photo4u.it


Che ottiche acquistare per Fuji x-t10

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bogus
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 956

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2015 4:00 pm    Oggetto: Che ottiche acquistare per Fuji x-t10 Rispondi con citazione

Ciao a tutti vi chiedo consigli.
Ho acquistato una Fuji x-t10 usata, arriverà tra un paio di giorni.
è arrivato il momento di pensare alle ottiche, per il momento ho un
budget di 400-450.

Avrei trovato un 16-50 a 100 euro, secondo voi vale la pena acquistarlo o troppo scarso ? il prezzo è giusto ?

pensavo di iniziare con il 16-50 e affiancargli il 60macro o in in alternativa al macro il 35mm f/1.4

seconda ipotesi, acquistare il 18-55 ed eventualmente aggiungere anche un 50-230

Secondo voi la differenza di nitidezza tra il 16-50 e il 18-55 e cosi distante

Voi che fareste ?

Dimenticavo. fotografo un po' di tutto e possiedo anche un corredo reflex con Nikon d7100, come ottiche luminose possiedo un 105 f/2.8 macro vr
è un 180mm f/2.8

Grazie a tutti, Federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2015 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io farei (anzi, ho fatto) 35 mm f/1.4 e/o 18-55: entrambi eccellenti. Io personalmente uso molto più il 35 mm che lo zoom.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5476
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2015 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto bisognerebbe capire perché hai acquistato la T10. Se no la domanda risulta poco chiara.
Per fare street, per sostituire la reflex, per portartla in vacanza, per fare macro o paesaggistica?

Se vuoi tenerti la reflex come sistema principale potrebbe avere senso anche acquistare uno zoom meno performante come l'XC. Il prezzo mi sembra abbastanza valido. E poi magari affiancare una lente più seria come il 35 1.4 che ha un buon rapporto qualità prezzo.
Personalmente valuterei anche il 35 F2 appena uscito.

Ma appunto bisogna vedere che cosa ci vuoi fare con questa X-T10 se no rischi di comprare lenti insoddisfacenti o, ancora peggio, inutili.

Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bogus
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 956

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2015 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille ad entrambi

Le motivazioni che mi hanno spinto ad acquistare la Fuji x-t10 sono diverse
Scimmia Very Happy curiosità a voler provare personalmente il tanto decantato sistema Fuji al punto tale da rivaleggiare con il FF

Ma la motivazione principale è quella di avere un sistema leggero da poter portare in giro anche con famiglia al seguito, quindi anche vacanze.

Qualora il sistema mi soddisferà valuterò se fare il cambio definitivo tra APS-C/FUJI
Però Pensandoci bene acquistare 16-50 non è il modo migliore per iniziare, rischierei di rimane deluso sin da subito e mollare tutto.
Penso che mi orienterò verso il 18-55 è a natale acquisto il 35mm

Opisso ho letto delle ottime recensioni del 35/f2 sembra anche molto più nitido del f/1.4
ma non riesco a trovare vendite, che tu sappia è già in vendita ?

Federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2015 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35mm f/2 sembra sia appena diventato disponibile su Amazon.it...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
arny
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 357

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2015 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bogus ha scritto:

Opisso ho letto delle ottime recensioni del 35/f2 sembra anche molto più nitido del f/1.4
ma non riesco a trovare vendite, che tu sappia è già in vendita ?

Federico


Al giorno d'oggi sembra che la nitidezza sia tutto e spesso per i miei gusti ci sono ottiche stranitide che come resa a me personalmente fanno pietà.
Non guardate i numeri, guardate come rende sul campo e se la resa finale è compatibile con i vostri gusti.
Nel mondo mirrorless per me il 35 1.4 è un must have al pari del 25mm Panaleica per M4\3...avere uno dei due sistemi senza avere una di queste due ottiche è un peccato a mio avviso.

_________________
https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5476
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2015 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bogus ha scritto:

Penso che mi orienterò verso il 18-55 è a natale acquisto il 35mm

Bravo Ok!

Il 35 F2 è già in vendita ma io aspetterei ancora un po' per vedere se compare su altri siti più economici.
L'ho citato non tanto per la presunta miglior nitidezza rispetto all'1,4 ma semplicemente perchè ha un autofocus migliore. Ignoro, visto che provieni dal mondo reflex, quanto tu sia abituato bene su questo aspetto.
Certo si perde uno stop pieno di "luminosità" ma se fai street diurna è altamente consigliato.
Comunque, almeno a Genova, ci sono negozi dove te li fanno provare.

Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2015 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io vado controcorrente 16-50 per un uso spensierato e 35 F1.4 col tuo budget li prendi entrambi...ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dadoj
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 254
Località: prov. di asti

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2015 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma del 27 mm f. 2.8 (pancake) nessuno parla?
____________
dado
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi