appena due foto in verticale, a questo punto avrei optato per un tutto orizzontale.

Complimenti

preferite

Smile Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Sab 14 Nov, 2015 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si vede abbastanza chiaramente che alcune foto sono riuscite più studiate, meno approssimative. Su tutte, però, pur rispettando la scelta, è inevitabile domandarsi perché non usare il bianconero, dal momento che non c' è un minimo di viraggio che amalgami le stampe all' ambiente, dando così un' impressione di troppo improvvisato.


uf10_677.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1084 volta(e)

uf10_677.jpg



_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 14 Nov, 2015 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Si vede abbastanza chiaramente che alcune foto sono riuscite più studiate, meno approssimative. Su tutte, però, pur rispettando la scelta, è inevitabile domandarsi perché non usare il bianconero, dal momento che non c' è un minimo di viraggio che amalgami le stampe all' ambiente, dando così un' impressione di troppo improvvisato.


Grazie per il passaggio.
Devo tuttavia ammettere che il termine approssimato proprio non mi sembra corretto. Questo lavoro (reputabile valido o meno, non lo discuto) non é stato un mordi e fuggi e per nulla approssimato ma frutto di un percorso per nulla veloce. Il non uso del biancoenero per l'ambiente ma solo per gli organi corporei ha una sua precisa motivazione che è il punto basilare del progetto. Non ci deve essere nessuna amalgama o comunanza ambiente-organi, semmai proprio il contrario. La tua proposta dello scatto tutto in B&N toglie ogni significato al lavoro (significato come io l'ho voluto proporre) e si limita ad un solo fine estetico. Invito nuovamente a leggere lo statement del portfolio. Grazie.

Marco

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Dom 15 Nov, 2015 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Approssimativa la riuscita di parte delle foto rispetto ad altre che appaiono meno approssimative. Non approssimativa l' idea o l' impegno nel realizzarla. E non è che non avessi inteso il senso che ha avuto per te il bianconero e il colore. L' osservazione mia è quella di chi (di uno) che guarda, che vuole trovare un senso in quel che vede esattamente come quando legge e cerca il senso del contenuto che si dispiega per tramite della sua forma (modo di scrivere, in quel caso). L' estetica non c' entra nel mio discorso come un qualcosa in sé, ma piuttosto nella misura in cui tutto ha un' estetica, cioè una propria faccia che parla già di per sé e perciò parte significante e significativa da ammettere nel complesso dei riferimenti in base ai quali s' interpreta e poi si forma l' opinione su quel che guardiamo.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2015 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione in quanto sostieni. Il tuo discorso è coerente. La pecca, presentando un portfolio, è il fatto che i fruitori non possono (e non sono tenuti) conoscere in toto le motivazioni alla base delle scelte dell’autore.
Non comprenderli a fondo tramite una veloce visione del lavoro. In particolare per certe tipologie di lavori. Diverso è il caso di un reportage, per esempio, dove possono essere considerati aspetti quali la coerenza e l’illustrare i vari aspetti del fatto con completezza e dovizia di elementi. Per concludere apprezzo i vari giudizi in merito e li reputo utili per comprendere cosa il lavoro suscita negli altri.

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2015 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Ercolano ha scritto:
Lo trovo un progetto davvero bello, speciale ed interessante.

L'unica critica che mi viene da farti è aver incluso appena due foto in verticale, a questo punto avrei optato per un tutto orizzontale.

Complimenti

preferite

Smile Smile


Grazie del passaggio Francesco.
Si, il fatto delle foto in orizzontale mi è stato fatto notare anche da altri.

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2015 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moolto interessante e belle, alcune sembrano più buttate lì a caso altre studiate meglio, la mia preferita è la 10, la versine in bianco e nero poi enormemente
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2015 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robocop ha scritto:
moolto interessante e belle, alcune sembrano più buttate lì a caso altre studiate meglio, la mia preferita è la 10, la versine in bianco e nero poi enormemente


quali sembrano buttate a caso? Perché ti danno questa impressione?

Come ho detto prima il B&N con il colore ha un preciso motivo nel portfolio. Diciamo che ne è alla base. Per il mio fine il tutto in B&N va a levare l'idea di basa del lavoro.
Per quanto riguarda la 10 in B&N non è fatta da me ma un esempio fatto da Mario Zacchi.
Grazie del passaggio.

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2015 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dico che sembrano buttate a caso perchè la composizione non è convincente come nelle altre, anche se probabilmente sono tutte studiate.
riguardandole il colore sta bene nelle foto, io intendevo che la 10 mi colpisce di più in b/n perchè è quella con il colore del contorno più scialbo e meno contrastato di tutte, e quindi il b/m contrastato la rafforzava, ma ho capito che il colore era parte del progetto...
cmq secondo me della 5 e 6 se ne poteva scegliere una sola per essere meno ridondante con immagini simili, e anche tra la 9 e 12 e tra la 8 e 11
ciao!

_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2015 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robocop ha scritto:
dico che sembrano buttate a caso perchè la composizione non è convincente come nelle altre, anche se probabilmente sono tutte studiate.
riguardandole il colore sta bene nelle foto, io intendevo che la 10 mi colpisce di più in b/n perchè è quella con il colore del contorno più scialbo e meno contrastato di tutte, e quindi il b/m contrastato la rafforzava, ma ho capito che il colore era parte del progetto...
cmq secondo me della 5 e 6 se ne poteva scegliere una sola per essere meno ridondante con immagini simili, e anche tra la 9 e 12 e tra la 8 e 11
ciao!


Ti chiedo ancora a quali ti riferisci dicendo che “sembrano buttate a caso”.
Grazie

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2015 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pamar ha scritto:
Ti chiedo ancora a quali ti riferisci dicendo che “sembrano buttate a caso”.
Grazie

Marco


niente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2015 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao mi sembrano un pò la 5,6,11 e un pò la 12, dico buttate a caso non nel senso che sembrano foto che hai buttato per terra e fotografato, ma perchè mi sembrano ridondanti rispetto alle altre dove gli elementi (bocca, occhio, mano) sono già presenti e ben inseriti!
poi se il significato del lavoro sta in una sequenza da seguire per capirlo allora io no ho seguito sinceramente, guardo le foto singolarmente e senza soffermarmi troppo...

_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi