photo4u.it


Fuoco Manuale su S5000

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 8:24 am    Oggetto: Fuoco Manuale su S5000 Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, ho acquistato da poche settimane la mia prima macchina fotografica digitale per avvicinarmi al mondo della fotografia: una favolosa S5000. Direi che mi trovo bene anche se devo comprendere bene tutte le innumerevoli funzioni manuali.

Una cosa non riesco a comprendere: come funziona il fuoco manuale una volta impostata? non esiste nessuna ghiera per modificarlo... Crying or Very sad

Potete essermi d'aiuto? Grazie Mille a tutti i partecipanti che risponderanno.

Bye Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è un po' macchinoso e secondo me neanche troppo utile visto il mirino che ci si ritrova, comunque devi impostare, con il selettore che hau nella parte sx fella fotocamera, la messa a fuoco manuale (MF) poi metti larotellina, che si trova alla dx sopra la macchina, l'impostazione SP, quindi regoli la messa a fuoco tenendo premuto il tastino della compensazione della luminosità (quello con +/-) e contemporaneamente i tastini dello zoom!Um po' macchinoso eh!!! Smile

Ah un caloroso benvenuto in questa gabbia di matti e mi raccomando mettiti subito all'opera con la tua nuova S5000!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Ven 04 Giu, 2004 8:53 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto benvenuto!

Per il resto vedo ti hanno già risposto

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 10:48 am    Oggetto: Provo Rispondi con citazione

Grazie mille per le istruzioni che mi avete fornito... proverò in questi giorni e vi farò sapere. Sul manuale danno semplicemente una breve descrizione di cosa sia il fuoco manuale ma non una spiegazione esauriente su come si possa regolare.Quello che mi avete suggerito un principiante come me non se lo può nemmeno immaginare... Speriamo che questo possa servire alla Fuji per migliorare.

Grazie vi farò sapere nei prossimi giorni

Bye Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non trovo tanto scomodo l'uso ma piuttosto l'lcd poco definito non consente di verificare se effetivamente si sta mettendo a fuoco il soggetto voluto..
_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
wizard80
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 78
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
è un po' macchinoso e secondo me neanche troppo utile visto il mirino che ci si ritrova, comunque devi impostare, con il selettore che hau nella parte sx fella fotocamera, la messa a fuoco manuale (MF) poi metti larotellina, che si trova alla dx sopra la macchina, l'impostazione SP, quindi regoli la messa a fuoco tenendo premuto il tastino della compensazione della luminosità (quello con +/-) e contemporaneamente i tastini dello zoom!Um po' macchinoso eh!!! Smile

Ah un caloroso benvenuto in questa gabbia di matti e mi raccomando mettiti subito all'opera con la tua nuova S5000!

Ciao


Tutto ok...ma hai messo un passaggio non corretto. Non è necessario impostale la "rotellina" su SP. La regolazione manuale della messa a fuoco funziona in tutte le modalita (AUTO, P, S, A, M, SP e Video)

_________________
WizyWeb - Grafica & Web
La mia galleria personale!!! - La mia Comunity...MotorGatherings!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 05 Giu, 2004 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

wizard80 ha scritto:
victor53 ha scritto:
è un po' macchinoso e secondo me neanche troppo utile visto il mirino che ci si ritrova, comunque devi impostare, con il selettore che hau nella parte sx fella fotocamera, la messa a fuoco manuale (MF) poi metti larotellina, che si trova alla dx sopra la macchina, l'impostazione SP, quindi regoli la messa a fuoco tenendo premuto il tastino della compensazione della luminosità (quello con +/-) e contemporaneamente i tastini dello zoom!Um po' macchinoso eh!!! Smile

Ah un caloroso benvenuto in questa gabbia di matti e mi raccomando mettiti subito all'opera con la tua nuova S5000!

Ciao


Tutto ok...ma hai messo un passaggio non corretto. Non è necessario impostale la "rotellina" su SP. La regolazione manuale della messa a fuoco funziona in tutte le modalita (AUTO, P, S, A, M, SP e Video)


Perfettamente ragione, chiedo ammenda!!! Smile

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi