photo4u.it


Foto oggetti per catalogo con luce fissa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2015 9:24 pm    Oggetto: Foto oggetti per catalogo con luce fissa Rispondi con citazione

Come da oggetto, mi rivolgo agli esperti per avere qualche consiglio. Un amico mi ha chiesto di fare delle foto ad alcuni oggetti per un catalogo online. Non deve essere una cosa superprofessionale a quanto ho capito, ma vorrei fare comunque al meglio delle mie possibilità. Sono poche: ho a disposizione solo roba autocostruita (due alogene da 500 W l'una, due stativi, degli ombrelli diffusori, alcuni sfondi in cartone di vari colori). Ci posso fare qualcosa o è meglio che dico al mio amico di cercare uno bravo? Smile
Grazie per le "dritte" che saprete darmi.

Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2015 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza offesa: la seconda che hai detto.
Chiameresti un tuo amico appassionato di trapani di precisione per farti fare un'otturazione? Anche se non volessi nulla di superprofessionale?
Il senso è lo stesso, la differenza è che le foto non fanno sentire dolore se vengono male.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2015 6:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
Senza offesa: la seconda che hai detto.


Forse hai ragione. Peccato. Comunicherò all'interessato, deciderà sicuramente per il meglio.

Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5382

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2015 9:37 am    Oggetto: Re: Foto oggetti per catalogo con luce fissa Rispondi con citazione

radiant ha scritto:
Ci posso fare qualcosa o è meglio che dico al mio amico di cercare uno bravo? Smile

Io invece ci proverei, magari con l'aiuto di un cubo diffusore tipo QUESTO. Se non altro imparerai qualcosa dall'esperienza. A buttare le foto sei sempre in tempo.

_________________
Le mie foto su Flickr. I miei video su YouTube. Non sono niente di che.
Olympus E-M1 II, M.Zuiko 12-45mm f/4 PRO, 75-300mm f/4.8-6.7 II, 60mm f/2.8 Macro, Panasonic Leica 9mm f/1.7. Flash Godox V350.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2015 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bah,non so, se faccio a breve un ordine da amazon magari posso prenderlo, Costa veramete poco. Però a quel punto li mi sa che la mia illuminazione non va bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2015 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cubo diffusore è la negazione della fotografia in studio: è lo strumento migliore che esista per appiattire i volumi di qualsiasi oggetto.

Per quanto riguarda l'esperienza, ritengo opportuno farsela da se, provando e riprovando ma non a spese di qualcuno che ingenuamente ritiene la parte forografica di un catalogo online un dettaglio secondario. In un catalogo, online o cartaceo che sia, la parte fotografica è essenziale per mostrare al meglio un prodotto, sia esso un prodotto tecnico o un prodotto di altra natura.

Online troverai una marea di tutorial, più o meno ben fatti, dedicati allo still life: da petapixel.com a photigy.com, passando per youtube e google. Guardali, sperimenta, segui i consigli relativi al fai da te in ambito di illuminazione e di accessori da set, sperimenta ancora, ancora e ancora. Ma ti prego, lascia stare il cubo.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi