photo4u.it


compro una x.e2???????

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fotoridicole
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2015
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2015 11:41 pm    Oggetto: compro una x.e2??????? Rispondi con citazione

Buonanotte a tutti,
Sono di nuovo alla ricerca di risposte ai miei dubbi e perplessità sull' acquisto di una fuji x-e2.
Prima qualche info:
1 - al momento utilizzo una vecchia, e totalmente inadeguata, compatta della pentax. Non mastico fotografia (niente termini tecnici). Non fumo e non ho figli da mantenere, quindi mi posso togliere dei piccoli sfizi, preferisco spendere 200€ in più adesso, e avere una macchina valida che dura negli anni, che risparmiare qualcosa per spenderne altri 1000€ per un nuovi sistema fra 2anni.
2 - vorrei fare delle foto panoramiche a dei paesaggi e dei ritratti (quelli con lo sfondo sfuocato) da stampare in grandi dimensioni(poster) sempre se vengono bene. Vorrei poter cogliere l'attimo durante le cene/grigliate. La mia vecchia pentax, se il soggetto non è imbalsamato fa le foto mosse. Non dico di mettere a fuoco una Ferrari ai 300 km all'ora ma una persona che cammina deve essere a fuoco......quindi direi che la fotografia di strada è un genere che mi interessa.
3 - non ho tempo per ritoccare foto al PC. Per me la foto è quell'attimo, non quella'attimo eun paio d'ore al PC (non vorrei aprire un dibattito su questo punto, ognuno filosofeggia come meglio crede........)
4 - la portabilità è importante

Detto questo, dopo Diverse letture su internet tra i vari modelli disponibili sul mercato ho addocchiato la x-e2 per i seguenti motivi (ovviamente non avendola, riporto i punti che ritengo veri, visto che sono riconosciuti da tutti, se qualcuno di voi l,ha possiede e non è soddisfatto di uno dei punti da me elencati mi aggiorni.......).

- sensore aps-c di qualità. Il 4/3 non mi convince
- mirino
- flash integrato
- ottiche di qualità

Contro:
- messa fuoco automatica lenta.....che vuol dire? Un amico che insegue un cane si riesce a fotografare o viene mosso?
-assenza stabilizzazione. Non ho la tremarella ma se dovessi immortalare al volo (l'amico di prima) un oggetto potrebbe essere un problema?
-assenza tropicalizzazione.....foto in riva al mare si possono fare o poi la macchina è da buttare? Se pioviggina sono rovinato?
- non essendo esperto (si era capito vero?) non saprei apprezzare i vantaggi di una x-e2 e butterei via solo i soldi? È vero che non ho figli da mantenere ma nemmeno soldi da buttare......

Pensavo di aggiungere il 18-55/2.8_4 per iniziare. Va bene per paesaggi, ritratti,street?

Anziché alla fotografia devo darmi alla pesca?

Grazie a tutti quelli che avranno voglia di rispondere ad un indeciso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2015 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un amico che insegue un cane non viene mosso, ma potrebbe venire sfuocato.
Prova a valutare la nuova X-T10: ha tutti i pregi della X-E2 più un autofocus che dicono essere davvero rapido.
La scelta del 18-55 per iniziare mi pare azzeccata.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2015 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A meno che tu non ami alla follia lo stile da rangefinder della X-E2, al momento ha molto più senso prendere la X-T10 secondo me, almeno hai tutte le novità relative alla messa a fuoco (dovrebbero essere introdotte in autunno anche sulla X-E2, ma non si sa ancora in quale misura ed in ogni caso dovresti aspettare dei mesi).

Visto che la X-T10 è più recente, sai anche che riceverà sicuramente supporto fw "Kaizen" per un periodo più lungo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2015 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Xt10 sicuramente, a circa lo stesso prezzo.
_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2015 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo, aggiungo solo:
"-assenza stabilizzazione. Non ho la tremarella ma se dovessi immortalare al volo (l'amico di prima) un oggetto potrebbe essere un problema? "

La stabilizzazione serve a scattare con tempi lenti a soggetti immobili, non ferma quelli che corrono. Per quello servono lenti luminose e buoni iso.

