Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 3:34 pm Oggetto: Zoom di qualità 18-x, 24-x o 28-x??? |
|
|
Vorrei cambiare l'obbiettivo kit della mia Minolta 5D e ne vorrei uno luminoso e molto nitido... che scelgo? Konica Minolta, Sigma, Tamron o Tokina? e soprattuto quali focali? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh sulle focali non possiamo decidere noi per te... anche perche' tra un 18 ed un 28 c'e' una differenza enorme, molto dipende dall'uso che intendi farne.
Io, che faccio prevalentemente foto di viaggio, prediligo i grandangolari e quindi punterei su qualcosa che parte almeno da 18mm. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 6:43 pm Oggetto: |
|
|
beh, se per caso mi dici che c'è un 18-x di ottima qualità ed esistono solo 28-x di buona qualità ma non paragonabili al 18-x come nitidezza/vignettatura/flare ecc è chiaro che prediligerei il 18-x
stesso discorso all'inverso per il 28-x  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Ma nessuno ha consigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pecos utente

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 392 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Trovi obiettivi ottimi sia 18-xx che 28-xx. Ma che ci fai con un 28-xx di qualità stellare se in quel momento ti serve un 18 e viceversa? Chiarisciti le idee se ti serve uno zoom wide-normal oppure normal-tele e poi ti potremo dare dei consigli considerando il budget a disposizione.
Se poi vuoi la qualità assoluta allora ti conviene andare su fissi coprendo tutte le focali: es. un 17, un 35 e un 85, poco prezzo e resa inarrivabile da qualsiasi zoom. _________________ Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Il mio discorso è:
il mio corredo è composto da:
18-70
70-300
50
in futuro conto di coprire questo range:
10-20 (o 11-18 o 16 fisso)
18-x o 28-x
70-200 (o 100-300)
50
in mezzo cosa ci sta meglio? un wide zoom che cmq difficilmente mi tira oltre i 50mm ma che cmq mi copre il grandangolo dai 18 oppure me ne frego del grandangolo che tanto lo prenderò a parte e mi prendo un 28-x che mi tira fino alle focali base del mio telezoom?
Lo chiedo a chi è più esperto di me... che fareste voi?
ps. per il discorso dei "fissi" fanno sbavare anche me, ma oggi come oggi troverei la scelta troppo scomoda e rischiosa... personalmente aggiornerò il mio corredo con ottimi obbiettivi fissi solo quando avrò un corpo tropicalizzato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Per esperienza personale, posso dirti che trovo molto buono il 18/50 sigma f2.8. Penso ci sia anche con l'attacco minolta e non ha un prezzo esagerato.
Ciao,
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pecos utente

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 392 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 7:30 pm Oggetto: |
|
|
in tal caso senza ombra di dubbi 24-xx (avendo un 10-20). _________________ Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 2:51 am Oggetto: |
|
|
Direi 12-24 (Tokina) + 24-XX f/2.8 (che poi alla fine è solo Sigma, almeno a prezzi umani). Così almeno ti resta un minimo di grandangolare anche nello zoom 'normale', se parti da 28 è un altro mondo. Almeno per come mi trovo io.. Dopodiché zoom tele in base a quanto ti interessa, a cosa ci devi fare e a quanto hai da spendere. Avrai pure un interesse prevalente no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 7:58 am Oggetto: |
|
|
Stiamo dando un sacco di alternative, tutto sommato valide......
Secondo me stiamo anche ingenerando nella mente di chi ha posto la domanda una notevole confusione.
Se il suo problema è sostituire il 18/70 con una lente migliore, rimaniamo intorno a quel range di focali così da non aumentare "il cerchio....di confusione" nella sua testa
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 10:38 am Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | Il mio discorso è:
10-20 (o 11-18 o 16 fisso)
18-x o 28-x
70-200 (o 100-300)
50
|
Allora, personalmente sceglierei.
12-24 Tokina il migliore considerando il rapporto prezzo/qualità se non hai bisogno di ultrawide (10-11) visto che il 12 tokina è più un 12,5.
18-50 sigma
100-300 sigma
Poi come fisso va bene il 50 minolta 1.7 che costa poco, anche se un 30-35 lo trovo più indicato nei corpi APS, ma il prezzo si triplica.
Saresti scoperto tra i 50-100 ma potresti supplire o con un bel converter 1.4x (in pratica arriveresti ai 70mm) che ti servirà anche con il 100-300 e in futuro con un ottica da ritratto 85mm.
Al posto del 18-50 puoi optare per il 24-60 (sempre 2.8), sei coperto meglio, non è un ottica per APS e costa meno, ma non ne conosco la qualità. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 5:44 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie per i consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Ma scusa, io non conosco il 18-70 della minolta ma è così scandaloso da volerlo già cambiare? Da quello che hai, riesci a coprire praticamente la maggior parte di situazioni fotografiche" se poi sei un'amante della ripresa ultra wide allora il problema non si pone nei termini della tua domanda ma devi solo guardare quali ottiche sarebbero meglio a partire dai 10-11 mm per il resto ti consiglio di fare molta esperienza con quello che hai e solo in seguito se ne senti il bisogno andare su ottiche di livello ma, a quel punto senza nessun compromesso e pronto a sborsare parecchi eurozzi!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|