Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilmagomaghetto nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti sono un nuovo utente ma vi seguo da due anni cioè da quando avevo acquistato la mia xe1 che ho rivenduto recentemente per finanziare in parte un altro corpo ora possedendo sempre gli ottimi fissi della serie x ed essendo intenzionato a mantenere questo sistema volevo chiedere ai possessori xe2 se come autofocus siamo un po migliorati dala prima serie per essere più preciso in afc c'è la fa a tenere a fuoco un bambino che ti corre incontro o dite che è meglio pensare ad una xt1 per queste evenienze
grazie a chi vorrà schiarimi un po le idee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 4:16 pm Oggetto: |
|
|
l'AF è sicuramente migliore della XE1, ma direi quasi equivalente tra xe2 e xt1, quindi se non ti soddisfa una, non sperare in miracoli nell'altra. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmagomaghetto nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie merced ,
ho fatto la cavolata di vendere la xe1 credendo che arrivasse in tempi brevi la pro2 con le migliorie che servirebbero a me e invece ancora non si sa la prossima data d uscita di un corpo piu'performante.
Speriamo ci mettano anche uno stabilizzatore oltre a un autofocus migliore cosi la prossima serie di corpi diventerebbe davvero allettante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 8:55 am Oggetto: |
|
|
mah, lo stabilizzatore non è che sia così fondamentale, anzi spesso preferisco disattivarlo sulle ottiche se non necessario. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmagomaghetto nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che in alcune occasioni e' veramente utile pensa col 56 1.2 che diventa stabilizzato in che situazioni scatteresti senza alzare gli iso .
Secondo me c e'anche un discorso piu'tecnico da fare essendo un sensore apsc lo stabilizzatore dovrebbe funzionare ancora meglio che su un sensore piu' grosso .
Anche il prossimo 90 ne gioverebbe.
Naturalmente la mia e'un opinione che va valutata singolarmente per le situazioni in cui ognuno di noi si trova maggiormente ad affrontare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 2:36 pm Oggetto: |
|
|
personalmente credo che 56 e 90mm siano ottiche maggiormente dedicate alle foto diciamo "fashion" e in tal caso la luce c'e' sempre in abbondanza, generalmente poi lo stabilizzatore comporta maggiore peso e dimensioni, oltre ad una lieve perdita di qualità ottica generale.
Se preferivi averlo sempre e comunque potevi puntare su oly, ovviamente rinunciando a tutte le altre qualità offerte dal sistema fuji  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmagomaghetto nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Infatti ho venduto corpo xe1 e ottica 18 55 proprio per finanziare in parte l acquisto della sony a7ll alla quale ho abbinato l'ottimo 55 1.8 sono solo un amatore ma trovandomi spesso a scattare in notturna o in locali con luci basse posso tranquillamente affermare che scattare a 1,8 con tempi da 1/5 senza mosso e' veramente bello quello che tu dici pero'che si paga in termini di peso e' vero infatti passando dai 350 gm della xe1 ai 600 della a7ll si sente gia'la differenza considera pure che ho scelto mirrorless proprio per ottimizzare il rapporto tra pesi ingombri e qualita'finale comunque non penso che fuji se implementasse questa funzione aumenterebbero molto il peso credo che sappiano lavorare davvero bene gli ingegneri in fuji riguardo al micro quattro terzi premetto che non conosco il sistema ma per recensioni che ho letto in rete so che funziona decisamente meglio a causa credo della dimensione del sensore rispetto a quello montato su sony.
Riguardo ai pregi fuji li conosco molto bene credimi il suo sensore e'secondo me speciale ed e'per questo che manco ci penso a vendere le piccole meraviglie ottiche fisse che ho anzi credo anche che sto perdendo tempo a non prendere un altro corpo ma cavolo ho appena speso un botto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 4:40 pm Oggetto: |
|
|
occhio e croce credo che fuji non abbia in previsione di inserire lo stabilizzatore sui prossimi corpi macchina, quindi se aspetti quello ti consiglio di acquistare un corpo anche subito  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmagomaghetto nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Lo penso anch io merced in effetti non c è nessun rumor in quel senso si sono concentrati sull aumentare i pixel e credo almeno dalle dichiarazioni del manager fuji sull autofocus il punto è almeno per me s intende quando uscirà il nuovo corpo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2015 3:15 pm Oggetto: |
|
|
www.fujirumors.com/
un'altra conferma, rimaniamo fiduciosi... _________________ NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2015 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Carissimi, ho una domanda..
Ho preso da un amico una xe2 usata; la macchina è perfetta e le foto impeccabili, la velocità operativa decisamente superiore alla mia xe1.
Osservo però una cosa strana: quando la macchina è accesa con il tappo sul bocchettone di innesto, oppure con un obbiettivo tappato, appare una sorta di "effetto neve" (pixel luminosi lampeggianti random) sul display o nel mirino. Questa cosa con la xe1 non accadeva. Da quel che mi risulta, questo esemplare (del 12/2014) l'ha sempre fatto, fin da nuova, e dunque il mio amico non se ne è mai preoccupato. È da considerarsi un comportamento normale (capita anche a voi?), o è segno di un malfunzionamento?
Grazie per le risposte! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 11:33 am Oggetto: |
|
|
Chiedo perdono, nessuno ha voglia di fare una prova per capire se il comportamento che ho descritto è normale? Ho scritto anche a Livolsi ieri, per ora senza risposta; poiché è in garanzia, se fosse necessario la inviamo.. _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo, lo fa da sempre anche la mia e quella di un mio amico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Mille grazie!
Immagino che possa dipendere dalla diversa gestione dell'inquadratura da parte della XE2 (amplifica di più il segnale per rendere luminoso il mirino anche al buio, probabilmente appare questo rumore; cosa che la E1 non faceva..).
Come sempre, questo forum è una risorsa preziosa  _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2015 8:44 am Oggetto: |
|
|
Confermo, anche la mia X-E2 ha lo stesso comportamento. _________________ Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2015 10:42 am Oggetto: |
|
|
anche la x-t10 _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2016 8:01 am Oggetto: |
|
|
E' uscito il firmware 4.00 per la X-E2. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|