Occhio che i ritratti con lo sfondo molto molto sfuocato in fuji li fai in due modi: 56mm f/1.2 R oppure 90mm f/2 R (lascio a te vedere i prezzi), oppure adattando vecchie lenti (guarda qua) ma perdendo tutti gli automatismi.
Con il 18-55 sfuochi più che non con una compatta, molto di più, ma se vuoi lo sfuocato totale devi aggiungerci un fisso Smile

Con la Fuji hai ottime foto appena uscite di macchina quanto a colori & co.

La x-t10 ti aiuta se ancora sei inesperto perché ha la modalità full-auto, la x-e2 no. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fotoridicole
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2015
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2015 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti delle risposte. Vedo che siete tutti concordi sulla x-t10. Ho fatto bene ad interpellarvi.
Un unico dubbio, l'assenza della tropicalizzazione potrebbe essere un problema? Non fotografo sotto il diluvio ma se mi capitasse di fare foto con la nebbia? In riva al mare? Sotto una pioggerella autunnale?potrei avere problemi?

Ricapitolando x-t10 + quale obiettivo?

Il 18-55/2.8-4 dicono che sia un bell'obiettivo. A parte Hansel, che mi ha già risposto su questo punto, voi lo consigliereste per street/paesagggi/ritratti?
Per quello che devo fare io potrebbe andare bene anche il xf27/2.8? Molto compatto e più economico del top.

Voi cosa fareste?
Di nuovo grazie a tutti quelli che mi hanno risposto e che spero possano darmi qualche altra dritta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2015 4:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Preso in kit il 18/55 non costa molto, e ne vale sicuramente la pena (a meno di idiosincrasie per gli zoom). Ho preso un negozio a caso: 620 euro solo corpo, 970 con il 18-55, che quindi pagheresti 350 euro, cioè meno del 27 mm (385 nello stesso negozio). Costa meno di quanto pagai la X-E1 in kit con 18-55 appena uscita.

Io ho usato la X-E1 più volte in riva al mare, ed è ancora sana Very Happy sicuramente non ci faccio surf, però Very Happy

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2015 4:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:

Occhio che i ritratti con lo sfondo molto molto sfuocato in fuji li fai in due modi: 56mm f/1.2 R oppure 90mm f/2 R (lascio a te vedere i prezzi)

Aggiungo: ritratti con sfuocato non esagerato, c'è il Fuji 60 mm f/2.4. Costa molto meno del 56 e del 90, e sfuoca meno; e ha pure una velocità di messa a fuoco lenta, che però dovrebbe essere migliorata con la X-T10, e il nuovo firmware della X-T1. Ci sono vari esempi di foto qui sul forum.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2015 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Aggiungo: ritratti con sfuocato non esagerato, c'è il Fuji 60 mm f/2.4. Costa molto meno del 56 e del 90, e sfuoca meno; e ha pure una velocità di messa a fuoco lenta, che però dovrebbe essere migliorata con la X-T10, e il nuovo firmware della X-T1. Ci sono vari esempi di foto qui sul forum.


Giusto, dimenticavo.

Comunque io voto 18-55! Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fotoridicole
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2015
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2015 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora gente. Un ultimo consiglio avete voglia di lasciarmelo? Avete/potete dirmi un negozio on-line dove poter comprare il materiale fuji?parlo di negozi seri e affidabili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2015 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Italiano, so che spesso su Fuji ha dei prezzi bassi Fornitureconti, anche se non so quanto possa limare sulla X-T10 appena uscita.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2015 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche 9cento.it, di Garlasco: ho visto adesso che la X-T10 ce l'ha a meno di FornitureConti.
Oppure city-com.it, che però non ha ancora la X-T10 a listino.
Anche fotocolombo.it ha spesso prezzi buoni.

Questi sono i negozi da cui ho comprato io.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi