photo4u.it


Consiglio pellicole BN !!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 3:23 pm    Oggetto: Consiglio pellicole BN !! Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

mi sto avvicinando al mondo analogico e soprattutto sul BN, in quanto il BN digitale non mi soddisfa affatto !!!!

Vorrei avere da voi dei consigli sulle pellicole BN migliori che ci sono in circolazione e la differenza!

Scusate ma purtroppo non ho molta esperienza nel settore !!!

GRAZIE 1000

Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blacksun67
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 94
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 7:15 pm    Oggetto: Re: Consiglio pellicole BN !! Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
Ciao a tutti,

mi sto avvicinando al mondo analogico e soprattutto sul BN, in quanto il BN digitale non mi soddisfa affatto !!!!

Vorrei avere da voi dei consigli sulle pellicole BN migliori che ci sono in circolazione e la differenza!

Scusate ma purtroppo non ho molta esperienza nel settore !!!

GRAZIE 1000

Daniele ....#


e ti credo che il bn digitale non ti soddisfa...
prova per iniziare con pellicole a struttura tradizionale (non tabulari) come x esempio Ilford: fp4 plus 125° pan F 50° o HP5 400°
per citare tre pellicole della stessa casa.
quando lòe avrai conosciute puoi provare altre marche avendo giàun termine di paragone alle spalle:-)
per iniziare non complicarti la vita con una sterminata varietà di rivelatori:
prendine uno e sperimentalo alle varie diluizioni per vedere come cambiano i risultati, così ti fai un bagaglio tecnico da cui partire.
Tutto questo,ovviamnte, IMHO Smile
Saluti __________Luca

_________________
Heads bleed, walls don't. --- Soltanto gli imbecilli non hanno mai dubbi.

Le mie foto:
http://www.flickr.com/photos/blacksun67/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Luca...

intanto non mi voglio cimentare sullo sviluppo (cosa che faro' non appena convinco mia madre a lasciarmi la lavanderia libera Diabolico Diabolico ) ma bensi capire la differenza tra le pellicole e quale abbinare all'esigenza giusta !


Daniele .... #

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
capire la differenza tra le pellicole e quale abbinare all'esigenza giusta !

Se non fai da Te lanci una grossa sfida a chi Ti svilupperà i negativi.
Dovrai farti dire con che sviluppo, con che diluizione, con che tempo, con che agitazione e con che temperatura viene trattata la Tua pellicola per avere un riferimento orientativo nella scelta della stessa e per poi farTi un gusto personale.
Non voglio scoraggiarTi ma oggigiorno, soprattutto nel BN, il fai da te è d'obbligo e sicuramente più economico di uno sviluppo decente in laboratorio.
Lo sviluppo del negativo non comporta una gran spesa ne di tempo ne di mezzi e la stampa, almeno all'inizio, la puoi fare digitale Triste .

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Se non fai da Te lanci una grossa sfida a chi Ti svilupperà i negativi.
Dovrai farti dire con che sviluppo, con che diluizione, con che tempo, con che agitazione e con che temperatura viene trattata la Tua pellicola per avere un riferimento orientativo nella scelta della stessa e per poi farTi un gusto personale.
Non voglio scoraggiarTi ma oggigiorno, soprattutto nel BN, il fai da te è d'obbligo e sicuramente più economico di uno sviluppo decente in laboratorio.
Lo sviluppo del negativo non comporta una gran spesa ne di tempo ne di mezzi e la stampa, almeno all'inizio, la puoi fare digitale Triste .


Sottoscrivo in pieno!

Per il discorso delle pellicole ti consiglio, per le basse sensibilità, di provare le EFKE, mi piacciono molto!

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blacksun67
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 94
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, no...niente laboratori, il bn si fa in casa! Smile
scherzi a parte,sono d'accordo: comincia almeno a sviluppare il negativo da te,una tank non costa molto e non occupa spazio, e soprattutto non cadere nella trappola delle pellicole cromogene (bianconero che si sviluppa in C-41 come una pellicola colore in qualsiasi minilab):
quello NON è bianconero.

_________________
Heads bleed, walls don't. --- Soltanto gli imbecilli non hanno mai dubbi.

Le mie foto:
http://www.flickr.com/photos/blacksun67/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi