Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilTodda91 nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 9:02 pm Oggetto: Prima reflex e chiarimenti su obiettivi |
|
|
Buonasera,
ho deciso di acquistare la mia prima reflex poichè voglio iniziare a scattare foto di un certo livello.
Ho chiesto in giro un paio di consigli su qualche modello sia di primo prezzo che di un livello leggermente più alto.
Mi hanno proposto per l'entry level: Canon EOS 1200D vs Nikon D3200
Per la fascia un po' migliore: Canon EOS 700D vs Nikon D5200/5300
Il mio dubbio sta nel fatto che se poi nel tempo dovessi diventare abbastanza bravo da non farmi bastare più una reflex di questo livello, non ho voglia di rifare una spesa da capo.
Per questo chiedo a voi che tipo di reflex sia più appropriata tra quelle elencate.
Inoltre ho visto kit con il 18-55 e kit con il 18-105. Quale conviene scegliere?
Grazie per le risposte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 9:24 pm Oggetto: Re: Prima reflex e chiarimenti su obiettivi |
|
|
ilTodda91 ha scritto: |
Inoltre ho visto kit con il 18-55 e kit con il 18-105. Quale conviene scegliere?
|
18-105 senza dubbio. Oppure il 18-140, rimanendo in Nikon. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Non sottovalutare le entry level, che fanno già egregi scatti (son tutte ottime). Il salto qualitativo lo assapori di più sulle fotocamere professionali per professionisti. A limite rinunci alla resa eccellente anche a "1 miliardo" di ISO ma con una entry level continuerai a fare scatti ottimi e sempre migliori man mano che cresce la tua esperienza. Con compattine c'è gente che fa miracoli. Risparmia sul body e investi in ottiche (lo sento ripetere sempre e a ragion veduta)  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 9:53 am Oggetto: |
|
|
Risparmia sul corpo, prendi un usato, prendi ottiche buone, non disdegnare il 18-55, valuta le mirrorless _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilTodda91 nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Traducendo in senso pratico con qualche modello che ho elencato, quale sarebbe la più indicata?
Di quelle che ho postato pensavo fossero tutte entry-level, no? Con EOS700D e D5200/D5300 leggermente superiori ma sempre entry-level.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 9:51 pm Oggetto: |
|
|
ilTodda91 ha scritto: |
Di quelle che ho postato pensavo fossero tutte entry-level, no? Con EOS700D e D5200/D5300 leggermente superiori ma sempre entry-level.. |
Entry level, o fascia appena superiore.
In Nikon devi andare sulla D7000/7100/7200, per salire parecchio di livello: autofocus a 52 punti (o giù di lì), con inseguimento migliore, esposimetro magari tarato diversamente (per lo meno, sulla D300 dava priorità alle alte luci, come è giusto che sia, invece che alle basse, come fanno spesso le entry level per adeguarsi all'utilizzatore medio), display monocromatico superiore, più ghiere e pulsanti, attacco syncro per il flash, ecc. Ma anche una diversa impostazione di default dei file jpeg, spesso (meno croccanti, ma più fedeli alla realtà, secondo me).
Anche una D3200/3300 o una D5200/5300 ti darà soddisfazioni per molti anni, o anche per sempre, vai tranquillo. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2015 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: una reflex come la D7000/7100 ha un mirino mooooolto migliore di quello delle entry level: più luminoso e anche un poco più grande.
Ho visto reflex entry level (non Nikon D3x000 o Canon equivalenti) con mirino più piccoli e bui di un buco della serratura.
Ah, non basarti su quello che vedi nei mirini di queste reflex quando sono spente, perché, almeno nelle Nikon, senza batteria si oscura parecchio. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilTodda91 nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2015 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Ormai ci sono quasi.
Ho ristretto il campo alla D5300 o D7000. Sono davvero confuso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2015 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Provale a prendere in mano e guarda con quale hai un filing migliore con l'ergonomia e i comandi.
Concordo con chi ti ha suggerito di risparmiare sul corpo e d'investire sulle ottiche.
Per iniziare puoi cercare un kit con il 18-55 e 55-250 (se la scelta ricade sulla 700D meglio se sono STM).
Considera anche l'acquisto di un buon libro/manuale di fotografia. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilTodda91 nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab 02 Mgg, 2015 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Nikon perchè di questa fascia a parità di costo mi sembrano migliori rispetto a Canon.. O almeno dalle caratteristiche così pare..
Le altre non le ho guardate molto perchè quasi tutti i negozi di elettronica hanno Nikon e Canon e giusto un modello di Pentax/Sony ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilTodda91 nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Io nessun criterio.. La maggior parte delle opinioni che ho letto su internet dicevano questo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2015 9:46 pm Oggetto: Re: Prima reflex e chiarimenti su obiettivi |
|
|
ilTodda91 ha scritto: | Il mio dubbio sta nel fatto che se poi nel tempo dovessi diventare abbastanza bravo da non farmi bastare più una reflex di questo livello, non ho voglia di rifare una spesa da capo. |
Il problema difficilmente sarà la reflex che "non ti sta dietro", il problema è la scimmia che ti salirà addosso e ti convincerà a comprare ottiche, flash, accessori, corpi nuovi...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2015 10:30 pm Oggetto: Re: Prima reflex e chiarimenti su obiettivi |
|
|
Pasi ha scritto: | Il problema difficilmente sarà la reflex che "non ti sta dietro", il problema è la scimmia che ti salirà addosso e ti convincerà a comprare ottiche, flash, accessori, corpi nuovi...  |
Stai parlando di me?
A parità di livello, la 70D ha qualcosa in più della D5300 ...
Però non starei troppo a guardare il cavillo ORA se non sei già abbastanza bravo per capire le reali differenze fra le fotocamere elencate.
Poniti un budget da spendere e valuta bene se mediare fra corpo macchina e obiettivo oppure ponderare su una fotocamera mediocre con dei buoni obiettivi. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|