Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2015 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Interessante, ma quasi 1000 eurozzi sono tantini.
Sono curioso di vedere se il nuovo sensore e' migliorato anche come gamma dinamica, ecc.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2015 6:42 pm Oggetto: |
|
|
certo che le ali delle api neppure a 1000fps si bloccano.
il formato 1136x384 e' molto strano, siamo quasi a 27/9 (o 3/1).
[/img]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2015 6:45 pm Oggetto: |
|
|
formato 1136x384
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6469 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2015 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Il modello precedente sotto molti aspetti "perdeva" rispetto a quella, che più delle altre, era (e forse lo è ancora) la sua diretta concorrente, ossia la FZ1000 della Panasonic.
Alla luce di questi miglioramenti e nuove caratteristiche apportate, vi chiedo: il suddetto confronto, ora, finisce in favore della RX oppure resta ancora in vantaggio la FZ?
Se invece ritenete che la RX emerga rispetto alla macchina della Pana, tutti questi nuovi miglioramenti sulla Sony (più le ulteriori caratteristiche rimaste immutate, ad es. l'obiettivo) giustificano una spesa di 1.300 euro, o comunque tutte le migliorie sarebbero così poco importanti e/o non indispensabili da consigliare l'acquisto della FZ1000, dal prezzo inferiore di oltre la metá?? (ad oggi la Pana si trova a poco più di 630 euro)
Aspetto impaziente le vostre preziose considerazioni. Grazie.
P.S.: era tanto che non entravo a scrivere e, guarda caso, ho notato che noi primi tre che scriviamo in questo 3D siamo 'vecchietti' del forum e per giunta tutti e tre iscritti nel 2005 a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2015 8:53 am Oggetto: |
|
|
Parli della RX10 vero? (io osservavo la RX100).
Per sapere come si comporta dobbiamo aspettare le prime recensioni.
Se vale la pena spendere 1300 contro 630 dipende da quanto sono "profonde" le tue tasche e da cosa cerchi.
Io per esempio non faccio video, quindi 4K e 1000fps non mi servono (mi incuriosiscono ma non mi servono).
Mi ha impressionato il video a 500fps dello snowboard:
https://www.youtube.com/watch?v=03gZqAR9SDQ
ad un certo punto nell'inquadratura appare il sole e l'immagine continua ad essere esposta perfettamente, neppure un attimo di incertezza. Stessa cosa quando il sole esce dall'inquadratura.
Possibile che riesca a cambiare l'esposizione cosi' in fretta?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2015 10:15 am Oggetto: |
|
|
frozen ha scritto: |
Mi ha impressionato il video a 500fps dello snowboard:
https://www.youtube.com/watch?v=03gZqAR9SDQ
ad un certo punto nell'inquadratura appare il sole e l'immagine continua ad essere esposta perfettamente, neppure un attimo di incertezza. Stessa cosa quando il sole esce dall'inquadratura.
Possibile che riesca a cambiare l'esposizione cosi' in fretta? |
Avevo guardato anch'io il video ma non avevo notato la rapidità nell'esporre (mi ero concentrato quasi unicamente sull'effetto slow).. in effetti neppure si riesce a percepire il cambio di esposizione tant'è fluido!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2015 6:10 am Oggetto: |
|
|
Espone in manuale o comunque ha bloccato l'esposizione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2015 9:39 am Oggetto: |
|
|
Come fai a esporre in manuale? E' un video girato a 500fps.
E con l'esposizione bloccata, quando il sole entra nell'inquadratura o comunque cambi l'inquadratura, mi aspetterei di vedere zone troppo scure o sovraesposte.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2015 1:54 pm Oggetto: |
|
|
E invece no, l'illuminazione del soggetto in realtà non cambia neanche quando il sole entra nell'inquadratura e per ciò per ottenere quell'effetto l'esposizione deve essere costante.
Nulla vieta l'esposizione manuale durante una ripresa video, sempre che la macchina lo permetta, e se lo permette è segno di grande attenzione da parte dei progettisti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2015 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | E invece no, l'illuminazione del soggetto in realtà non cambia neanche quando il sole entra nell'inquadratura e per ciò per ottenere quell'effetto l'esposizione deve essere costante.
Nulla vieta l'esposizione manuale durante una ripresa video, sempre che la macchina lo permetta, e se lo permette è segno di grande attenzione da parte dei progettisti. |
Io invece penso di piú che l'esposizione sia stata corretta in studio (e se è così credo che non si possa neppure gridare all'inganno, dato che il video e' stato pubblicato da Sony per far apprezzare le capacità del sensore nelle riprese slow motion invece che per l'esposizione... in fondo questi video sono più pubblicitari che altro), piuttosto che sia stata ottenuta per meriti della macchina (sarebbe davvero strabiliante la velocità con cui avviene la modifica automatica dell'esposizione) oppure per meriti dell'operatore che effettua una modifica manuale in tempo reale (in questo caso sarebbe ancor più strabiliante la velocità con cui una persona riesca ad effettuare una modifica di questo tipo, per giunta senza sbagliare neanche per un attimo).
Sarebbe più logico pensare che l'esposizione sia sta fissata all'inizio e mantenuta costante per l'intera ripresa, ma sia la neve, sia lo snowboardista sia il cielo e sia il sole sono esposti tutti correttamente, invece un blocco dell'esposizione per quel genere di ripresa farebbe pensare ad un esposizione media verso il basso, col risultato di una sottoesposizione dei toni medio/scuri, quindi come sarebbe dovuto avvenire per lo snowboardista.
Ovviamente questo è il mio parere senza alcuna pretesa di avere ragione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2015 11:13 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | E invece no, l'illuminazione del soggetto in realtà non cambia neanche quando il sole entra nell'inquadratura e per ciò per ottenere quell'effetto l'esposizione deve essere costante.
Nulla vieta l'esposizione manuale durante una ripresa video, sempre che la macchina lo permetta, e se lo permette è segno di grande attenzione da parte dei progettisti. |
Sono convinto anch'io che sia stata utilizzata l'esposizione manuale, che era gia possibile nella prima versione della RX10.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2015 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Vedo ora che sotto il video c'e' scritto:
Citazione: | This footage was shot with RX100 IV and RX10 II and edited |
Io avevo dato per scontato che fosse un video senza modifiche.
Se si mette sulla bilancia anche la postproduzione, allora l'esposizione manuale fissa mi convince.
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2015 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Yumi ha scritto: | Io invece penso di piú che l'esposizione sia stata corretta in studio (e se è così credo che non si possa neppure gridare all'inganno, dato che il video e' stato pubblicato da Sony per far apprezzare le capacità del sensore nelle riprese slow motion invece che per l'esposizione... in fondo questi video sono più pubblicitari che altro) |
frozen ha scritto: | Vedo ora che sotto il video c'e' scritto: This footage was shot with RX100 IV and RX10 II and edited
|
.... vi assicuro che non l'avevo letto!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2015 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Penso sarebbe da approfondire il discorso:
Anti-Distortion Shutter
in modo da capire quali tempi di scatto sono usabili senza incorrere negli inconvenienti degli otturatori elettronici.
Nota:
Il giorno in cui sarà possibile sostituire, integralmente, gli otturatori tradizionali, con quelli elettronici, senza inconvenienti, verrà fatto un'enorme passo avanti.
A quel punto, potendo eliminare le problematiche ineresti ai tempi synchro, perderà d'importanza l'assenza di ottiche, nei formati minori, senza otturati integrati nelle stesse.
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio, gli esempi sono sempre a 1/32000. Io avevo inteso che fosse questo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | This next-generation 1/32000 sec. super-high-speed Anti-Distortion Shutter works to minimize image distortion caused by the rolling shutter phenomenon |
Dal sito sony
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thorndyke utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 75 Località: reggio calabria
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2015 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno che l'ha provata sa dirmi se fa rumore dall'obiettivo?
La FZ1000 mi ha deluso anche perchè rumorosa e la sto per ritornare, qui un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=GYD1Pnz0dp8
Con la RX10 è possibile avere un'anteprima dell'esposizione corrente? Con la Panasonic quella funzione è inutilizzabile...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|