Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2015 1:11 pm Oggetto: Mirrorless full-frame oggi (mi sono abituato troppo bene...) |
|
|
Salve a tutti, sono un fotoamatore che adora fare street e paesaggi, ma soprattutto street. (modestissimi risultati a parte ).
Mi ritrovo con 2 corredi creati in diversi anni: un full-frame nikon con ottiche di pregio ed un m4/3 Panasonic.
Il secondo corredo lo uso con enorme soddisfazione: mi sono abituato al meraviglioso autofocus della GX7 che aggancia i visi, all'esposimetro infallibile (grazie anche all'istogramma costante ed al risultato istantaneo a monitor), al punto da sentire limitante l'uso della reflex, nel far street.
Questo non vale solo per l'ovvia discrezione/silenziosita' del m4/3, ma anche per sto benedetto rilevamento volti che sulla mia D600 non e' pervenuto (e che sulle reflex FF ad oggi non esiste/funziona a schifo, correggetemi se sbaglio).
Perche' diciamocelo, bella l'iperfocale, ma poter usare la messa a fuoco selettiva, e' tutt'altra cosa, tanto piu' su una FF che lo permetterebbe.
AD OGGI, una FF che lavori come una GX7 (ril.volti/anteprima costante/autofocus ed esposimetro stratosferici) esiste?
Montare ottiche Nikon AF-S ed AF-D tramite un solo adattatore, e' possibile? e con quali risultati?
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto e magari avra' voglia di aiutarmi  _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2015 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Che io sappia la baionetta Nikon è sempre la stessa, quello che cambia è che per usare indifferentemente le ottiche AF-S (che spesso sono della variante G) e quelle AF-D devi prendere un adattatore che abbia anche il controllo dell'apertura, visto che appunto le ottiche Nikon G ne sono sprovviste.
Sulla FF col rilevamento dei volti sinceramente non saprei risponderti, io ho una RX1 che come focale, ingombri e silenziosità dell'otturatore è teoricamente ottima per lo street, purtroppo però l'AF solamente a contrasto è tutt'altro che fulmineo (anche se sinceramente non ho mai provato come funzioni il rilevamento dei volti) e la MAF manuale si resetta all'infinito ogni volta che spegni/riavvii la macchina, il che ne limita notevolmente la praticità di utilizzo anche col zone focusing.
Non so come si comporti come MAF la sorellona ILC A7, di sicuro dovrebbe cavarsela meglio visto che ha una messa a fuoco ibrida, ma non ho esperienza diretta di utilizzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2015 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Beh, in realtà in teoria no, ti basta quello per ottiche AF-S, tanto con quelle AF-D basta che lo lasci a tutta apertura e poi la regoli sulla lente (e cmq in ogni caso stiamo parlando di "affari" da poche decine di euro che trovi sulla Baia, secondo me non vale certo la pena di spendere di più). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2015 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Il rilevamento di oggetti in movimento, nella A7, è lento, a differenza della A7II oppure della a6000.
Guardando i topic ufficiali dove sono elencate diverse recensioni e video in Rete puoi farti un'idea.
Nota:
Comunque penso che al livello di velocità esistano ancora sostanziali margini di miglioramento nelle prossime versioni. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreal1968 utente

Iscritto: 02 Mar 2015 Messaggi: 151 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 7:28 am Oggetto: |
|
|
Mi chiedo più che altro chi te lo farebbe fare, se con la Pana ti trovi bene visto che è discreta e oltretutto sei contento della sua velocità e precisione nelle funzioni che ti servono. Passare a una FF, anche se la A7 ad esempio sembra una "semplice" e piccola mirrorless, non solo è impegnativo economicamente ma perderesti poi quella discrezione che ti da la GX7...insomma, prova a puntare la A7 e quel cannone che si ritrova per esempio di 24-70 Zeiss (anche il 28-70kit non è piccolo...) verso qualcuno e vedi se non dai nell'occhio
Se vuoi fare il salto di sensore, allora parlano altrettanto bene della velocità operativa in autofocus della A6000 che col suo powerzoom secondo me è molto più discreta e pratica di una qualunque FF. Se vai nei grandi negozi dovrebbero fartela provare e quindi potresti rendirti conto meglio e effettuare la scelta più serenamente. _________________ www.flickr.com/photos/djansia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 9:11 am Oggetto: |
|
|
Quando avrò un attimo di tempo proverò a fare qualche test con il riconoscimento dei volti della RX1, che sinceramente non ho mai pensato di utilizzare..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreal1968 utente

Iscritto: 02 Mar 2015 Messaggi: 151 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 9:52 am Oggetto: |
|
|
Hai la RX1?
Ecco per la street...come ti trovi? Mi incuriosisce molto...ma costa anche altrettamto molto...troppo...troppissimo per quello che forse è e offre. _________________ www.flickr.com/photos/djansia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 10:32 am Oggetto: |
|
|
Guarda, ho aperto un tread apposta poco più sotto, dagli un'occhiata magari, ho scritto anche le mie impressioni per un utilizzo street (anche se non è esattamente un genere in cui io brilli).
Cmq se posso darti il mio punto di vista, magari nuova a prezzo pieno no, ma ora che si trova abbastanza facilmente usata (e spesso con il suo ottimo EVF a corredo), secondo la mia modestissima opinione vale ogni euro di quello che costa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 1:13 pm Oggetto: |
|
|
andreal1968 ha scritto: | Mi chiedo più che altro chi te lo farebbe fare, se con la Pana ti trovi bene visto che è discreta e oltretutto sei contento della sua velocità e precisione nelle funzioni che ti servono. Passare a una FF, anche se la A7 ad esempio sembra una "semplice" e piccola mirrorless, non solo è impegnativo economicamente ma perderesti poi quella discrezione che ti da la GX7...insomma, prova a puntare la A7 e quel cannone che si ritrova per esempio di 24-70 Zeiss (anche il 28-70kit non è piccolo...) verso qualcuno e vedi se non dai nell'occhio
Se vuoi fare il salto di sensore, allora parlano altrettanto bene della velocità operativa in autofocus della A6000 che col suo powerzoom secondo me è molto più discreta e pratica di una qualunque FF. Se vai nei grandi negozi dovrebbero fartela provare e quindi potresti rendirti conto meglio e effettuare la scelta più serenamente. |
Validissima constatazione, ma lo sai che tra FF ed APS-c, ce ne passa, specie con i fissi luminosi
In effetti, sembra che le lenti per le A7 siano piu' grandi delle rispettive per reflex: ASSURDO
Se proprio "cradro' " in aps-c , sara' su fuji, mi sa'.
Resto sempre piu' indeciso  _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Per lo street infatti secondo me c'è veramente poco di meglio di una Fuji X100S/T in termini di rapporto qualità/ergonomia/prezzo, resta sempre ovviamente il "tema" lente unica (e allo stesso tempo minori possibilità di crop rispetto ad una FF). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreal1968 utente

Iscritto: 02 Mar 2015 Messaggi: 151 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 4:05 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Validissima constatazione, ma lo sai che tra FF ed APS-c, ce ne passa, specie con i fissi luminosi
In effetti, sembra che le lenti per le A7 siano piu' grandi delle rispettive per reflex: ASSURDO
Se proprio "cradro' " in aps-c , sara' su fuji, mi sa'.
Resto sempre piu' indeciso  |
A me piace la street e trovo sia necessaria la discrezione nel praticarla. Non sempre per carità, però è preferibile...non parlo di spiare, tenere la fotocamera appesa al collo e scattare alla rinfusa sperando che qualcosa di buono finisca sulla scheda. In tal senso ho trovato utilissima la funzione di scatto touch sull'LCD della NX300 (o anche della NX30). Ti consente di essere discreto e nello stesso tempo inquadrare come desideri. Tocchi sullo schermo il punto in cui vuoi la messa a fuoco e l'esposizione e fai lo scatto, senza puntare direttamente la fotocamera contro le persone, ossia non facendoti notare perchè sembri occupato a fare altro.
Questa l'ho fatta a meno di un paio di metri dalla ragazza, seduto avevo la fotocamera sulle gambe...ho inclinato lo schermo, inquadrato per bene e poi dato un tocchettino sull'LCD
Non so se ci sono altre fotocamere con la stessa funzione e mi piacerebbe saperlo se qualcuno le conosce. Il "difetto" (poi dipende dal singolo fotografo quanto grande) della NX300 però è che non ha mirino...  _________________ www.flickr.com/photos/djansia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 4:26 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | ... sembra che le lenti per le A7 siano piu' grandi delle rispettive per reflex: ASSURDO  |
E' vero.
Io mi sono fatto l'idea che al momento della progettazione, gli ingegneri Sony abbiano esagerato nel ridurre il tiraggio della baionetta NEX. Questo permette di realizzare corpi molto sottili, ma rende problematica la progettazione di ottiche che siano al contempo compatte e di buona qualità. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bimatic utente
Iscritto: 11 Giu 2009 Messaggi: 265
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 5:59 pm Oggetto: |
|
|
andreal1968 ha scritto: |
...
Non so se ci sono altre fotocamere con la stessa funzione e mi piacerebbe saperlo se qualcuno le conosce. Il "difetto" (poi dipende dal singolo fotografo quanto grande) della NX300 però è che non ha mirino... :( |
Nikon V3 , il mirino e' "optional" ma c'e' ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|