Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roby16 sospeso

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 696 Località: Rapallo
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 10:53 pm Oggetto: Il segreto di una bella foto |
|
|
Volevo chiedere a ki avrà la pazienza di riflettere e di portare qui la propria esperienza, qual'è secondo voi il segreto per una bella foto, o quanto meno, soggetto e tecnica, quale percentuale ricoprono? _________________ ---Gruppo fotografico Dietro a un vetro--- Rapallo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Meglio in fotografia generale, Off Topic e' per i discorsi ameni, questo e' una domanda interessante ed importante
Ci penso, ma credo che ci voglia sia la tecnica che un soggetto interessante, 50% e 50%.
Un romanzo con una ottima trama ma scritto male, in modo illegibile non si riesce a godere, o un buon soggetto realizzato male nel cinema, o una bella musica suonata male
Dove per tecnica non intendo necessariamente foto con nitidezza da lama e perfettamente a fuoco ... ma con la tecnica adeguata al messaggio: anche un mosso sfocato puo' essere la giusta tecnica
I miei due centesimi
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 11:39 pm Oggetto: |
|
|
per me, la foto + bella è quando cogli un momento.. che per te vuol dire molto... cogli un attimo che sai che nn puoi rifare...
cogli un emozione che hai provato in quel dato momento..
cerchi di comunicare qualcosa.. un dato messaggio tramite la foto... tramite emozioni.. tramite immagini.. cioè ke vuoi dare...
ci sono tantissime cose e.... meglio che smetto
però.. anche una buona tecnica ci dovrebbe stare.. però io vedendo le mie foto, ho "fissato" di + di quello che ho scritto... anche perchè ho la compatta... quindi... _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby16 sospeso

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 696 Località: Rapallo
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 12:00 am Oggetto: |
|
|
ma in questo modo tutto quello ke viene scritto e detto su come "si fanno le foto" non dovrebbe essere altro ke un vademecum dal quale attingere a seconda di quello ke vuoi far vedere.............
e se io ho fatto una foto in un certo modo, è perchè volevo raccontare quella cosa o quel momento...
In quanto al soggetto poi vale come sopra, può piacere come no, quindi provo a dare questa definizione " LA FOTO PIU' BELLA E' L'ESPRESSIONE DI QUELLO KE IL MIO "IO" HA INCAMERATO ATTRAVERSO IL MIO SGUARDO IN QUEL PRECISO MOMENTO
Commentate pure, ve ne sarei grato...... _________________ ---Gruppo fotografico Dietro a un vetro--- Rapallo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 1:07 am Oggetto: |
|
|
roby16 ha scritto: |
e se io ho fatto una foto in un certo modo, è perchè volevo raccontare quella cosa o quel momento........ |
si ma devi curare bene l'inquadratura, misurare bene la luce per evitare bruciature, sfocare lo sfondo o mettere tutto bene a fuoco, avere un'immagine bella nitida...
ecco, secondo me la foto deve avere 2 caratteristiche: quella della tecnica e quella del sentimento/espressione dello stato d'animo _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ismaele utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 137
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me stabilire a priori se una foto sara' bella o no e' impossibile.
Ci dovremmo interrogare sul significato di "bello" e la cosa ci porterebbe molto lontano.
Io le foto le faccio prima di fotografare, nel senso che in linea di massima gia' so cosa mi piacerebbe ottenere. A volte trovo quello che voglio, a volte no.
La tecnica e i mezzi sono importanti, ma di meno.
Mi ricordo poche foto che non ho potuto fare per deficit di attrezzatura.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bertos utente

Iscritto: 15 Feb 2005 Messaggi: 201 Località: Massa / Milano
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 12:53 pm Oggetto: Re: Il segreto di una bella foto |
|
|
roby16 ha scritto: | Volevo chiedere a ki avrà la pazienza di riflettere e di portare qui la propria esperienza, qual'è secondo voi il segreto per una bella foto, o quanto meno, soggetto e tecnica, quale percentuale ricoprono? |
Mah, secondo me soggetto e tecnica sono "strumentali" alla bella foto.
Una foto e' "bella" quando trasmette a chi la osserva l'emozione del momento che il fotografo ha colto. (imho, la bellezza di uno scatto e' in chi lo guarda, nelle emozioni che LUI prova, - NON in quelle che prova l'autore).
la tecnica che sta dietro lo scatto e' "strumentale" alla foto, nel senso che e' necessario padroneggiarla per "usarla" nel modo migliore; intendo "modo migliore" con riferimento a QUELLA foto , ad OGNI singola foto (ad esempio, il "mosso" e' in genere sbagliato, pero' in situazioni particolari puo' contribuire a rendere una foto piu' bella ... spero di essermi spiegato ). In questo senso non esiste una scelta "giusta" in se', e' tutto relativo allo scatto ed all'emozione che si vuole racchiudere nello scatto stesso.
Per quanto riguarda il soggetto, e' "strumentale" nel senso che - anche qui - deve essere funzionale a trasmettere un'emozione di un certo tipo nello scatto!
(anche qui, non c'e' un soggetto "giusto" per TUTTE le foto, ma e' necessario saper scegliere il soggetto migliore in funzione del messaggio che si vuole affidare alloscatto). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albio utente
Iscritto: 10 Dic 2004 Messaggi: 145 Località: ...nel vicentino
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 1:23 pm Oggetto: |
|
|
aver qualcosa da raccontare.
prima di tutto questo.
la tecnica viene dopo, e te la impari su misura per lo scopo.
se parti dalla tecnica poi ti fermi e non fai il passo in più che contraddistingue il fotografo del "lunedì" da quello della "domenica" e finisci, come purtroppo vedo molto spesso qui, a parlare per ore del rumore, della nitidezza e altre cose NON fondamentali senza chiederti PERCHE' premi il bottone!
ecco anche i miei due centesimi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono accorto che ci sono due lati della medaglia, il mio discorso parte da spettatore, a posteriori e sui perche' una foto gia' fatta mi colpisce piu' di altre gia' fatte e quindi quali elementi contribuiscono a far nascere in me la sensazione di "bellezza" dello scatto; a posteriori e da spettatore
Non consideravo il momento in cui scatto io: prendo la mira e scatto senza perdere molto tempo a regolare.
Solitamente (se non sono foto di architettura quando ho un po' piu' di tempo... difficilmente i palazzi si muovono o cambia la situazione ) scelgo la modalita' di esposizione a priorita' di diaframmi e vario il diaframma a seconda della profondita' di campo che mi piacerebbe, ma lo faccio al volo, cerco di cogliere l'attimo... e non sempre ci riesco, per questo la foto eventualmente la cestino: perche' perdo l'attimo piu' significativo, perche' il fuoco e' andato a donne perdute, perche' la profondita' di campo include elementi di disturbo o nasconde elementi importanti all'economia della narrazione.
Essere bravi fotografi, per la mia idea, e' riuscire a vedere e a raccontare senza distrazioni quello che si vuole dire: continuo a fare parallelismi, non sentirete mai una nota stonata in un disco e la stessa medesima cura deve essere messa in fotografia.
Non tutte le foto fatte sono belle, perche' l'attimo e' interessante, deve anzi rafforzo DEVE anche essere raccontato bene.
Per cui, sempre secondo me, alla prima fase di scatto deve seguire una di scelta accurata degli scatti validi e riusciti: e' questo che fa la differenza tra una foto ricordo ed una bella Foto
nessuna delle foto dei grandi e' uscita per caso, o solo perche' l'attimo era quello interessante; la fase di selezione c'e' sempre e non credo che l'uomo che salta sulla pozzanghera di HCB fosse stata fatta per caso, mentre lui passava di la' ed ha visto il tipo saltare... avra' di sicuro perso parte della giornata e fatto piu' di qualche scatto.
La fortuna puo' aiutare in rarissimi casi, il resto e' capacita' di prevedere, previsualizzare e pazienza di aspettare la situazione giusta... sport compreso
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
vorrei aggiungere il mio parere, la mia interpretazione di cosa sia una bella foto.
Credo che le reazioni di chi osserva la foto siano il perno su cui ruota il nostro risultato: perche se le emozioni di chi guarda convergono verso quello che noi abbiamo voluto esprimere allora abbiamo fatto centro.
Se la nostra foto per noi comunica gioia, e la gente "sorride" allora ci siamo riusciti e cosi via per tutte le sensazioni che vogliamo dare.
Tecnica ed estetica devono essere sempre presenti ma il vero tocco di classe secondo me e' fare "centro" nell'intimo di chi poi le guardera' le nostre amate e sudate foto...
Ciao a tutti
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albio utente
Iscritto: 10 Dic 2004 Messaggi: 145 Località: ...nel vicentino
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 6:33 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: |
l'uomo che salta sulla pozzanghera di HCB fosse stata fatta per caso, mentre lui passava di la' ed ha visto il tipo saltare... avra' di sicuro perso parte della giornata e fatto piu' di qualche scatto.
|
infatti quella è UNA foto di una "raffica" fatta sul passaggio dell'uomo.
brào! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 3:32 pm Oggetto: |
|
|
L'argomento è estremanenbte complesso e di fatto non esiste una risposta precisa netta e univoca alla tua domanda.
In senso generale si può certamente dire che una buona foto è fatta di una tecnica corretta e di un soggetto interessante e significativo. Questa è una dichiarazione mediamente corretta, piuttosto ovvia, abbastanza condivisibile.
Però è al tempo stesso talmente ovvia e banale da essere molto poco utile.
In effetti per capire meglio l'influenza della tecnica e del soggetto nel risultato di una fotografia è opportuno intendere bene il ruolo che queste componenti rivestono.
Parlando ad esempio della tecnica, è necessario differenziare alcuni ambiti in cui la perfezione della foto è davvero essenziale a produrre un risultato sensato da altri ambiti in cui la perfezione formale non è per nulla essenziale.
Se ad esempio faccio fotografia di architettura, paesaggio, macro, la perfezione formale dovrà essere totale, la tecnica impeccabile e ogni parametro dell'immagine dovrà stare al suo posto. Altrimenti il risultato sarà evidentemente inaccettabile.
Ma se faccio street photography, fotografia artistica, reportage di guerra, ciò che farà la differenza sarà il contenuto della foto e come ho saputo interpretare e presentare il soggetto, mentre la perfezione formale sarà assolutamente secondaria. Ovvio che se la perfezione formale c'è male non fa, ma per tornare all'esempio della mitica foto di Enry Cartier Bresson (HCB per gli amici) "Derrier la Gare de St. Lazaire" dove c'è l'omino che salta la pozzanghera, credete forse che se fosse stata più nitida sarebbe stata ancora più significativa a famosa????
Spero di aver dato una mano a trovare una chiave di lettura del problema. Se non è così e il parkinson ormai mi ha preso con se, fate un tentativo di riscrivermi....
Ed _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 4:28 pm Oggetto: |
|
|
per me una foto è bella se il fotografo è riuscito a portarci la vita dentro: per alcuni generi è necessaria più tecnica, in altri meno, ma in tutte le foto belle è presente la sensibilità, oserei dire l'amore del fotografo, per quell'attimo irripetibile della propria esistenza che il soggetto sta donando, palazzone, gatto o modella che sia!
Ciao. Giuliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|