 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iLord utente
Iscritto: 26 Lug 2014 Messaggi: 112
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2015 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Cancellato perché doppione (anzi "triplone")
Doppie scuse !
Ultima modifica effettuata da iLord il Sab 18 Lug, 2015 4:14 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iLord utente
Iscritto: 26 Lug 2014 Messaggi: 112
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2015 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Scusate
Sono col cell e non so cosa ho combinato
Sono partiti più messaggi e non riesco a cancellarli
Aggiungo:
Ora li ho "parzialmente Cancellati" in quanto semplici ripetizioni del messaggio precedente

Ultima modifica effettuata da iLord il Sab 18 Lug, 2015 4:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11366 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iLord utente
Iscritto: 26 Lug 2014 Messaggi: 112
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2015 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Canon G3X? Anche se non ne conosco il costo. |
interessante !!!
Davvero
L'unico prezzo che ho visto su internet è €864 con consegna compresa
(costo consegna 25€)
Invece negozio fisico €950
Mirino da aggiungere EVF-DC1
Intenet € 200/240 CIRCA
Negozio fisico € ?270?
Unici due dubbi
Pecca1
Parte da f2,8 ma leggo che è solo all'inizio della focale
a 64mm è già f4 ( e se non ho capito male d 164mm a 600mm è f5,6)
Ma diciamo che su questo punto posso "soprassedere"
Pecca 2 (quella che mi sembra più grossa)
Macchina per appassionati senza "mirino" malissimo !
Però viste tutte le caratteristiche questa "irrompe" direttamente nelle preferenze
E mal che vada potrei prendere il mirino a parte
Avevo già deciso... ed ora invece è sbucata un'alternativa molto valida
davvero validissima per le mie esigenze !
Grazie !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2015 12:50 pm Oggetto: |
|
|
vado un attimo offtopic:
visto che avete avuto m4/3, la olympus om-D-m10 come va come macchina? ho avuto modo di tenerla in mano ieri e mi ha fatto un ottima impressione, potrei prenderla in considerazione per sostituire la D200 della mia ragazza. _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iLord utente
Iscritto: 26 Lug 2014 Messaggi: 112
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2015 10:07 pm Oggetto: |
|
|
lollo_rock ha scritto: | vado un attimo offtopic:
visto che avete avuto m4/3, la olympus om-D-m10 come va come macchina? ho avuto modo di tenerla in mano ieri e mi ha fatto un ottima impressione, potrei prenderla in considerazione per sostituire la D200 della mia ragazza. |
Ho avuto Fuji e OMD
La OMD va benissimo, facile da usare è una piccola reflex, ottimi risultati
Se poi uno (o una) vuole ampliare può davvero crearsi un intero sistema e avere tantissime ottiche per ogni evenienza a disposizione
Diciamo che "solo" per la caccia fotografia o sport con "oggetti" in movimento la Reflex è ancora nettamente in vantaggio
Per altre cose la distanza si è molto ridotta ( e le ottiche sono più leggere) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2015 8:15 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Mi sembri troppo appassionato di fotografia, per non capire che si tratta dello stesso escamotage che si usa quando si parla di focale equivalente su Full-Frame: è evidente che la focale dell'ottica non può cambiare, così come non cambia il RR impostato sull'obiettivo, ma cambia l'inquadratura che si ottiene sui vari formati. E' una formulina pratica per facilitare confronti che altrimenti sarebbero meno evidenti.
Guarda ad es. come il sito ufficiale dei sistemi 4/3 e m4/3 riporta le specifiche dei suoi obiettivi macro:
OLYMPUS: ZUIKO DIGITAL 35mm F3.5 Macro
Maximum image magnification = 1.0x (2.0x: 35mm equivalent)
OLYMPUS: ZUIKO DIGITAL ED 50mm F2.0 Macro
Maximum image magnification = 0.52x (1.04x: 35mm equivalent). |
E allora costa tanto evitare di dire che la focale diventa ... oppure il RR su CX, e parlare di inquadratura equivalente? (ecco perchè criticavo l'experience, perchè chi non è sufficientemente tecnico da capire che in realtà sono similitudini parziali, senza approfondire la teoria, poi acquisisce nozioni sbagliate e le diffonde pure)
In macro come ti ho già detto ci sono anche altri fattori in gioco da considerare:
- La densità in punti per mm quadrato ad esempio, che se da un lato ti regala maggior "ingrandimento" (considerando il crop al 100%) e quindi puoi scattare da più lontano o con focali meno tele mantenendo la stessa inquadratura, dall'altro si porta dietro perdita di dettaglio/nitidezza e qualità vista la maggior propensione alla diffrazione, infatti molti competitors del sistema 1 (ma non Nikon) lavorano su ottiche molto luminose con resa quasi al 100% già a Tutta apertura, per evitare/mitigare il fenomeno.
Ma lavorando a diaframmi più aperti si perde il vantaggio in PdC che elenca l'experience, perchè alla fine nulla è gratis e la coperta è sempre corta.
- La maggiore densità del sensore (70megapixel equivalenti su FX per la V1, ed oltre 100megapixel equivalenti per la V3) porta maggiori problemi di micromosso (visto che basta un movimento minore per far spostare una linea sul/sui pixel adiacente/i), inoltre porta a maggiori esigenze in fatto di potere risolvente dell'ottica (che nikon spesso non ha).
E questo è quello che si vede chiaramente dalle tue foto su flickr, avrai parità di inquadratura, ma a scapito della qualità per tutti i motivi che ti ho elencato, e quindi quando si consiglia una scelta è bene porre l'accento anche sui limiti che questa porta.
Visto che oramai è chiara la posizione di entrambi chiudo l'OT (ma nemmeno troppo visto che si chiedevano punti di vantaggio e svantaggio del sistema 1).
Bye _________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|