Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dimitry_21 nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2013 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 03 Set, 2015 2:18 pm Oggetto: Da X-e1 a RX100 |
|
|
Salve a tutti...
in questa giornata non molto soleggiata ecco spuntare l'ennesimo dilemma esistenziale...
Attualmente mi trovo con un corredo composto da:
Fuji x-e1
18 F2
35 f1.4
più un zeiss 50 1.7 C/Y della contax..
Premetto che sono già passato dalla reflex alla mirrorless proprio per la portabilità..
ora però il caso si ripropone..
troppe volte mi trovo a far foto col cellulare perchè non mi sono portato appresso la borsa con tutto...
qualche volta la dimentico.. e vabbè.. la non ci si può far niente... la testa è quella che è.. ma altre la lascio a casa di proposito perchè già carico di altre cose..
oltretutto sull'ex-1 la messa a fuoco e i video non sono proprio il suo punto forte.. e con i bimbi piccoli servirebbero..
detto ciò..
qualcuno ha mai provato una delle 2 ultime versioni dell'rx100? la m3 o la m4 con lo zeiss f1.8-f2.8?
sarebbe sensato il passaggio?
ciao! _________________ Fuji X-E1 / XF18F2 / XF35F1.4 / Contax 139 Quartz / Zeiss Planar T* 50 F1.7 / Tamron 70-220 F3.8-4
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giors57 nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 43 Località: torino
|
Inviato: Gio 03 Set, 2015 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Più che il passaggio sarebbe sensato l'affiancamento... Della piccola Sony parlano tutti bene. Io gli ho preferito la Pana LX100 perché la trovo fin troppo piccola. _________________ giors57 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 03 Set, 2015 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Io ci stavo pensando giusto un anno fa, ad affiancare la RX100 m3 alla X-E1 e... ho finito col comprare la X-T1 e il 18 mm f/2 che tengo quasi sempre incollato alla X-E1. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dimitry_21 nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2013 Messaggi: 25
|
Inviato: Ven 04 Set, 2015 6:06 am Oggetto: |
|
|
Eh purtroppo il mio budget mi consente solo scambi alla pari...  _________________ Fuji X-E1 / XF18F2 / XF35F1.4 / Contax 139 Quartz / Zeiss Planar T* 50 F1.7 / Tamron 70-220 F3.8-4
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex00 utente
Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 151
|
Inviato: Ven 04 Set, 2015 2:14 pm Oggetto: |
|
|
la rx100m4 ha un prezzo al momento troppo alto secondo me, la panasonic è veramente bella ma è un pò ingombrante, io valuterei anche una canon g7x ha un obbiettivo simile come apertura alla rx100m3 il sensore è sempre da 1" manca del mirino ma si risparmia parecchio, non so se come qualità sono simili o meno
http://camerasize.com/compact/#573,555,569,ha,t |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giors57 nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 43 Località: torino
|
Inviato: Sab 05 Set, 2015 8:00 am Oggetto: |
|
|
dimitry_21 ha scritto: | Eh purtroppo il mio budget mi consente solo scambi alla pari...  |
E allora non avrei dubbi, io il cambio lo farei. La qualità delle foto della RX100 mk3 è veramente buona e davvero ce l'avresti sempre con te. Per ovviare alla presa non ottimale dovuta alle minime dimensioni esiste una guancetta adesiva da applicare sul frontale. _________________ giors57 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|