photo4u.it


consiglio su come usare flash

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vincenzo88
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2013
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2015 7:58 pm    Oggetto: consiglio su come usare flash Rispondi con citazione

salve, vorrei un consiglio su come usare il flash sulla fotocamera in TTl, ho notato che se alzo iso 800-1600 iso le foto sono troppo sovraesposte su nikon d610, invece la nikon d90 controlla il flash in modo perfetto. Ad esempio in una chiesa in una cerimonia come utilizzate il flash diretto???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2015 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In un interno molto grande (chiesa) non puoi pensare di illuminare l'intero ambiente con un solo flash.
Hai quindi due possibilità: 1) basarti sulla sola luce del flash e illuminare bene il soggetto che risulta immerso in un ambiente "nero".
2) raccogliere almeno un po' di luce ambiente (regolando manualmente l'esposizione) e usare il flash per esporre correttamente il soggetto principale che in questo caso risulta contestualizzato in un ambiente almeno un po' leggibile.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vincenzo88
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2013
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2015 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non e possibile utilizzare tipo 1000iso con una sottoesposizione di mezzo diaframme e una schiarita di flash su i soggetti??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2015 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo è possibile.
Basta che trovi una coppia tempo/diaframma e una sensibilità ISO che ti permetta di avere una sottoesposizione dell'ambiente di mezzo EV. Eil flash in TTL.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vincenzo88
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2013
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2015 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo il flash mi sovraespone l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2015 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esposizione automatica del flash può essere corretta, compensando l'esposizione verso il basso.
Il flash lo stai usando in automatico TTL?
Che diaframma usi?
Quale distanza soggetto flash?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vincenzo88
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2013
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2015 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la fotocamera la uso in manuale tipo 125esimo f5,6, la foto è sottoescosta, ma la schiarita del flash sembra essere troppo forte, la macchina tende a illuminare anche lo sfondo e non la giusta esposizione sul soggetto mi sbaglia avvolte di 1 , 2 stop
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2015 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza vedere una foto è difficile dirti.

Sei sicuro che il flash sia in automatico TTL?

Prova a chiudere molto di più il diaframma. Non vorrei che gli ISO molto alti e un soggetto molto vicino andassero oltre la capacità del flash di ridurre la propria potenza. Ma mi pare strano...

Ripeto, esiste una specifica compensazione dell'esposizione automatica del flash (diversa dalla semplice compensazione dell'esposizione generale).
Prova ad agire su quella, sottoesponendo.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2015 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche per me la strada più semplice è utilizzare la compensazione dell'esposizione del flash come ti suggerisce Alessandro, non conosco Nikon ma in Canon erano un bottone e una rotella da azionare, comodissimo. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vincenzo88
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2013
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2015 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, so dove fare la compensazione! Io vengo da nikon d80 e d90 che il sistema ttl e il programma mi ragionava in modo differente, per mè le vecchie fotocamere in programma erano più logiche come ragionamento. esempio Nikon d90 in Programma con flash se la luce non era sufficente aprima diframma massima apertura e tempo minimo impostato, esempio 1/60 a f2.8 100iso immagine sottoesposta alzando iso i valori non variavano ma l'iso mi permetteva di avvicinarmi all'esposizione corretta di luce ambiente. Invece NIKON D610 immagine sottoesposta più alzi iso e più il diaframma chiude, e sono sempre punto e d'accapo. esempio mi ragiona 1/60 a f2.8 iso 100 ---- 1/60 a f4 iso 200 ------ 1/60 a f5,6 iso 400! il programma della nikon d610 con il flash non mi permette di avvicinarmi alla giusta esposizione con iso. più aumento iso e più chiude diaframma, parlando sempre di immagine sottoesposta da esposimentro e con ausilio del flash, senza flash calcola la giusta esposione per la luce ambiente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2015 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione, parliamo di due cose diverse.
Un conto è quello che dici tu: in Program, variando un parametro, la macchina ne varia un altro per ottenere sempre l'esposizione corretta.
Un conto è quello che ti suggeriamo io e Marcello: introdurre una compensazione, cioè chiedere alla macchina di "sbagliare" l'esposizione. Questa è la compensazione dell'esposizione.

La tua macchina ne ha due: una è la compensazione dell'automatismo di esposizione che agisce sulla luce ambiente e influenza tutta la scena (funziona sempre anche quando non usi il flash).
L'altra è la compensazione dell'automatismo di esposizione del flash che invece agisce solo sulla potenza del lampo del flash, determinando una sovra/sottoesposizione rispetto a quanto calcolato dalla macchina. Ha effetto principalmente su un soggetto illuminato bene dal flash rispetto allo sfondo.

In Program con il flash la tua macchia dovrebbe impostare un'esposizione in grado di raccogliere la luce ambiente generale su tutta la scena, ed usare il flash per schiarire un soggetto in primo piano.
Se noti che il flash sovraespone (strano, sarebbe meglio capire perché) allora puoi chiedere alla macchina di ridurre la sola esposizione del flash, usando appunto la compensazione specifica.
Come si fa lo leggi nel libretto di istruzioni della macchina.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2015 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi anche usare il flash in manuale, se proprio vedi che il ttl non funziona come dovrebbe, anche se mi sembra strano in quanto se dici all'automatismo di compensare l'esposizione, così deve fare. In manuale serve un po' più di tempo e di occhio alla luce, ma una volta presa la mano, ti troverai bene!
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vincenzo88
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2013
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2015 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi mi cosigliate di compensare sempre il flash?? avevo una nikon d90 e una nikon d80 Il TTL del flash non mi sbagliava un colpo su qualsiasi situazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2015 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sempre ma solo quando serve...

Piuttosto cerca di capire perchè la macchina sbaglia l'esposizione del flash.
Non è per caso che la famosa compensazione del flash si è sopstata dalla posizione zero, senza che tu te ne accorgessi...?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vincenzo88
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2013
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2015 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la copensazione del flash è corretta.. a 0! per adesso sto usando il flash sottoesposto di uno stop...! e poi recupero in camera raw se è necessario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi