photo4u.it


Consiglio per acquisto 2 obiettivi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dottwatson
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2015
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2015 6:07 pm    Oggetto: Consiglio per acquisto 2 obiettivi Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
in seguito a varie discussioni sui forum e a recensioni lette in giro ho abbandonato l'idea del 18-300 e stavo pensando di coprire queste focali con due obiettivi.
Nel frattempo ho venduto il Nikkor 18-105 che trovavo un pelo buio e non nitidissimo.

In pratica adesso ho la D90 con un Sigma 10-20 f4-5.6 e un Nikkor 50 f1.8

Sempre leggendo qui e in giro per internet mi sarei focalizzato su:
Tamron SP 17-50 f2.8 oppure Sigma 17-70 f2.8/4 (a vostro parere quale è meglio?)
e Tamron SP 70-300 f/4-5.6 di vc usd.

Che differenza c'è tra il Tamron 17-50 LD asferico e il VC? Se ho capito bene, LD dovrebbe stare per bassa dispersione e il VC dovrebbe essere lo stabilizzatore. Ma non capisco se il VC sia anche LD o quale altre siano le differenze.

Consigli?
Esistono combinazioni migliori con un budget simile (550-700€)?

Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12623
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mer 30 Set, 2015 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono sicuramente di parte ma da niKonista e da possessore di D90 se sei orientato per quel range di mm, ti consiglierei NIKON 16-85 f3.5-5.6 VR e Nikon 70-300 VR. Mi sento di dire che guadagneresti con entrambi in qualità, poi per le ottiche luminose ci sono i fissi (magari 35 f1.8 e 85 f1.8 )che potrai comprare successivamente.
Con il tuo budget, non dovresti avere difficoltà a trovare come usati i due zoom sopra citati.
Un saluto Ciao

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Gio 01 Ott, 2015 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me il 16-85 non piace, troppo costoso per la lente che è e ha luminosità da lente kit.

Vedo molto meglio un 17-50 f/2.8 tamron (il VC è anche LD e dovrebbe avere un autofocus migliore a detta dei possessori) o il sigma di pari focali.

Il tamron 70-300 VC è pari al nikon 70-300 VR... se non ti interessa la targhetta "nikon", vai sul tamron senza pensarci due volte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 01 Ott, 2015 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby02091987 ha scritto:

Vedo molto meglio un 17-50 f/2.8 tamron (il VC è anche LD e dovrebbe avere un autofocus migliore a detta dei possessori) o il sigma di pari focali.

Li hai provati entrambi? Come mai dici che va molto meglio il Tamron?

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 01 Ott, 2015 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby02091987 ha scritto:
A me il 16-85 non piace, troppo costoso per la lente che è e ha luminosità da lente kit.

E' costoso per la luminosità che ha, verissimo. Io però, dopo averlo provato, ho venduto il Tamron 17-50 prima versione.
Adesso c'è in giro anche il 18-140 e pure il 16-80 f/2.8-4 (questo però, essendo della serie nuova col diaframma a comando elettronico, non funziona sulla D90). Qualcuno li ha provati e sa come vanno?

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2015 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Provati no, mi sono basato su letture, opinioni di utenti e recensioni riguardo le qualità... e la mia personale esperienza riguardo le due diverse tipologie di ottica.

Non ho detto che "va molto meglio il tamron" ma che "vedo molto meglio", nel senso "preferirei".


Sinceramente un vetro con luminosità da "kit" e di quel costo lo lascio dove sta. La definizione e "immaginetuttaperfettafinoaibordidaTA" è roba da pixelpipparoli oltre un certo livello, e nessuno di quei vetri è un fondo di bottiglia. Le cose importanti sono altre.


Il 18-140 è un 18-105 allungato, dalle recensioni hanno performance praticamente allineate... anche se mi pare di aver letto di un utente che preferiva il 18-105, ma non ho approfondito perchè non interessato.

Il 16-80 E... ottica interessante, ma quando ho visto i 1000€ di listino il mio interesse è completamente svanito. Poi non funziona su D90 grazie al diaframma EM (grazie Nikon, prima le otiche G senza ghiera dei diaframmi, ora questo... alla faccia della retrocompatibilità)

Per il tuo budget c'è anche il 17-55 f/2.8 nikon. Ottica costruita per essere un top di gamma professionale per i tempi in cui nikon non aveva FF a catalogo, quindi i suoi professionisti scattavano con fotocamere aps e gli serviva un equivalente del 24-70 f/2.8 (o simili focali, insomma, uno zoom "normale" ).
Unico contro: non è stabilizzato.

Penso che di meglio non puoi trovare su quelle focali per nikon aps.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12623
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2015 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roby02091987 un mio caro amico utilizza da anni il tamron non stabilizzato e sie sempre trovato bene, per quello che costa resta in ogni caso buon prodotto. Tolto questo, io preferisco il 16-85 perchè avendo avuto modo di vedere i pur discreti risultati del tamrom sono stra soddisfatto della resa del nikon. E' vero che è buio, è vero che costa molto ma con questi due difetti non da niente ci sarà un motivo per essere venduto ad un prezzo 3, 4 volte più alto del 18-105 e circa 2 volte quello del tamrom.
Altra cosa da tenere in conto è il famigerato controllo qualità Tamron, su mercato ci sono 17-55 con rese sensibilmente diverse, a volte buone a volte meno buone. Un tempo, quando ero interessato all' acquisto del tamron mi resi conto che molti si lamentavano di questo problema.
In definitiva, ribadisco che la mia è una opinione personale ma non posso che parlare più che bene del 16-85.
Un saluto

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi