photo4u.it


Ha senso per me comprare una X-PRO1?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
voigtlander80
nuovo utente


Iscritto: 27 Lug 2010
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2015 8:29 pm    Oggetto: Ha senso per me comprare una X-PRO1? Rispondi con citazione

ciao a tutti!
Nell'ultimo fine settimana ho avuto modo finalmente di provare durante il fuji day le mirrorless fuji.
In passato avevo già provato una X-T1 con il 18-55, la macchina mi ha soddisfatto, così come i file prodotti, ma l'obiettivo non mi aveva entusiasmato, abituato ai fissi limited pentax.
Ero molto curioso dell'arrivo del 16-55 2.8, è effettivamente enorme, sproporzionato su una X-E2, meglio equilibrato sulla X-PRO1.
La qualità dell'obiettivo mi ha stupito, a tal punto da pensare di prenderlo con una X-PRO1, che essendo un po'più grande dovrebbe bilanciarlo meglio.
Purtroppo non sono riuscito a provare la X-PRO1 ma la qualità del sensore dovrebbe essere la stessa della X-T1 e della X-E2, giusto?
Di contro perderei il mirino evf e un autofocus veloce come per la x-t1, anche se mi pare che l'af sia migliorato col tempo per la x-pro1 tramite aggiornamenti software.
Come prezzi fra X-T1 e X-PRO1 ballano circa 500 euro di differenza, che magari potrei investire per il 10-24 o mettere da parte per la futura X-Pro2.
Che ne pensate?
È un ragionamento che ha senso o potrei pentirmi dell'acquisto della x-pro1?
Grazie!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2015 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha il sensore della prima serie, 12 bit, af tentennante. Per il resto ottima macchina, cme anche ka xe1 che costa anche meno
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 23 Mgg, 2015 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però, per il 16-50, non so se il mirino ottico arriva con la cornicetta a coprire il 16mm o si ferma a 18.
E usandola con il solo mirino elettronico la X-Pro1 non ha molto senso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
voigtlander80
nuovo utente


Iscritto: 27 Lug 2010
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab 23 Mgg, 2015 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Però, per il 16-50, non so se il mirino ottico arriva con la cornicetta a coprire il 16mm o si ferma a 18.
E usandola con il solo mirino elettronico la X-Pro1 non ha molto senso.


Ah però! Non avevo idea di questo problema....effettivamente userei prevalentemente il mirino ibrido! Surprised
Sto cercando di convincermi che il 16-50 2.8 possa essere usato con un corpo piccolo come la x-e2 ma non riesco....



image.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  33.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1422 volta(e)

image.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
voigtlander80
nuovo utente


Iscritto: 27 Lug 2010
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab 23 Mgg, 2015 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Ha il sensore della prima serie, 12 bit, af tentennante. Per il resto ottima macchina, cme anche ka xe1 che costa anche meno

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2015 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

voigtlander80 ha scritto:
Sto cercando di convincermi che il 16-50 2.8 possa essere usato con un corpo piccolo come la x-e2 ma non riesco....


Le differenze di dimensione tra X-T1 e X-E2 sono date solo dal finto pentaprisma del mirino... e dall'impugnatura.
Magari con un'impugnatura aggiuntiva sulla X-E2 ci sta "decentemente" come bilanciamento. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi