Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simbio nuovo utente
Iscritto: 12 Feb 2014 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2014 11:59 am Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | No, le distorsioni sono indipendendi dall'apertura (a meno che tu non ti riferisca a vignettatura o aberrazioni cromatiche) e vengono solitamente corrette in automatico o dal RAW coverter interno alla macchina o dai vari Silky, ACR, C1 e compagnia.
L'unico che non lo fa al momento è (per altri versi ottimo) Photo Ninja (mi auguro sistemino presto anche questo problemino).
P.S. io darei un'occhiata ai vari mercatini, ora che uscirà il 10-24, secondo me qualche 14 a prezzo interessante spunterà fuori, ed è sicuramente sensibilmente meglio di qualsiasi 18 o 27..
P.S. @efke: se hai preso un Heliar 12 e 15 spendendo meno che per il solo 14, direi che hai fatto un ottimo affare, se sono messi bene  |
Purtroppo domenica parto per 2/3 mesi per la Russia, quindi il tempo stringe e per quello che posso permettermi penso che il 18mm sia un buon compromesso, soprattutto se lo affianco al mio 16-50xc.
Pensavo che la distorsione fosse soggetta in parte all'apertura del diaframma... si vede che ho la fuji da meno di una settimana
Per il pp cosa mi consigliate?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2014 12:04 pm Oggetto: |
|
|
simbio ha scritto: |
Per il pp cosa mi consigliate? |
C'è una discussione molto approfondita qui sul forum. Alla fine si concludeva che puoi usare preferibilmente silkypx, iridient (mac) e photoninja. Ovviamente se scatti in RAW
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2014 12:41 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Il 18/55 è anche migliore, però ho voluto prendere anche il 18 sia perché ho trovato un'occasione sia perché a volte esco solo col 18 che è la focale con mi ritrovo meglio ed è compatto. Poii l 18 ha una resa più vintage. E alla fine è più facile che esca con tutti fissi e lasci a casa il 18/55 piuttosto che esca con il solo 18/55 |
quoto in toto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Saio nuovo utente
Iscritto: 16 Gen 2012 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 6:39 pm Oggetto: |
|
|
sto valutando se prendere questo obiettivo in aggiunta al 18-55 in kit, oppure il 23. da quello che ho letto in giro:
PRO 18
- resa "leica style" (chiedo conferma a chi l'ha provato) con centro molto definito e bordi piu morbidi a ta
- commpattezza e leggerezza
- buone quotazioni nell'usato
contro 18
- resa "leica style"
- elevata distorsione ma corretta ottimamente via software?
pro 23
- resa eccezionale a tutti i diaframmi
- lunghezza focale equivalente al 35mm
- nuovo sistema di maf
contro 23
- prezzo
- dimensioni e peso
che ne pensate?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Non avendo mai provato Leica, non so se sia proprio "Leica Style"...
Sì, ai bordi e a tutta apertura è meno nitido.
Riguardo alla distorsione, nell'ottica è presente, ma è autocorretta già nel RAW. L'ho notato aprendo dei RAW con RawTherapee, per provare... volevo postare un paio di comparazioni sul forum, ma mi sono sempre dimenticato...
Per me è uno dei motivi per cui ai bordi è sempre dietro al centro come risoluzione.
Per il resto è un'ottica piccola che quasi scompare, questo è il suo grande pregio... e che potrebbe farlo affiancare al 18-55mm, per il resto lo zoom può coprire ottimamente quella focale, vista anche la piccola differenza di luminosità (1 stop, attenuata dallo stabilizzatore).
