 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 2:18 pm Oggetto: |
|
|
sony rx100 III mi pare ancora la compatta piu equilibrata anche meglio della lx100,la x30 mi piace parecchio ma mi frena molto la dimensione del sensore no ntanto per prestazioni che sono comuqnue buone ma per la PDC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2015 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Déjà Vu ha scritto: | Ehm.... le hai viste le foto? guarda che alla carta è assai figa la lx100 ma a alti iso sembra che sia peggio anche della PEN E-P1... |  _________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 9:20 am Oggetto: |
|
|
Sono molto interessato a questa X30 (come lo ero alla X10) come corpo compatto da portare quando non posso e non voglio girare con tutto il corredo.
Come escursione focale mi sembra buona anche se avrei preferito arrivasse a 24mm, ma non si può avere tutto. Mi piace il corpo "generoso" perché ok che deve essere compatta ma la devo pure tenere saldamente in mano, troppo "compattina" non mi piace.
Finalmente ha il mirino elettronico che per me è fondamentale (e quello ottico non era un mirino). L'aspetto vintage/silver inoltre mi stuzzica molto!
Mi sta bene il sensore con più rumore e "meno qualità" perché alla fine se facesse foto perfette ci sarebbe il pericolo di farsi prendere dalla pigrizia e trascurare la reflex in altre situazioni
Il prezzo è relativamente contenuto, visto le rivali.
A questo punto avrei due domande:
- la batteria dura poco oppure voi che l'avete testata la ritenete accettabile?
- è passato un anno esatto dalla sua uscita, è prevista una X40 (con che caratteristiche?)? Se si conviene aspettare la fine dell'estate per un sensibile calo di prezzo?
Grazie ^_^ _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppino22 utente

Iscritto: 22 Mgg 2008 Messaggi: 89
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2015 3:15 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | parlo da possessore di x10, che uso sempre quando sono in giro, nonchè da fotografo che si occupa sì di still life ma anche di eventi e cerimonie.
nella mia fotogallery trovi qualcosa scattato con la fuji, fotocamera che bisogna imparare a conoscere per sfruttare a dovere, ed è necessario farlo in maniera molto più profonda che non con fotocamere più costose e prestanti. e' una fotocamera che mi piace, che uso al 100% attraverso il mirino ottico e con delle impostazioni ben precise.
quando parlo di limiti del sensorino parlo di aspetti strettamente tecnici, e non di aspetti legati alla variabile umana, oerchè è vero che le foto le fanno le persone, ma le stampe le fanno le macchine, e tra quelle che nascono da una x10 e quelle che nascono da una reflex, sia aps-c o 24x36, ci sono delle notevolissime differenze. |
Posso chiederti che tipo di impostazioni ben precise utilizzi con la X10? Molto spesso non sono soddisfatto dei risultati che ottengo con la mia! Grazie mille!!! _________________ Pentax K50 + HD DA 16-85 + HD DA 55-300 + FA 50 f1.4 + DA 35 f2.4 - Fujifilm x10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|