Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 1:22 am Oggetto: |
|
|
io non sapevo nulla..... quindi mi rimetto a cio' che dite voi!
comunque, se io avessi una qualunque ottica canon ( cioe' di marca canon ) che mi da err99 non esiterei a farle fare un giretto in cs.... magari insieme al corpo ( se il fenomeno si presenta con piu' ottiche ).
pero' forse e' perche' sono un po' paranoico..... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FLYRED utente

Iscritto: 25 Set 2004 Messaggi: 184 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 1:24 am Oggetto: |
|
|
Non sarebbe una cattiva idea di mandarle a fargli fare un bel controllino ... adesso le provo tutte ( sono tutti canon originali ! ) e poi ci faccio un pensierino  _________________ La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati ( Charlie Brown ) Eos 10D e parco ottiche Canon - Panasonic FZ-30 - Olympus C765UZ - TDM 850 fidato collaboratore su 2 ruote |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donia utente

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 10:12 am Oggetto: |
|
|
il 18-55 era vecchiotto
ne ho rubato un altro al mio ragazzo
penso che per l'acquisto(regalo) di nuovi obiettivi aspetterò Natale  _________________ Donia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 5:01 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | A me un paio di settimane fa mi ha dato error 99 il 200/2.8L ( ). Attimo di panico, tolto e rimesso è andato liscio e non mi ha più dato problemi! Avrà fatto contatto male (spero!!! )... |
Azz, se non ci si può manco fidare delle ottiche pro.. Per chi magari vuol risparmiare comprando Sigma usati per uso amatoriale ci può anche stare ma mi immagino se fa 'cilecca' un obiettivo 'pro' in un momento 'topico'! Si può pensare più facilmente ad un corpo di riserva ma un'obiettivo.. Che fai, ti porti dietro anche un 55-200?!
Citazione: | Io sapevo che la Sigma non aveva pagato la Canon per avere le specifiche complete... boh.  |
Io pure ho letto questo! Sigma avrebbe cercato di ricostruire il protocollo EF mediante reverse engineering ma a quanto pare l'obiettivo non fu centrato perfettamente. E la magagna è saltata fuori con le digitali. Chissà che forse Canon non abbia analizzato con attenzione gli obiettivi Sigma e abbia deciso di 'fregarli' con piccole modifiche alle fotocamere digitali a cui sarebbero stati immuni i propri obiettivi..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Azz, se non ci si può manco fidare delle ottiche pro.. Per chi magari vuol risparmiare comprando Sigma usati per uso amatoriale ci può anche stare ma mi immagino se fa 'cilecca' un obiettivo 'pro' in un momento 'topico'! Si può pensare più facilmente ad un corpo di riserva ma un'obiettivo.. Che fai, ti porti dietro anche un 55-200?!  |
Ti immagini che fico andare in giro con due 300/2.8 perchè "metti che uno mi da error99"!
A parte gli scherzi... credo (spero!!) che sia stata un po' di polvere sui contatti o qualcosa del genere a dare il problema... cmq sia non si è più ripresentato... in ogni caso sto... ehm... diciamo che sto toccando ferro!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Dai penso anch'io che fossero solo i contatti sporchi.. Già solo immaginarti in una situazione del genere sarebbe da buttarsi per terra dalle risate! Oppure immaginati ad un matrimonio (tanto per dirne una) a elemosinare una compattina ad un invitato per finire il servizio!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FLYRED utente

Iscritto: 25 Set 2004 Messaggi: 184 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 10:39 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Oppure immaginati ad un matrimonio (tanto per dirne una) a elemosinare una compattina ad un invitato per finire il servizio!  |
Spero che ad un matrimonio ( e mi metto nei panni degli sposi, visto che ne vestivo giusto i panni circa 1 mese e mezzo fa ) non ci si affidi solo ad una slr digitale, non dico di avere come secondo corpo una hasseblad ( che per inciso ce l'hanno in molti fotografi dietro ) ma almeno una Eos 3 o 5 analogica mi sembra il minimo averla a tracolla
Pensa all'album degli sposi con 1 pagina ogni 10 con un bel "Error99" stampato al posto della loro foto  _________________ La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati ( Charlie Brown ) Eos 10D e parco ottiche Canon - Panasonic FZ-30 - Olympus C765UZ - TDM 850 fidato collaboratore su 2 ruote |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 11:26 pm Oggetto: |
|
|
FLYRED ha scritto: | Spero che ad un matrimonio ( e mi metto nei panni degli sposi, visto che ne vestivo giusto i panni circa 1 mese e mezzo fa ) non ci si affidi solo ad una slr digitale, non dico di avere come secondo corpo una hasseblad ( che per inciso ce l'hanno in molti fotografi dietro ) ma almeno una Eos 3 o 5 analogica mi sembra il minimo averla a tracolla
Pensa all'album degli sposi con 1 pagina ogni 10 con un bel "Error99" stampato al posto della loro foto  |
Una Eos 3 non è che ha tutta 'st'elettronica in meno di una digitale... l'ideale sarebbe avere una macchina tutta meccanica. Da questo punto di vista invidio i nikonisti che possono comprare nuova una macchina come la fm3a... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FLYRED utente

Iscritto: 25 Set 2004 Messaggi: 184 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 12:35 am Oggetto: |
|
|
Forse è giusto quello che dici, ma io in 5 anni di uso della mia ex Canon Eos 5 qd e 8 circa con la mia ( ancora in trincea ) Eos 10 non ho MAI avuto nessun problema elettrico con i miei obiettivi canon ( e nemmeno con l'unico "non canon" un Sigma zoom tele, cosa che invece ho SUBITO avuto con la mia attuale 10D e con gli stessi canon
Notte  _________________ La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati ( Charlie Brown ) Eos 10D e parco ottiche Canon - Panasonic FZ-30 - Olympus C765UZ - TDM 850 fidato collaboratore su 2 ruote |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
FLYRED ha scritto: | letturo ha scritto: | Oppure immaginati ad un matrimonio (tanto per dirne una) a elemosinare una compattina ad un invitato per finire il servizio!  |
Spero che ad un matrimonio ( e mi metto nei panni degli sposi, visto che ne vestivo giusto i panni circa 1 mese e mezzo fa ) non ci si affidi solo ad una slr digitale, non dico di avere come secondo corpo una hasseblad ( che per inciso ce l'hanno in molti fotografi dietro ) ma almeno una Eos 3 o 5 analogica mi sembra il minimo averla a tracolla |
Devo precisare che era solo una stupida battuta? Comunque giusto una manciata di post indietro abbiamo detto che a un corpo di riserva ci si pensa sempre, ad un obiettivo un po' meno.. chiaro che magari cambiando il corpo l'obiettivo 'resuscita' ma io parlavo proprio del momento 'clou' (scambio fedi piuttosto che arrivo in una competizione ecc.). In quel caso se ti scazza l'obiettivo (è più facile essere colti da un fulmine ok!) impazzisci
Comunque già che hai nominato l'Hasselblad, non credere che non si blocchino mai! Anzi.. Almeno quelle con otturatore anche sul piano focale, e non solo le vecchie '2000' o '1000' ma pure le '20X'! E nella concitazione puoi essere anche in grado di sfondarne la tendina durante il cambio del magazzino te l'assicuro! (chi comprerà Fotografare tra un paio di mesi leggerà.. ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|