Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 10:51 pm Oggetto: Foto con la X-T10 |
|
|
Ciao ragazzi, posto un po' di foto esempio fatte oggi con la X-T10 e obiettivo 18-55 F/2.8-4. Ditemi che ne pensate.
Editing con LR e PS con plugin Topaz InFocus.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
480.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6248 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
488.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6248 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
492.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6248 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
467.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6247 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
487.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6248 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
489.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6247 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
417.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6247 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
486.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6248 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
484.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6247 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
485.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6248 volta(e) |

|
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 11:02 pm Oggetto: ... |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
488.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6244 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
407.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6244 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
483.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6244 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
492.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6244 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
477.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6244 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
487.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6244 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
477.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6244 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
491.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6244 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
488.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6244 volta(e) |

|
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, sbaglio o qui tendono al magenta?
Su PS le vedo con WB perfetto e anche su flickr su cui le ho postate. Qui su P4U le vedo con dominante magenta!
Mi confermate??
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2015 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Marcello, un po' mi conforti.. Non riesco a capire se è il mio occhio assuefatto alle tinte dal lungo editing o altro.. eppure io qui le vedo leggermente magenta, ma caricate su flickr le vedo più neutre. Stesso browser Chrome.. bohhh...
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2015 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Il modo migliore per domare questa fotocamera sto pensando sia quello di usarla o in total manual mode o in full auto mode.. tutto quello che ci sta in mezzo è talmente pieno di funzioni, menu e sottomenu che non sai mai quello che verrà fuori....
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 26 Lug, 2015 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Domanda ai possessori della X-T10... che impostazioni usate? Premesso che io uso solo modalità priorità diaframmi o manuale, che parametri impostate per l'AF (io solamente manuale), per gli ISO (sto impazzendo a trovare il giusto equilibrio tra AUTO ISO 1,2 o 3 o ISO impostati di volta in volta, recupero gamma dinamica 100% 200% o 400% o AUTO). Io scatto solo in RAW, i jpeg che sforna sono ottimi ma preferisco lavorarli di fino. Shutter uso sia MS che ES perchè è comodo scattare a tutta apertura in pieno sole e vedere la macchina che sceglie come tempo di scatto 1/20000s. Altro che vi viene in mente?...
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2015 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che ti posso parlare solo della X-T1 - che uso - ma che è comunque molto simile.
Le diverse impostazioni sulla gamma dinamica non hanno influenza sul raw. Almeno io non l'ho vista.
Per il resto concordo sul fatto che ci siano tantissimi parametri regolabili e ti posso dire che, a distanza di diversi mesi di utilizzo, continuo ogni tanto a dover consultare il manuale, scoprendo che qualcosa lo posso fare diversamente o meglio..... Cosa ulteriormente complicata dalle novità introdotte dai vari aggiornamenti firmware.
Il mio consiglio è di non saltare da un'impostazione all'altra ma di provare un "certo modo" di usare la macchina per un po' di tempo e di cambiare poche cosa alla volta....
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2015 1:33 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Le diverse impostazioni sulla gamma dinamica non hanno influenza sul raw. Almeno io non l'ho vista.
|
Ale, grazie mille del tuo intervento di cui mi sento di approvare ogni singola parola
Per quanto riguarda la parte citata ho qualche dubbio invece. Nel senso che le impostazioni su ISO e gamma dinamica (auto o manuali) agiscono tutte alla fin fine su un parametro che influenza sì la resa del RAW: gli ISO. In auto o manuale o anche con gamma dinamica attivata, la fotocamera elabora il modo migliore per esporre con gli ISO che ritiene più opportuni per recuperare luci e ombre. E gli ISO come elemento della terna assieme a diaframmi e tempi, condizionano certamente l'esposizione anche in RAW. Correggetemi se sbaglio eh..
Ciao Ale, ancora grazie e un carissimo saluto
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2015 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Senz'altro le impostazioni della gamma dinamica influenzano il valore ISO minimo impostabile.
Ma a parità di ISO, ad esempio fissati su 800 (valore buono per tutte le impostazioni della gamma dinamica) e naturalmente a parità di esposizione, non mi pare di vedere differenza tra le tre impostazioni della gamma dinamica.
Dico sul raw, non sul JPEG.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2015 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, su una scheda SD da 32 GB quanti RAW c'entrano più o meno?
Grazie
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 605 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2015 9:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti
ho da pochi giorni una X-T10, le sto ancora prendendo le misure quindi i primi scatti sono un po deludenti, sia come resa che come MAF, ma quelli "tecnicamente" venuti bene mi sembrano molto buoni, definiti e nitidi.
Ho una curiosita circa i formati delle foto: ho impostato la macchina in RAW + JPG (fine), ma i formati del file, per lo stesso scatto, sono molto diversi:
RAW
w: 4896 px
h: 3264 px
r: 300 dpi
w: 41.45 cm
h: 27.64 cm
JPG
w: 3456 px
h: 2304 px
r: 72 dpi
w: 121.92 cm
h: 81.28 cm
sembra che il per JPG stia usando mezzo sensore, forse ho sbagliato nel settare qualcosa? è un problema di poco conto perché di solito scatto solo in RAW, però vorrei capire meglio cosa succede.
Inoltre in RAW i colori mi sembrano parecchio saturi, è "normale", tanto poi passano per PS comunque, o sbaglio qualcosa nelle impostazioni? forse il dynamic range impostato di default a 100%? cosa consigliate per avere colori decenti gia sul RAW neutro?
grazie
_________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2015 10:01 am Oggetto: |
|
|
In realtà la differenza tra RAW e jpg riguarda solo il dpi 300 vs 72. Ovvero se stampassi rispettando il dpi il jpg uscirebbe più di 4 volte più grosso come superficie.
Occorre però dire che i laboratori di stampa usano solo la risoluzione (in questo caso 4896x3264) identica per entrambi, e la adattano alla dimensione di stampa richiesta.
Negli apparecchi digitali nativi il dpi perde di significato, diverso era quando si scansionava, li era un parametro fondamentale.
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 605 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2015 10:08 am Oggetto: |
|
|
mmm questo non mi torna.
i dpi sono importanti per la stampa e rappresentano la densità dell'immagine, ma il numero di punti complessivo di cui è composta l'immagine non dovrebbe cambiare, cambia quanti ne metti in un pollice, e di conseguenza la dimensione (w & H) dell'immagine.
qui sembra esserci una differenza sostanziale di numero di punti complessivi, vale a dire di megapixels...
_________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2015 10:33 am Oggetto: |
|
|
manuels ha scritto: | mmm questo non mi torna.
i dpi sono importanti per la stampa e rappresentano la densità dell'immagine, ma il numero di punti complessivo di cui è composta l'immagine non dovrebbe cambiare, cambia quanti ne metti in un pollice, e di conseguenza la dimensione (w & H) dell'immagine.
qui sembra esserci una differenza sostanziale di numero di punti complessivi, vale a dire di megapixels... |
Il fatto è che il SW di stampa del laboratorio se ne sbatte dei dpi impostati sulla foto, prende i pixel e li down/upscala alla dimensione di stampa richiesta.
Ti faccio un esempio:
Prendo un jpg da 4800x3200 a 300dpi o 72dpi (nominali) e lo stampo su un A4 sbattendomene dei dpi nominali impostati nel file ma adattandolo all'A4 avrò che 4800 pixel si dispribuiscono su 30cm di carta ergo 12" circa (ovvero 400dpi).
Se lo stesso file lo stampo su A3 i Dpi sono la metà ovvero 200.
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 605 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2015 10:42 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il fatto è che il SW di stampa del laboratorio se ne sbatte dei dpi impostati sulla foto, prende i pixel e li down/upscala alla dimensione di stampa richiesta. |
appunto, mi sembra che qui a seconda di raw o jpg il numero di pixels da scalare sia divero, o sbaglio?[/quote]
_________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2015 10:49 am Oggetto: |
|
|
manuels ha scritto: | o sbaglio? |
Si sbagli, ma a impostare il size e non centra nulla il formato in cui salvi
RAW
w: 4896 px
h: 3264 px
JPG
w: 3456 px
h: 2304 px
Son questi i dati che contano, ma in questo caso probabilmente non hai impostato il jpg su large, ma su medium.
Tratto dal sito:
Numero di pixel registrati
L: (3:2) 4896 x 3264 / (16:9) 4896 x 2760 / (1:1) 3264 x 3264
M: (3:2) 3456 x 2304 / (16:9) 3456 x 1944 / (1:1) 2304 x 2304
S: (3:2) 2496 x 1664 / (16:9) 2496 x 1408 / (1:1) 1664 x 1664
https://www.fujifilm.eu/it/prodotti/digital-cameras/fotocamere-a-ottica-intercambiabile/model/x-t10/specifications/
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 605 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2015 11:20 am Oggetto: |
|
|
ok adesso mi torna, in questa tabella le dimensioni del L a 3:2 sono le stesse del RAW, evidentemente jpg (fine) equivale a medium. anche perché cosi potrei scattare in jpg visto che importare i raw in PS mi richiede di convertirli in dng e perdere tempo...
cosa mi sai dire sul fatto dei colori saturi col RAW?
_________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2015 12:31 pm Oggetto: |
|
|
manuels ha scritto: | ok adesso mi torna, in questa tabella le dimensioni del L a 3:2 sono le stesse del RAW, evidentemente jpg (fine) equivale a medium. anche perché cosi potrei scattare in jpg visto che importare i raw in PS mi richiede di convertirli in dng e perdere tempo...
cosa mi sai dire sul fatto dei colori saturi col RAW? |
Jpg fine = a jpg poco compresso e quindi di alta qualità ma non ti interessa settare la voce nel menu qualità imm.
Devi guardare Dimensioni imm. ed impostare L 3:2 tu invece probabilmente stai usando M 3:2
I colori saturi del RAW? in realtà la saturazione la regoli con LR/PS
A tal riguardo (non c'entra un razzo coi colori ma con lo sharpening croce e delizia dei fujisti & adobe) leggiti questo:
http://petebridgwood.com.gridhosted.co.uk/wp/2014/10/x-trans-sharpening/
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|