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Saio ha scritto: | sto valutando se prendere questo obiettivo in aggiunta al 18-55 in kit, oppure il 23. da quello che ho letto in giro:
PRO 18
- resa "leica style" (chiedo conferma a chi l'ha provato) con centro molto definito e bordi piu morbidi a ta
- commpattezza e leggerezza
- buone quotazioni nell'usato
contro 18
- resa "leica style"
- elevata distorsione ma corretta ottimamente via software?
pro 23
- resa eccezionale a tutti i diaframmi
- lunghezza focale equivalente al 35mm
- nuovo sistema di maf
contro 23
- prezzo
- dimensioni e peso
che ne pensate? |
Ho scelto il 18 e il 27 per accoppiarli al 18/55. Tutto il resto è vintage (,12, 15, 75 heliar, qualche russo e chi più ne ha più ne metta)
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2015 10:49 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | E' un JPEG della macchina solamente ridimensionato a 900*600 e con una passatina di USM.
Non eccelle in nitidezza (mi sa che col freddo non mi è bastato 1/60 a mano libera), ma colori, luci e ombre sono tutti della Fuji.  |
Pasi che fuji hai usato per la foto, la x-pro 1? USM che vuol dire?
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2016 10:54 am Oggetto: |
|
|
Preso usato da pochi giorni!
La resa mi convince: è appena poco più compatto del 35mm f/2, certo non è quel tappo del 27mm ma non ingombra, abbinato alla X-M1 è una scelta vincente.
Difetti?
- Il diaframma fa un click ben udibile chiudendosi prima dello scatto e quando si riapre subito dopo, l'ho notato anche con un esemplare nuovo in negozio... può essere fastidioso come no, peccato non sia silenzioso come il 18-55 ed il 35 f/2;
- ghiera dei diaframmi col grip solo nella parte inferiore, meno ergonomica del 35.
Per il resto mi ha convinto, ottimo per la STREET
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2016 9:01 am Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo anch'io, così seguo.
È la prima e unica ottica che ho acquistato insieme alla X-Pro1 nel lontano febbraio 2014.
Dopo quasi 5000 scatti questi i pro e i contro secondo me:
PRO:
- peso e versatilità;
- rapporto qualità/prezzo;
- luminosità;
- nitidezza generale fino a f9;
- distorsione contenuta e facilmente recuperabile.
CONTRO:
- resa centro/bordo poco omogenea;
- scarsa nitidezza oltre f9.
Nel complesso è una buona ottica per uso generico, soprattutto in rapporto al prezzo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
393.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4737 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
460.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4737 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
471.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4737 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
337.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4737 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
387.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4737 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
436.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4737 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
249.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4737 volta(e) |

|
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2016 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro come mai non hai comperato altre ottiche?
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2016 6:21 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Alessandro come mai non hai comperato altre ottiche? |
Perché per il genere che faccio, (solitamente scatto per serie foto classiche di paesaggio), i 28mm equivalenti sono la mia ottica ideale.
Ho anche una D700 con 24/70 2,8 che uso solo tra 24 e 30 mm circa.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2016 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Perché per il genere che faccio, (solitamente scatto per serie foto classiche di paesaggio), i 28mm equivalenti sono la mia ottica ideale.
Ho anche una D700 con 24/70 2,8 che uso solo tra 24 e 30 mm circa. |
Per lo stesso motivo uso di frequente la coolpixA. Se è quella la focale giusta, perché portarsi uno zaino?
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2016 6:46 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Per lo stesso motivo uso di frequente la coolpixA. Se è quella la focale giusta, perché portarsi uno zaino? |
Ma infatti uso praticamente solo la fuji col 18mm.
La D700 la uso quasi esclusivamente col 24 decentratile, quando mi serve.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2017 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Oggi me lo sono preso dietro in gita...
Tutti JPEG come usciti dalla macchina, compresa la panoramica, solamente ridimensionati. f/2 per l'interno in chiesa, f/8 per quelle all'esterno.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
304.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4120 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
887.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4120 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
420.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4120 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
421.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4120 volta(e) |

|
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 6:40 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | .....Oggi me lo sono preso dietro in gita..... |
ad ognuno i suoi gusti...
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 9:34 am Oggetto: |
|
|
la nitidezza è come il cemento e il cemento è comu u "pilu" .......non basta Mai !!!
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|