photo4u.it


Scambiereste 55-200 con 50-230?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 14 Giu, 2015 8:21 pm    Oggetto: Scambiereste 55-200 con 50-230? Rispondi con citazione

Carissimi,
Il mio passaggio da Nikon a Fuji è stato motivato soprattutto dall'esigenza di un corredo leggero e "da viaggio". In tal senso non sono rimasto deluso: mi trovo ora con xe1, 35mm, 18mm, 56mm (che resta sempre a casa per ragioni di peso..), cavalletto nanomax e 55-200. Proprio quest'ultimo è stato un validissimo compagno di viaggio nell'appena conclusa settimana di tour della Scozia con la famiglia.. Impiego paesaggistico e per qualche ritratto a mio figlio che non sta fermo un attimo (si ottiene un discreto sfocato con la lunga focale a distanze abbastanza ravvicinate). Resta comunque la lente che uso meno, specie per le foto "ragionate", e che trovo un po' sbilanciata a causa del peso e delle dimensioni sull'esile corpo della xe1.
Ora mi chiedevo se sia da considerare il passaggio al 50-230, proprio nell'ottica di un ulteriore alleggerimento del corredo, magari recuperando qualche centinaio di euro da destinare a lenti più usate (es un ipotetico 14mm). Di questa piccola lente leggo meraviglie.. Secondo voi il risparmio di peso e dimensioni è tangibile e vale la presunta perdita di qualità e solidità?

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giotto1964
utente


Iscritto: 11 Dic 2010
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Dom 14 Giu, 2015 9:25 pm    Oggetto: Re: Scambiereste 55-200 con 50-230? Rispondi con citazione

Cemb ha scritto:
.. Secondo voi il risparmio di peso e dimensioni è tangibile e vale la presunta perdita di qualità e solidità?


No, non ne vale la pena.

_________________
Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Milanto64
utente


Iscritto: 11 Nov 2014
Messaggi: 52
Località: Basilicata

MessaggioInviato: Dom 14 Giu, 2015 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io terrei il 55 200,se devi vendere qualcosa per acquistare il 14mm e più logico vendere il 18mm.
14mm, 35mm, 56mm e 55 200 avresti un corredo al massimo livello che ti permette di affrontare qualsiasi situazione

_________________
X-T1 35 ; 60 ; 10-24 ; 55-200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2015 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il consiglio. Dunque mi tengo quello che ho Ops
Finora non ho cambiato il 18 per il 14 perché:
- il 14 è più grande
- il 14 è più pesante
- il 14 è leggermente meno luminoso
- il diametro filtri del 14 è diverso da quello del 35 (mentre quello del 18 è uguale e finora mi ha consentito di condividere polarizzatore ed ND; peraltro già in mio possesso da quando avevo il corredo Nikon, per il quale in passato 52 mm era diametro standard).

Forse, come ho fatto finora, è meglio fotografare senza preoccuparsi troppo dell'attrezzatura Wink

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2015 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che ce l'hai già, tanto vale tenersi il 55-200 direi.

Io ho il 50-230 (che uso proprio con una X-E1) e debbo dire che, per quello che l'ho pagato (meno di 200 eurozzi nuovo) è una lente onestissima, in condizioni di buona luce ovviamente (c'è anche da dire che neanche il fratellone è poi così luminoso).

E' effettivamente molto leggero e compatto, con la X-E1 si bilancia a meraviglia e ci sta un pò dappertutto, direi che è un ottimo "compagno di viaggio" quando si vogliono limitare gli ingombri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2015 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tirpitz anche per il tuo parere!
_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi