Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 2:28 pm Oggetto: |
|
|
In effetti sembra avere una resa particolare, sembra per certi versi un pò un dipinto (cosa che a qualcuno potrebbe anche non piacere ovviamente).
Sono curioso di vedere i primi "bokeh shootout" tra questo, il 56 liscio e APD, il 60 e il 50-140..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Un paio di review:
http://jonasraskphotography.com/2015/05/25/the-fujifilm-xf-90mm-f2-review/
http://www.kevinmullinsphotography.co.uk/fuji/fujifilm-xf90mm-f2.html
Con diversi samples
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Ultima modifica effettuata da Kintaro70 il Ven 29 Mgg, 2015 3:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Ed un video review:
https://www.youtube.com/watch?v=XSSLJ0lEDXw
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2015 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Credo che più che lo "sfocato" chi è in dubbio tra questo ed il 56 debba per forza di cose valutare se preferisce avere un maggiore o minore "schiacciamento" dei piani. Per me ora come ora non sono abbordabili come costo anche se ovviamente valgono il prezzo a cui sono venduti, mi farò bastare il 60 per lungo tempo.
_________________ https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2015 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Causa improvviso (obbligatorio) cambio gomme della macchina, acquisto rinviato a data da destinarsi...
Il tesoretto accumulato per il 90 è volato via in un battibaleno!!!
_________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roomby utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2012 Messaggi: 590 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2015 12:04 am Oggetto: |
|
|
Oggi pomeriggio l'ho ritirato...
Bella bestiolina!!!
Ghiera MAF assolutamente morbida, ma ben frenata. Ghiera diaframmi ottima...nulla a che vedere, per esempio, con quella del 14. Scatti ben separati per ogni terzo di diaframma e che necessitano di una giusta forza...in sostanza difficile lo spostamento involontario. Vedremo nel tempo per entrambe le ghiere.
Bilanciamento su X-T1 molto buono...ottimo con il VG-XT1 e pure con l'impugnatura di Photomadd. Sembra di tenere una FM2 con MD e con il più classico dei 135. Benissimo.
Gruppo interno di lenti per la MAF piuttosto ballerino e quindi rumoroso a riposo...con o senza corpo. All'accensione del corpo si stabilizza. Rompe un po'...sembra che all'interno tutto sia sfasciato, ma non è così...ovviamente... Psicologicamente lascia però l'idea che a sballottarlo in giro le parti continuino a cozzare. Questo per lo meno il mio. Domani torno dal pusher per "sentire" se gli altri due che ha fanno altrettanto, ma sono certo sia così. Ci si farà l'abitudine.
Resa ottica...appena riesco a fare le prime prove.
Umby
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2015 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Grande Umberto! Tienici informati...
_________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2015 9:58 am Oggetto: |
|
|
Arrivato ieri anche a me la prima impressione è ottima, pari al 56mm 1.2
ho riscontrato pure io il movimento interno segnalato da Umberto.
Alcuni sample fatti al volo ieri
test bokeh a f2
DSCF4199 by Marco Chiavegato, su Flickr
f2.8
DSCF4200 by Marco Chiavegato, su Flickr
f4
DSCF4201 by Marco Chiavegato, su Flickr
f5.6
DSCF4202 by Marco Chiavegato, su Flickr
e qualche scatto su soggetti umani
DSCF4184 by Marco Chiavegato, su Flickr
DSCF4168 by Marco Chiavegato, su Flickr
DSCF4161 by Marco Chiavegato, su Flickr
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roomby utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2012 Messaggi: 590 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2015 10:13 am Oggetto: |
|
|
Il movimento interno che si avverte dovrebbero essere i magneti per la MAF. Ad accensione della macchina si attivano e non ballano.
Domani Italian Bodypainting a Bardolino, sul Garda, e lo metterò alla frusta...
Umby
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2015 7:50 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Dopo aver visto queste foto ho scelto di non andare al Fuji day ad Ancona, non posso correre il rischio di provarlo e avere un "esborso improvviso" di 900€...
Grazie per le prove di sfuocato.
Quanto a peso si fa molto sentire? |
Diciamo che come peso percepito non è eccessivo lo uso con la Xt1 e a livello di manovrabilità è tipo il 56mm (il diametro è sempre più o meno lo stesso la lunghezza extra non si sente).
Il prossimo test sarà per la velocità.
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Kintaro70, smettila di lustrare quel pezzo di metallo e vetro e datti da fare con la macchina!!!
Non resisto...
_________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roomby utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2012 Messaggi: 590 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Qualche scatto "stretto"...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
934.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9656 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
681 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9656 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
1004.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9656 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roomby utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2012 Messaggi: 590 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Ancora...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
900.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9654 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
851.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9654 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2015 7:53 am Oggetto: |
|
|
Belle foto Umberto
alepacca ha scritto: | Kintaro70, smettila di lustrare quel pezzo di metallo e vetro e datti da fare con la macchina!!!
Non resisto...
 |
Sapessi, con tre gemelli di 3 anni e mezzo è difficile ritagliarsi il tempo di scattare se non a loro.
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Lun 07 Set, 2015 9:38 am Oggetto: |
|
|
Un paio di fotine a TA
DSCF4760 by Marco Chiavegato, su Flickr
DSCF4769 by Marco Chiavegato, su Flickr
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|