Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tatirusco nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2015 Messaggi: 27 Località: Milano
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2015 3:47 pm Oggetto: Fotografia notturna |
|
|
Ciao a tutti!
Spero di avere azzeccato la sezione del forum, in caso sbagliato mi scuso!
Vorrei chiedere un consiglio, sono da sempre appassionata di astronomia e ora che posseggo una reflex vorrei fotografare il cielo. Abito in una zona montana e ho la fortuna di avere cieli limpidi di notte, ma come faccio a catturarli in una fotografia?
Magari sarebbe bello riuscire a fotografare, oltre il cielo anche il paesaggio. Poi forse quando riuscirò a fare queste foto proverò con gli startails
Che ISo usare? 800? 1600? E per quanto riguarda i tempi di esposizione?
Ho una nikon d3200 con obbiettivo da kit 18-55 stabilizzato.
Grazie a tutti per le risposte!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2015 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono diverse tecniche per ottenere i risultati che chiedi, ma prima vorrei sapere come sei messa con le nozioni base di tempo, diaframma, sensibilità iso, lunghezze focali ecc....
Quando partiremo da una base solida allora ci addentreremo nella tecnica specifica degli scatti che vuoi effettuare. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tatirusco nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2015 Messaggi: 27 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 9:23 am Oggetto: |
|
|
Allora, grazie per la risposta,
diciamo che sto cercando di impratichirmi..
A livello teorico so il significato di tutto ciò che hail elencato e so che vanno usati tempi lunghi, diaframmi chiusi e ISO alti.
Diciamo che sto cercando di imparare il più in fretta possibile.
Ho già provato a fare qualche foto, ma per esempio le stelle vengono poco luminose, ma come prime prove non penso siano cposí terribili  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tatirusco nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2015 Messaggi: 27 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Set, 2015 12:27 am Oggetto: |
|
|
Certo, magari non uno dei più stabili ma c'é e cé anche un telecomando per lo scatto remoto se può interessare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 02 Set, 2015 5:35 am Oggetto: |
|
|
Ok, allora cominciamo a ridurre gli iso, prova a fare una fotografia e postarla qui così abbiamo materiale pratico da cui partire. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 02 Set, 2015 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Come ti dice Alex, se hai il cavalletto e telecomando puoi iniziare a fare un po' di prove.
Messa a fuoco: metti a fuoco un oggetto molto lontano, poi passa alla MAF manuale. Oppure usa il live view della macchina e sempre la MAF manuale.
Le prime prove falle con gli iso alti, e il diaframma aperto. Man mano poi puoi scendere con gli iso, e chiudere un minimo il diaframma. Occhio a non esagerare per non incorrere nella scia delle stelle. La prima volta puoi provare a seguire le indicazioni dell'esposimetro della macchina, per poi arrivare all'uso in manuale.
Io farei le prime prove in giardino...
Attento a come è regolata la luminosità del display, non fidarti di esso al buio, rischi di ritrovarti a PC con una foto molto scura.
E posta qualcosa qui...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tatirusco nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2015 Messaggi: 27 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Set, 2015 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, ma non mi fa caricare la foto, mi dice : '' modalità di invio non selezionata''.
Ma per poter inviarla devo caricarle nella mia galleria o basta che la aggiungo come allegato?
Questo fatto dello schermo della reflex mi ha fregata più volte, ogni volta mi convinco che la foto è luminosa come voglio io, la scarico e no, è scurissima aha  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 02 Set, 2015 7:16 pm Oggetto: |
|
|
tatirusco ha scritto: | Scusate, ma non mi fa caricare la foto, mi dice : '' modalità di invio non selezionata''.
Ma per poter inviarla devo caricarle nella mia galleria o basta che la aggiungo come allegato?
Questo fatto dello schermo della reflex mi ha fregata più volte, ogni volta mi convinco che la foto è luminosa come voglio io, la scarico e no, è scurissima aha  |
Mettila come allegato.
Ricordati di ridimensionarla per farla stare sotto il Mega Bite.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tatirusco nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2015 Messaggi: 27 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Set, 2015 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Eccola qui, ISO 100, f/3.5, esp 10''
e come ha detto alex, dallo schermo della reflex sembrava molto più luminosa.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 02 Set, 2015 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Sicura dei dati? Quelli "attaccati" al file immagine dicono 800 ISO, 3", f/3.5, 18mm.
Occhio alla messa a fuoco, è leggermente sfuocata. Magari ti può aiutare la lucina sotto quella specie di "osservatorio" per la MAF.
Per la luminosità puoi aumentare un po' il tempo di esposizione.
Non esageare però o le foto di notte sembreranno "giorno".  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tatirusco nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2015 Messaggi: 27 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Set, 2015 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Oh, già.. ho sbagliato a scrivere, gli ISO sono 800.
Hai centrato il problema: la messa a fuoco..
Ho provato con quella luce, ho provato illuminando un mio amico che avevo messo a fianco dell edificio, ma la messa a fuoco automatica non trovava nulla, e in manuale ho fatto un "po' a caso" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 03 Set, 2015 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Leggi il manuale della macchina per capire come usare il live view, ti aiuta nella MAF manuale.
In alternativa usa il punto centrale e prova a "agganciare" una luce lontana.
Oppure metti a fuoco la sera un oggetto molto lontano, metti la MAF manuale e non tocchi più nulla per qualche ora... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|