photo4u.it


Pettirosso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zardozclik
utente


Iscritto: 10 Apr 2014
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Dom 08 Mar, 2015 11:42 pm    Oggetto: Pettirosso Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Dieci fotografi di fronte allo stesso soggetto producono dieci immagini diverse, perché, se è vero che la fotografia traduce il reale, esso si rivela secondo l’occhio di chi guarda. Gisele Freund
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2015 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto risulta piuttosto scuro rispetto alla luminosità dello sfondo, la nitidezza lascia a desiderare. Avresti dovuto sovraesporre intenzionalmente di 0,7-1 stop per avere il soggetto più chiaro. Hai usato il treppiede o a mano libera? 1/160sec. è un po' poco per evitare il micromosso. Wink
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2882
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2015 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo la mancanza di luce ha penalizzato lo scatto. C'è anche del rumore che ha inciso sulla qulità dell'immagine.
_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
zardozclik
utente


Iscritto: 10 Apr 2014
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2015 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ribefra ha scritto:
Il soggetto risulta piuttosto scuro rispetto alla luminosità dello sfondo, la nitidezza lascia a desiderare. Avresti dovuto sovraesporre intenzionalmente di 0,7-1 stop per avere il soggetto più chiaro. Hai usato il treppiede o a mano libera? 1/160sec. è un po' poco per evitare il micromosso. Wink

Le condizioni climatiche non erano favorevoli, ero su cavalletto e il 200mm riportato in exif non ha tenuto conto che montavo un moltiplicatore 1.4X forse è per questo che era sottoesposto di uno stop.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
zardozclik
utente


Iscritto: 10 Apr 2014
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2015 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mcasalegno ha scritto:
purtroppo la mancanza di luce ha penalizzato lo scatto. C'è anche del rumore che ha inciso sulla qulità dell'immagine.

Spero che quel rumore non sia dato dal moltiplicatore Kenko N-AFD Teleplus Pro 300 DG 1.4x in aggiunta al mio obbiettivo Nikon 80-200 F/2,8 che ho montato in questi giorni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2015 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ribefra ha scritto:
Il soggetto risulta piuttosto scuro rispetto alla luminosità dello sfondo, la nitidezza lascia a desiderare. Avresti dovuto sovraesporre intenzionalmente di 0,7-1 stop per avere il soggetto più chiaro. Hai usato il treppiede o a mano libera? 1/160sec. è un po' poco per evitare il micromosso. Wink


concordo

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2015 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto risulta fortemente sottoesposto dal che ne deriva una scarsa leggibilita' del dettaglio.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine un po carente nel dettaglio.
La prossima volta prova ad esporre in modalità spot puntando sul soggetto.

Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2882
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2015 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un moltiplicatore su un obiettivo zoom può non essere il massimo per conservare la qualità. Personalmente non ho provato il kenko su un obiettivo come il tuo quindi non posso parlare per esperienza diretta. posso dire però che ce l'ho e l'ho provato sul mio 300 fisso e i risultati mi hanno deluso non poco. credo - ma qui certamente gli altri potranno darti un parere più autorevole - che si potrebbero ottenere risultati migliori con il tc nikon - che costa parecchio di più -, ma dovrebbe lavorare meglio su una ampia gamma di diaframmi.
_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
zardozclik
utente


Iscritto: 10 Apr 2014
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2015 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mcasalegno ha scritto:
un moltiplicatore su un obiettivo zoom può non essere il massimo per conservare la qualità. Personalmente non ho provato il kenko su un obiettivo come il tuo quindi non posso parlare per esperienza diretta. posso dire però che ce l'ho e l'ho provato sul mio 300 fisso e i risultati mi hanno deluso non poco. credo - ma qui certamente gli altri potranno darti un parere più autorevole - che si potrebbero ottenere risultati migliori con il tc nikon - che costa parecchio di più -, ma dovrebbe lavorare meglio su una ampia gamma di diaframmi.

Grazie, cercherò di fare un pò di prove mi dispiacerebbe spendere dei soldi e poi non avere dei risultati almeno discreti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi