Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2014 10:58 am Oggetto: |
|
|
Visto che i Metabones costano troppo, io alla fine ho preso questo: http://www.roxsen.com/index.php?route=product/product&path=33_138&product_id=813
Dalle prime prove mi pare faccia egregiamente il suo dovere, visto che si sta sempre e comunque parlando di obiettivi vintage "for fun", ed il fatto di poterli finalmente utilizzare praticamente alla loro focale nativa è decisamente una bella cosa per apprezzarne tutti i pregi (e difetti ovviamente, che sono quelli che spesso li rendono unici).
Tipo ad esempio il "full swirl" degli Helios 44
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filofilato nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2011 Messaggi: 21
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2014 3:16 pm Oggetto: |
|
|
..............ho acquistato sulla baia l'adattore yashica............ci vorra un mese per la consegna con postya ordinaria dalla cina............quando arriverà sarà una specie di sorpresa..............vi terrò aggiornati.....
sto anche comprando una custodia un pelle per la xe1 molto carina (almeno sembra) a circa 26 € con copertura per l'ottica 18-55...........se la scoprivo prima avanzavo di regalare a mio cognato quella costosissima originale.................
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filofilato nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2011 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 7:47 pm Oggetto: |
|
|
In attesa del compleanno sto seguendo le aste sulla baia ed avrei puntato tra le tante:
CARL ZEISS FLEKTOGON AUTO 35MM 1:2.4 F2.4
CARL ZEISS JENA DDR PANCOLAR ELECTRIC 50MM 1:1.8 'ZEBRA' STANDARD LENS
Zeiss Distagon 2,8 / 28 mm
dalle prime aste che ho visto concludere mi pare di capire che se in discrete condizioni possono essere venduti a partire da 50-70 euro.
secondo voi è un prezzo congruo?
dovrebbero essere buone ottiche ...no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2014 9:48 am Oggetto: |
|
|
Una 70ina di Euro per un Pancolar in buone condizioni direi che è più o meno il suo prezzo, mentre il Flek 35 2.4 che io sappia viaggia decisamente più alto, sui 170-200€.
Sono entrambe lenti molto buone anche se ovviamente (soprattutto il Pancolar) tendenzialmente poco contrastate come quasi tutte le lenti vintage uncoated (i Flek credo invece lo siano, almeno gli esemplari più recenti).
Io di Pancolar Zebra (la prima versione, non l'Electric) ne ho uno e adoro la sua resa un pò "sognante" a TA, totalmente diversa rispetto a chiudere un pò il diaframma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2015 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Una bella notizia per tutti gli appassionati di "anticaglie", pare che faranno uscire una riedizione "moderna" del mitico Trioplan 100F2.8 e che sarà disponibile anche per l'X-mount: http://www.meyer-optik-goerlitz.de/de/trioplan-f28-100-mm/
Prima presentazione a metà maggio, uscita prevista per ottobre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2015 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | Una bella notizia per tutti gli appassionati di "anticaglie", pare che faranno uscire una riedizione "moderna" del mitico Trioplan 100F2.8 e che sarà disponibile anche per l'X-mount: http://www.meyer-optik-goerlitz.de/de/trioplan-f28-100-mm/
Prima presentazione a metà maggio, uscita prevista per ottobre  |
Grazie Tirpitz, questa per me è una bellissima notizia.
_________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2015 11:52 pm Oggetto: |
|
|
mi aggiungo, perché sono interessato alla fuji x-e1 ma volevo capire che obiettivo grandangolare 14 o magari anche 16 esiste e di che marca che non costi una sassata ma che abbia una buona qualità
stessa cosa per un 200, ma darei priorità al grandangolo
tenete conto che non ho altre reflex, al momento ho una samsung NX ma non credo esista un adattatore
_________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2015 8:29 am Oggetto: |
|
|
C'è il Samyang/Rokinon/Walimex 12mm, che non è una lente vintage ma è completamente manuale e per quello che costa (ca. 300 euro) dà ottimi risultati (tutte le recensioni sono abbastanza unanimi su questo). E' anche piuttosto luminoso essendo un F2
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2015 11:10 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie ma se volessi prendere delle lenti buone ma molto più economiche delle fuji quale sarebbe l'opzione migliore?
edit: mi pare di aver capito che esiste un anello adattatore M Mount che permette di utilizzare lenti leica, etc
che lente potrei cercare ( buona ma economica ) nel 14mm e nel 35mm?
_________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2015 7:56 am Oggetto: |
|
|
Guarda che ti ho risposto
Il Samyang 12 è un'ottima lente e costa poco, leggiti qualche rece sul web (anche perché sinceramente, se vuoi spendere meno di 300 per un UWA decente, forse è meglio che rivedi un pò le tue aspettitive..)
I lascerei perdere le lenti M per gli ultra-wide, che io sappia, l'unica opzione disponibile così larga sono gli Heliar 12 e 15mm, che ti costerebbero quanto se non di più di un Fuji 14..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2015 9:15 am Oggetto: |
|
|
@Tirpitz pensavo che esistessero altre lenti vecchie a meno, ma effettivamente nel full frame sarebbero state super wide se non fish eye
in generale ottime lenti ma che si trovano a poco (150 €) con M mount cosa potrei cercare? a me piacerebbe con il tempo cercare delle ottiche fisse a prezzi contenuti che siano l'equivalente del full frame 50mm 75mm e 150 o 200 mm
ad esempio leggevo del Pentax 50 1.7
_________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2015 10:09 am Oggetto: |
|
|
Ah beh, 50ini buoni a prezzo contenuti ne trovi quanti ne vuoi, dai Super Takumar ai Pancolar (entrambi attorno ai 100€ direi) ai Rokkor oppure super-economici come gli Helios 44 (ca. 30€).
Anche sui 135mm c'è molta scelta nella fascia 100-150€, tra i vari CJZ Sonnar, gli Jupiter ed i Meyer Gorlitz Orestor e Orestegor.
Il problema restano gli UWA, sinceramente a parte gli Heliar è molto difficile trovare lenti al di sotto dei 27-28mm.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2015 2:19 pm Oggetto: |
|
|
per quelli citati immagino servirà l'anello adattato M mount giusto? dato che quello fuji originale costa un bel po' ne esistono di economici ma altrettanto validi?
_________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2015 2:53 pm Oggetto: |
|
|
No, sono quasi tutti obiettivi che trovi di solito con mount M42 oppure Exakta (o i Takumar con attacco Minolta SR/MC/MD), quindi dovrai procurarti uno dei rispettivi adattatori, che comunque di solito costano poche decine di euro sulla Baia.
Il mio consiglio sarebbe però d'investire un centinaio di dollari in un riduttore di focale tipo questo: http://www.roxsen.com/index.php?route=product/category&path=33_138_221
e poi ad esempio adattare le singole ottiche (ad es. M42) con un anello Canon EOS (da pochi euro) e poi montarle sull'adattatore di cui sopra.
Così facendo avresti i seguenti vantaggi:
- il riduttore di focale ti consentirà di usare le ottiche vintage alla loro vera lunghezza focale, senza il crop di 1,5x che avresti sulla Fuji
- guadagni uno stop di luminosità
- per quanto ho potuto sperimentare io, la perdità di qualità è veramente limitata
- non hai bisogno di comprare adattatori diversi per ogni lente con mount diverso che compri, ti è sufficiente trovare l'anello adattatore per EOS-mount, che ti costa molto meno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tullio utente
Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 198 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2015 3:26 pm Oggetto: soligor 28-200 mc macro su fuji xe1 |
|
|
Salve a tutti.L'argomento di questo post è molto interessante per cui vorrei contribuire con la prova di uno zoom,soligor 28-200 f. 3,8-5,5 MC macro,che con tutte le riserve del caso (costo basso e compromessi ottici) mi è piaciuto,compresa la fuocheggiatura molto semplice.Dite la vostra... Grazie.
ps le foto non seguono una cronologia . Ho usato f.5,6 e f.8.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
424.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4213 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
331.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4213 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
432.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4213 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
302.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4213 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
506.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4213 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
227.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4213 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
291.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4213 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
475.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4213 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
447.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4213 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
304.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4213 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tullio utente
Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 198 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Fujinon EBC 50 f 1.4
Descrizione: |
|
Dimensione: |
326.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4112 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2015 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Fuji XE1 con Pentacon 30 mm. f. 3,5 (pagato il prezzo di pizza e birra su eBay ) Nitidezza e resa dei colori spettacolari, diaframma circolare
_________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxroma nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2014 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2015 6:20 pm Oggetto: XT1 con rokkor 50 1.4 |
|
|
Un saluto a tutti ... stamane ho provato sulla Fuji XT1 il rokkor 50 1.4 che avevo oltre 30 anni fa su una Minolta x300.
Vorrei un vostro parere sulla resa di questa ottica, allego una semplice foto solo per questo parere.
Io non sono convinto del tutto ...
Grazie, Massimo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
538.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4052 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|