photo4u.it


E se vendessi tutto e...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 3:38 pm    Oggetto: E se vendessi tutto e... Rispondi con citazione

...mi comprassi la Fuji X-T10 + XF 16-55mm f/2.8 R LM WR + XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS???? Tutto il mio corredo dovrebbe corrispondere al prezzo... Surprised Mandrillo Mah
Mi sta affascinando la qualità fuji e la portabilità delle ML ...azz

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio a non provare la X-T1... Diabolico
Scherzi a parte ti consiglio di provarla, perché forse X-t10 e 16-55 f/2.8 non sono bilanciatissimi tra loro.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La X-T1 mi ispira ancora di più anche perchè è uscito il nuovo firmware che la rende perfetta, ma solo corpo siamo sui 1100 eurozzi...ari-azz Wink
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque per aiutare il portafogli, il 16-50 non è così portabile alla fine. Smile
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cioè dici di partire subito col FX 55-200 e non prendere il 16-55?
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...oppure la X-T10 con le due ottiche classiche CX 16-50 e 50-230, ma sono un po' buiette... haia sto entrando nel loop...
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne stai perdendo uno, c'è il 18-55...

16-50 f/3.5-5.6 Zoomino compatto
18-55 f/2.8-4 Zoom standard, ne parlano bene tutti.
16-55 f/2.8 Zoom "professionale", grosso ma di eccellenza.

Mi viene il dubbio che intendessi il 18-55. Con quello cambia tutto, personalmente lo consiglio.

Sopra ho scritto 16-50, mi ero scordato dello zoomino, intendevo il 16-55 f/2.8. Chiedo scusa.

Ricapitolando per me sarebbe la scelta migliore è la x-t10 con 18-55 f/2.8-4, l'unico consiglio resta di maneggiarla perché non ha certamente il grip di una reflex. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
la scelta migliore è la x-t10 con 18-55 f/2.8-4

No, no.. sono io un revolver.. ho fatto pure io confusione con gli obiettivi Very Happy
Ormai quelli canon li conosco a memoria ma questi no. La soluzione giusta è quella suggerita da te. Hum... Al NOC di Milano vendono l'accoppiata xt10+18-55 2.8-4 a 1140 €, direi che è un buon prezzo e potrei toccare con mano Smile Poi... un bel po' più in la potrei aggiungere un medio tele tipo il 55-200 3.5-4.8.. bene bene inizio a pensarci su Ok!

Ovviamente grazie mille per le dritte Ok! Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-55 è un portento, di dimensioni ancora contenute straccia tutti gli zoom standard 3,5-5,6 della concorrenza.
La qualità è molto ma molto vicina alla terna di fissi 18-35-60.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Tomash della tua preziosa testimonianza.
Stavo valutando di prendere x-t10 + 18/55 senza vendere al momento il corredo canon e poi decidere in futuro se tenere tutto o svendere canon o solo parte delle ottiche... devo pensarci su bene Smile
mumble mumble

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto valutando di attendere un po' per l'acquisto. Primo per l'inevitabile abbassamento dei costi a distanza di pochi mesi, secondo per il dubbio circa la lavorazione dei RAW della fuji. Ho visto il thread relativo all'argomento ma non l'ho letto tutto onestamente (sono 44 pagine fittissime di argomenti sviscerati a tutto spiano.. da perdere la testa). Io uso lightroom e mi sembra di aver capito che il SW migliore per l'editing dei raw fuji è Photo Ninja che rende giustizia sia al dettaglio senza impastamenti, sia al colore. Vabbè... tanto per il momento mi diverto ancora con la mia scrausa canon 600D Smile
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fino al 31 luglio c'è il cashback Fuji: 100 euro sugli obiettivi XF e altrettanto sulla X-T1, sia solo corpo che in kit col 18-55.
Occhio però che non vale da tutti i rivenditori. La lista è nel link postato sopra.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2015 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto, grazie mille anche a te per la preziosa info Ok! Ciao

PS ma tornando alla lavorazione dei RAF di Fuji, cosa mi potete consigliare?

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2015 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Torno sull'argomento, scusatemi, ma sono i dubbi della scimmia sulla spalla sinistra che litiga con la scimmia sulla spalla destra Very Happy
Meglio:
X-T10 con 18-55
X-T10 con 18-135
X-T1 con 18-55
X-T1 con 18-135
o X-E2 con 18-55
X-E2 con 18-135
Sono 3 opzioni con due subopzioni riguardo l'obiettivo.
Il punto è che prenderei la fuji come secondo corpo leggero da portare in giro senza troppe pretese e sono combattuto tra il 18-55 e il 18-135. Uno è strepitoso ma la focale è limitata, l'altro è buono ma avrebbe il vantaggio di avere in un solo obiettivo un range focale più ampio e mi eviterebbe di comprare per un po' di tempo altre ottiche...

EDIT: alla fine prenotata X-T10 + 18-55 Ok! La ritiro domani, poi vi dico le prime impressioni Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2015 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ah mi piace l'edit. Smile Facci sapere.

Per i RAW Lightroom è onesto, non tira fuori tutte le potenzialità nei dettagli come photoninja, impasta un po' l'erbetta... ma se setti il cursore "dettagli" nella sezione "dettagli" - "nitidezza", migliora abbastanza. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2015 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Ah ah mi piace l'edit. Smile

Ha ha, giààà , anche a me Very Happy
Ho deciso alla fine per questo kit (purtroppo niente cashback di fuji per il kit in questione Triste ). Poi più avanti prenderò il 50 200 che ho letto essere una lente straordinaria.. a quel punto sono coperto su tutte le focali che mi interessano per una macchinetta da passeggio. Poi chissà più avanti un grandangolo e un macro. Corredo Fuji fatto e finito Ok!
Per i RAF ho visto molte discussioni e confronti di immagini sia con LR che con PN. Ho come la sensazione che PN sia semplicemente più bravo a distinguere i contrasti sui dettagli piccoli e ad esaltarli. Penso che senza toccare la nitidezza in LR ma lavorando con Topaz su PS e il plugin InFocus si otterrebbero risultati analoghi a PN... se qualcuno che ha già provato mi volesse confermare o smentire sono qui per apprendere (mi baso sull'esperienza coi RAW canon che nemmeno LR riesce a risolvere nel microdettaglio come fa Topaz InFocus).

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi