photo4u.it


Macchina per fotografare gioielli, help

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
G-Round
nuovo utente


Iscritto: 19 Apr 2015
Messaggi: 7
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2015 12:28 am    Oggetto: Macchina per fotografare gioielli, help Rispondi con citazione

Salve a tutti, ho cercato fra i vari thread ma non ho trovato, spero non sia una ripetizione, in tal caso mi scuso.

Ho un sogno, quello di trasformare la mia passione in un lavoro. Creo gioielli e partirò aprendomi il mio sito, il mio ecommerce e cercando di pubblicizzarmi sui vari social. Ovviamente fare foto di una qualità più che decente alle mie creazioni e alle modelle che li indossano è diventato importante. E così eccomi a fare prove e tentativi, e a perdere tantissimo tempo sui programmi di grafica senza mai ottenere un risultato che mi soddisfi.
Ho già luci (fredde e calde), light box ma manca il vero cuore: la macchina.

Seguendo il form del moderatore Pasi sul come scegliere la 1 macchina fotografica:

1. sono un'aspirante artigiana di gioielli in vari materiali(dalla seta ai cristalli), ho praticamente nulla esperienza in fotografica ma sto studiando un manuale e su internet da qualche mese. me ne intendo un pò in grafica ma la trovo insoddisfacente e lunga.

2. Desidererei una macchina fotografica che faccia delle belle foto a gioielli sia su uno sfondo neutro che indossati. Magari anche delle foto di gioielli su uno sfondo naturale o più artistico. Le foto devono essere valide sia per internet che per creare un futuro catalogo cartaceo/stampato.
E vorrei che potesse fare dei video per fare tutorial, review di prodotti da mettere su youtube.

3. Quale macchina ho? col capo scomparso di cenere dico uno smartphone lg 4x hd

4. Sono disposta a studiare qualsiasi cosa, a fare mille prove e a fare il possibile.

5. Vorrei spendere non più 350/400 oggi, possibilmente anche meno. Al momento non ho grandi possibilità economiche e, comunque, temo di non riuscire a sfruttare al massimo le potenzialità di una macchina più costosa. In futuro non escludo di appassionarmi alla fotografia e di andare a ricercare qualcosa in più, ma per ora volevo qualcosa con cui iniziare.
Sarei disposta ad acquistare anche usato (trovando un venditore sicuro)

6. - samsung NX3000, attualmente in offerta sul sito samsung.
- Sony alpha A3000
- Sony alpha A58
o addirittura una bridge o una compatta ?

Grazie mille per chiunque vorrà darmi una mano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2015 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente non una compatta o una bridge, perché le due tipologie di foto che vuoi fare hanno bisogno di ottiche differenti.
La foto con modelle che indossano i gioielli anno bisogno di un ottica da ritratto, presumo da massimo mezzo busto a primo piano o anche più stretto, quindi ti ci vuole un ottica medio tele, azzarderei a proporre un 85mm.
Le foto a gioielli su sfondo neutro hanno bisogno di mooolto dettataglio quindi ti ci vuole un'ottica macro.
Con il tuo budget non penso che tu possa soddisfare entrambe le tue esigenze, quindi o scegli quale delle due è prioritaria e per il momento ti arrangi come puoi per la seconda o scendi ad un compromesso che non soddisfa a pieno entrambi i campi.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
G-Round
nuovo utente


Iscritto: 19 Apr 2015
Messaggi: 7
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2015 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille.
Sicuramente preferisco dare priorità ai gioielli in sè, per ora o a qualcosa che , anche se ora non soddisfa nessuna delle due esigenze,mi consenti in futuro di prendere ottiche valide per entrambi i casi. Avresti qualche consiglio a riguardo? Ho visto che anche tu sei di Firenze
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2015 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio un sistema reflex canon o nikon, perché per l'utilizzo che intendi fare non necessiti di compattezza estrema e al momento sono i due sistemi più completi del panorama.
Inizia con il guardare queste in kit con 18-55 (se Canon meglio stm per il discorso video)
Canon Eos 650D o Canon Eos 100D
Nikon D5200 o Nikon D3200
Dovrebbero rientrare nel tuo budget.

Hai ragione siamo entrambi di Firenze non me ne ero accorto. Smile

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2015 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ti consiglio una reflex entry level, magari pure usata se trovi un'occasione di cui ti fidi.
Come ottiche per io ritratti potresti cominciare con un 50 mm 1.8. Quello della Canon nuovo e' sui cento euro.
Peri gioielli un' ottica macro corta (sono meno costose di quelle lunghe e vanno bene per il tuo scopo). Non ti saprei dire però il prezzo esatto.
Sentiamo se c'è qualcuno più esperto che ti può dare qualche informazione più precisa...
Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2015 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono esperto, ma un paio di consigli provo a darli...

La prima grande differenza la farà l'illuminazione. La seconda le ottiche.

Per cominciare il consiglio di una reflex è molto valido. Le mirrorless hanno minore scelta di obiettivi, e generalmente abbastanza costosi se macro o da da ritratto. Per Canon e Nikon queste due tipologie di ottiche costano (relativamente) poco, specialmente con le offerte dei produttori di terze parti.

Per iniziare io prenderei una macchina, obiettivo kit e un buon cavalletto. Ti servirà come non mai. Poi con un po' di manualità ci si arrangia per creare un piccolo studio fotografico.

Col tempo potrai pensare ad un macro, per foto di dettaglio o per spremere al massimo la risoluzione della macchina, e ad un'ottica da ritratto (ottimo il consiglio dell'85mm) per le foto in esterni. Per queste metti in conto di spendere altrettanto se non di più rispetto al budget di adesso.
Per iniziare pubblicando le foto su internet, va bene anche l'obiettivo kit, usato bene.

Certamente avrai da studiare ed imparare...

Ti allego una foto che ho fatto io, senza pretese, all'anello della mia ragazza. Lo sfondo era un cartone bristol bianco...



2014_03_08_3253.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4025 volta(e)

2014_03_08_3253.jpg



2014_03_08_3260.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4025 volta(e)

2014_03_08_3260.jpg



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2015 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi, che luci e che lente hai usato?

Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2015 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lente, un Tamron 17-50mm ben diaframmato (f/9), la seconda aggiunto ad un tubo di prolunga.
Per le luci, flash staccato dalla macchina sparato sull'angolo muro/soffitto della camera. Very Happy

Davvero per raggiungere risultati accettabili a volte basta più l'ingegno e la fantasia che non attrezzatura milionaria...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2015 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello! Devo provare. Grazie della dritta Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2015 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Lente, un Tamron 17-50mm ben diaframmato (f/9), la seconda aggiunto ad un tubo di prolunga.
Per le luci, flash staccato dalla macchina sparato sull'angolo muro/soffitto della camera. Very Happy

Davvero per raggiungere risultati accettabili a volte basta più l'ingegno e la fantasia che non attrezzatura milionaria...


Completamente d'accordo con Marcello. Smile

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-Round
nuovo utente


Iscritto: 19 Apr 2015
Messaggi: 7
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti..siete stati di grandissimo aiuto..sto vedendo se riesco a trovare qualcosa di usato e nel frattempo continuo a studiare..sto scoprendo un magnifico mondo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ghisirds
bannato


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2020 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,
vi vorrei inserire una guida con tantissime informazioni utili per decidere che macchina fotografica comprare.
fivmagazine.it/fotografia-gioielli-e-accessori-immagini-come-a-casa-del-gioielliere/
Saluti a tutti.

Edit: NO PUBBLICITÀ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi